Skin ADV

Presìdi Slow Food, sei video della Regione Umbria al Salone del gusto

Presìdi Slow Food, sei video della Regione Umbria al Salone del gusto. Morroni, custodi di saperi e sapori da tramandare e valorizzare.

La Regione Umbria racconta le storie di sei dei dieci produttori dei Presìdi Slow Food territoriali con una miniserie intitolata "Alle Radici del Gusto", inserita nel palinsesto di Terra Madre Salone del Gusto, la più importante manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e giusto. "Custodi di saperi e sapori da tramandare e valorizzare - sottolinea il vicepresidente della Regione e assessore all'Agricoltura, Roberto Morroni - i produttori dei dieci Presìdi Slow Food regionali contribuiscono, con il loro lavoro, a preservare preziose tecniche e antichi mestieri del mondo rurale, il tutto proposto con l'ingrediente speciale dell'accoglienza proprio dell'ospitalità generosa che caratterizza la gente umbra". Dalla Fagiolina del lago Trasimeno alla Fava Cottora dell'Amerino, dalla Roveja di Civita di Cascia al Vin Santo Affumicato dell'Alta Valle del Tevere, dal Sedano nero di Trevi al Mazzafegato dell'Alta Valle del Tevere: sono queste le sei produzioni Slow Food presentate con video di circa cinque minuti ciascuno, fruibili per tutto lo svolgimento della manifestazione e pubblicati anche su Umbria Agricoltura, canale di comunicazione del Psr, Programma di sviluppo rurale, 2014-2020 dell'Umbria. L'edizione 2020/2021 di Terra Madre Salone del Gusto, organizzata da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte, a partire da ottobre 2020, fino ad aprile 2021, sta coinvolgendo tutti i Paesi della galassia Slow Food, mettendo in campo tecnologie digitali, eventi fisici diffusi e nuovi format. 

Perugia
13/04/2021 15:46
Redazione
Assisi: test sierologici gratuiti, l’amministrazione ringrazia la Confraternita della Misericordia
L’amministrazione comunale ringrazia sentitamente la Confraternita della Misericordia di Assisi che nello scorso fine se...
Leggi
Css, lettera aperta di Colacem spa al sindaco Stirati: "No a schermaglie passionali. Pronti al dialogo costruttivo"
Scrive al sindaco di Gubbio Filippo Stirati la direzione generale dell`azienda Colacem spa, una lettera aperta che affro...
Leggi
Coronavirus: in Umbria operativo un team sanitario dell’Esercito
Un team sanitario dell’Esercito supporterà i medici umbri a traghettare la popolazione fuori dalla pandemia: lo comunica...
Leggi
“Vogliamo una data per ripartire. Vogliamo un futuro.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio a Perugia
In concomitanza con l’Assemblea nazionale Fipe di Roma, anche l’Umbria oggi è scesa in piazza per chiedere alla politica...
Leggi
Covid: a Gubbio 17 nuovi positivi e 2 guariti. Dopo Terni e Perugia è la città umbra più colpita dal virus in questa fase con 253 attualmente positivi.
Gubbio dopo Terni e Perugia è la città umbra più colpita dal virus in questa fase pandemica. Nelle ultime 24 ore infatti...
Leggi
Covid: in calo i positivi in Umbria, tre ricoveri in più. Sono 109 i nuovi casi, tre i morti e 152 i guariti
Ancora in discesa il numero degli attualmente positivi al Covid in Umbria: secondo i dati giornalieri della Regione, agg...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 0 nuovi positivi e 1 guarito
“I dati di ieri trasmessi dall’Usl Umbria 1 ci parlano di zero casi di positività e di un caso di guarigione, riscontri ...
Leggi
Gubbio: la dirigente Angela Codignoni interviene sul presunto disservizio nei locali della Chiesa dopo il trasferimento degli alunni dal plesso di Madonna del Ponte
Sembrava un disservizio quello che ieri ha suscitato qualche polemica a Gubbio in merito alla Scuola di Madonna del Pont...
Leggi
Gubbio: personale, in arrivo riorganizzazioni e nuove assunzioni
Sono stati approvati dalla giunta il piano triennale dei fabbisogni di personale per gli anni 2021-2023 e il piano assun...
Leggi
Spello: Covid-19, riaperti i termini dell’Avviso pubblico per l’assegnazione dei buoni spesa a cittadini in difficoltà
Riaperti i termini dell’Avviso pubblico per la fruizione di assistenza alimentare legata all’emergenza epidemiologica da...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv