Skin ADV

Premio bandiera Gubbio 2008

Si svolgerà domenica 15 febbraio alle ore 11 presso la sala Trecentesca del Comune in piazza Grande la cerimonia di consegna del “Premio Bandiera Gubbio 2008” organizzato dal Gruppo Sbandieratori e dal Comune di Gubbio.
Si svolgerà domenica 15 febbraio alle ore 11 presso la sala Trecentesca del Comune in piazza Grande la cerimonia di consegna del “Premio Bandiera Gubbio 2008” organizzato dal Gruppo Sbandieratori e dal Comune di Gubbio. Quest’anno il premio sarà consegnato al cardinale Ennio Antonelli. Porteranno il saluto il sindaco Orfeo Goracci e il presidente del “Gruppo Sbandieratori” Giuseppe Sebastiani. Relatore sarà il vescovo emerito di Gubbio monsignor Pietro Bottaccioli. Nelle ultime edizioni sono state premiati, tra gli altri, Ronald Spogli, Cesare Mirabelli, Luca Ronconi, Olga Raggio, Terence Hill, Gae Aulenti. «Ci onora la presenza di una figura di riferimento così importante per la comunità religiosa e laica – commenta il sindaco Goracci - quale quella del cardinale Antonelli, molto legato all’Umbria e a Gubbio in particolare, dove è stato vescovo per 6 anni dall’ ‘82 all’ ‘88. Il suo carisma, l’umanità, la profonda preparazione, che gli hanno valso incarichi prestigiosi di primo piano (fra tutti la nomina a segretario generale CEI - Conferenza Episcopale Italiana e quella a cardinale,) non lo hanno mai allontanato dai legami di affetto verso i luoghi in cui ha operato, e Gubbio è uno di questi. E noi lo incontreremo in un momento di festa, che è anche il riconoscimento a tutti i componenti del Gruppo Sbandieratori e a colui che li ha ideati, il maestro Giuseppe Sebastiani, capace negli anni di formare decine di giovani, artefici delle straordinarie corografie ed esibizioni, stringendo un patto non scritto con le nostre tradizioni, conservandole e valorizzandole. » Dal canto suo, Sebastiani commenta: « Sembra ieri ma sono passati 22 anni dalla prima edizione del Premio, che abbiamo voluto per spirito di servizio verso la città e la comunità degli eugubini, per sottolineare il legame con Gubbio di quanti, nei diversi campi dell’arte, della cultura, della scienza, del lavoro, hanno onorato il nome della nostra città, contribuendo a diffondere la cultura, i costumi e la storia, a coloro insomma che possono essere definiti “bandiera dell'eugubinità”. Sento di dover ringraziare i tanti giovani che dal 1969 ad oggi si sono susseguiti come ‘bandieranti’, ambasciatori della città nel mondo, sapendo interpretare umanità, passione e arte ad un altissimo livello, trovando una palestra di vita, di crescita umana, sociale e sportiva, all’insegna del volontariato e della generosità. Credo di poter affermare che insieme abbiamo compiuto una strada importante. »
Gubbio/Gualdo Tadino
06/02/2009 17:27
Redazione
Gubbio: stasera il Veglione dei Sangiorgiari
E` in programma stasera alle ore 21.30, al Park Hotel "Ai Cappuccini" il Veglione dei Sangiorgiari. E` il secondo appunt...
Leggi
Gubbio: Vivenzi per Foggia - Foligno
Seduta tattica per il Foligno che domattina partirà alla volta di Foggia. Ancora ai box Luca Fiuzzi per un problema musc...
Leggi
A Foligno i Campionati italiani under 23 di scherma
Con la partecipazione di oltre 600 atleti provenienti da tutte le regioni si sono aperti oggi alla caserma dell`esercito...
Leggi
C. Castello. Caricast, 15 milioni di euro contro la crisi
Dalla Caricast finanziamenti fino a 15 milioni di Euro per sostenere il sistema produttivo locale. Questa l’importante i...
Leggi
C.Castello: annuario economico della valtiberina
L’Annuario Economico della Valtiberina realizzato dalla “Edizione Studio G 89” costituisce uno strumento di consultazion...
Leggi
C.Castello: assemblea del "Gabriotti"
“E’ stato senza dubbio un incontro propositivo e molto partecipato che si è concluso con l’approvazione sia degli atti a...
Leggi
Basket Liomatic, prosegue il ciclo terribile a Parma. Tre baby del Gualdo in nazionale
Dopo il prologo contro il Famila Wuber Schio prosegue al PalaCiti di Parma il girone di ritorno della Liomatic Umbertide...
Leggi
C.Castello. Per il turismo occorronno programmi mirati
“Molteplici sono gli elementi di potenzialità turistica in Alta Valle del Tevere che però devono essere colti nella loro...
Leggi
C.Castello. La crisi al centro dei Consigli Comunali.
Saranno gli effetti della recessione e le prospettive per la ripresa e lo sviluppo al centro dei principali consigli com...
Leggi
Penombre: chiusura a Bevagna il 7 febbraio
Si conclude con un’anteprima il ciclo di proiezioni di Penombre 2009. Sabato 7 febbraio alle ore 17,30 presso il Teatro ...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv