Skin ADV

Premio alla resilienza per Norcia, città virtuosa

Premio alla resilienza per Norcia, citta' virtuosa. Altavilla "emozionante la grande attenzione per la nostra Comunita'".

Si è svolto ieri presso la Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica a Roma, l’evento ‘100 Mete d’Italia’, promosso dalla Casa Editrice RDE, Riccardo Dell'anna Editore, che si tradurrà nella pubblicazione di un volume ‘limited edition’ che porrà l’attenzione a all’incomparabile patrimonio socio-economico e storico-artistico italiano, alla qualità dell’ambiente e della vita e alla valorizzazione del prodotto italiano nel mondo. Tra i casi esemplari di città virtuosi, anche Norcia è entrata a far parte delle 100 selezionate in tutta Italia ed è stata proclamata dal Comitato d’onore come città vincitrice del premio di categoria, tra le dieci previste, tra quelle ‘che abbiano saputo incentivare la rinascita in seguito a calamità naturali distruttive’. “E’ stata davvero una grande emozione vissuta in una sala prestigiosa e bella, come la sala Koch del Senato, insieme ad altri 100 primi cittadini d’Italia – è il commento del Vice Sindaco Pietro Luigi, presente alla manifestazione – vedere l’affetto e il calore con il quale la platea ha salutato il premio alla nostra città è qualcosa che veramente rimarrà nel cuore”. Una vera e propria standing ovation ha infatti salutato la menzione fatta dal Comitato d’onore per Norcia. Il premio denominato Acacia, come il legno utilizzato per l’ Arca di Noè per scampare al diluvio universale, è destinato ‘alla meta d’Italia che con saggezza e perseveranza ha saputo innalzare nuovamente le sua mura e ricostruire la propria identità dopo aver fronteggiato la forza imprevedibile della natura’, recita la menzione. A consegnare il premio, il Prefetto Bruno Frattasi, alla presenza, tra gli altri, del Vice Presidente del Senato, Maurizio Gasparri e di Vittorio Sgarbi. Entrambi, colloquiando con il Vice Sindaco hanno sottolineato come arrivino forti gli echi della ripartenza della città di San Benedetto ed incoraggiato ad andare avanti, speranza per tutte le realtà colpite dal sisma.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/11/2017 12:14
Redazione
Venti anni dal sisma, domani incontro a Colfiorito
“Il terremoto e l’Appennino umbro marchigiano. Dal sisma ’97 allo sviluppo”: è il tema dell’incontro, in programma doman...
Leggi
L'architetto eugubino Gaetano Rossi premiato in Portogallo alla Biennale di Aveiro
“Vortice reciso” è il titolo dell’opera con cui l’architetto eugubino Gaetano Rossi, che prosegue nel laboratorio di fam...
Leggi
Ospedale di Umbertide, attività, stato dei lavori e progetti di ammodernamento
Entrata nella fase conclusiva la ristrutturazione della Radiologia, con interventi strutturali, impiantistici e sostituz...
Leggi
Efficientamento Energetico degli Impianti Sportivi di Gualdo Tadino
I tre principali e più importanti impianti sportivi della città di Gualdo Tadino, ossia lo Stadio Comunale “Luzi”, il Pa...
Leggi
Nocera U.: Tassa sui Rifiuti, il Comune applica correttamente le tariffe
L’Amministrazione Comunale di Nocera Umbra informa che la quota variabile della tariffa sui rifiuti è stata calcolata un...
Leggi
Gubbio, torna stasera alle 21 il Torneo di Burraco alla Biblioteca Sperelliana
Torna stasera venerdi` 17 novembre alle ore 21 il "Torneo di Burraco a coppie" nei locali della Biblioteca Sperelliana d...
Leggi
Panchina rossa, martedi' la consigliera provinciale di parita' Bracco presenta il progetto
Come ogni anno, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donn...
Leggi
A Trevi la rassegna di spettacoli per bambini e famiglie al Teatro Clitunno
Dopo Spello e Perugia anche a Trevi inizia la rassegna di spettacoli per bambini e famiglie Teatro di domenica curata da...
Leggi
Gubbio: torna finalmente la Lumsa, domattina inaugurazione della nuova sede distaccata dell'ateneo roman0
Apre i battenti a Gubbio la sede per la didattica distaccata della Lumsa, la Libera Università Maria Santissima Assunta ...
Leggi
Gubbio: convegno "Anticorruzione e trasparenza tra norme, giurisprudenza e realtà" lunedì 20 novembre
Si terrà lunedì 20 novembre, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio il convegno “Anticorruzione e trasparenza tr...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv