Skin ADV

Premio nazionale ‘Italive’ al Castello di Petroia

Premio nazionale ‘Italive’ al Castello di Petroia: lo ritireranno a Roma il sindaco Stirati e il proprietario Sagrini.

Il Castello di Petroia, austero maniero nella campagna eugubina che, come si narra, ha dato i natali al Principe del Rinascimento italiano Federico da Montefeltro, ha ricevuto l’assegnazione del prestigioso Premio nazionale ‘Italive 2016’, che si svolgerà nel corso di una cerimonia ufficiale a Roma, il 23 marzo alle ore 15 , presso l'area archeologica dello Stadio di Domiziano, nei sotterranei di Piazza Navona, alla presenza del Sottosegretario di Stato dei Beni Culturali e del Turismo. A ritirarlo saranno il sindaco Filippo Mario Stirati e il promotore dell’evento nonché proprietario di Petroia, Carlo Sagrini. L’ambito riconoscimento è stato attribuito ad una decina di realtà nazionali, in base ad un regolamento che individua con votazioni on line una lista di eventi speciali, mostre, feste e rievocazioni storiche, appuntamenti sportivi e culturali, tutti all’insegna della valorizzazione del territorio, del gradimento e dell’originalità. Il Castello ha riposto a questi requisiti con la proposta di grande successo ‘Grigliate astronomiche’, che da qualche tempo viene organizzata durante l’estate, in collaborazione con ‘Astronomitaly’. Di sera, nella piazza di “bianco sassolino”, un grande braciere riempie di bagliori le millenarie mura e di sapori il palato degli ospiti, con una cena a base di bruschetta e rinomate carni locali, tra cui la chianina delle valli di Petroia. Dopo cena, gli esperti guidano gli ospiti alla conoscenza del cielo e muniti di telescopi mostrano le meraviglie del firmamento: dalla luna agli anelli di Saturno, dalla via Lattea alle galassie e nebulose distanti milioni di anni luce da noi, dalle costellazioni più famose alle stelle doppie. A Petroia c’è l’atmosfera giusta per scrutare il cielo: è pressoché assente l’inquinamento luminoso delle città e si registrano massimi valori di ‘buiezza’. Il valore che misura questo dato è espresso in mag/arcsec2, e a Petroia il valore è superiore a 21, dato che ha valso la certificazione GOLD rilasciata da ‘Astronomitaly’. Tutto questo ha portato al riconoscimento dell’idea di accoglienza nella categoria eventi enogastronomici/sagre, del Premio ‘Italive 2016’.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/03/2017 17:41
Redazione
Gubbio, torna domani sabato 25 marzo l'Open day di prevenzione presso Euromedica poliambulatorio
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio doma...
Leggi
Spello. I pericoli di Whatsapp, la preside di un istituto comprensivo mette in guardia i genitori: domani sera se ne parla a "Link" (ore 21 TRG)
Più che una circolare potrebbe essere definita un prezioso vademecum 2.0 sulla responsabilità genitoriale  la lettera ch...
Leggi
Gubbio: ‘Leggere il contemporaneo’ & ‘This-integrazione’: oggi al Cinema Astra con il film 'Le ultime cose'
E’ entrato nella fase attuativa con una serie di iniziative condivise il progetto nazionale ‘SPRAR: Sistema di Protezion...
Leggi
Morbillo: in Umbria 12 casi nei primi tre mesi del 2017
Registrati dodici casi di morbillo in Umbria nei primi mesi del 2017. La malattia, che nel biennio 2013-2014 aveva conta...
Leggi
‘L’ultima muta – Il ritorno dei Ceri mezzani a Gubbio’ , oggi alle 11 presentazione del progetto
Presentazione oggi alle ore 11 presso la Sala Consiliare a Gubbio dei due progetti legati alla valorizzazione della ‘Fes...
Leggi
Norcia. Il Presidente della Commissione europea Junker scrive a Boccardo: "Ricostruzione della Basilica segno di solidarietà"
Nei giorni scorsi l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo aveva scritto al Presidente della Commissione eu...
Leggi
La Quintana di Foligno entra a scuola, coinvolti 1.500 ragazzi
La Quintana entra definitivamente nelle scuole della citta` e 1500 ragazzi potranno "studiare" tutti gli aspetti della g...
Leggi
Lunghe file al Pronto soccorso di Branca, nota del consigliere Smacchi (Pd)
“La giornata di ieri, per il Pronto soccorso dell`ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino, verrà ricordata a lungo per la str...
Leggi
Gubbio: “Il Mondo in una Foto” al via il corso gratuito di fotografia per ragazze e ragazzi organizzato dal CCRR
Dopo la positiva esperienza di “Masterchef CCRR”, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi prosegue con le prop...
Leggi
Gubbio: verranno presentati in Biblioteca i risultati del progetto ‘Do ut Des’
Venerdì 24 Marzo alle ore 17 presso la Sala Morena Biblioteca Sperelliana, verranno presentati i risultati del progetto ...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv