Skin ADV

Presciutti e la crisi delle imprese: "Anche i sindacati devono ricollegarsi alla realta': fare impresa non puo' essere corsa a ostacoli"

Il sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti, interviene sulla crisi delle imprese: "Anche i sindacati devono ricollegarsi alla realta': fare impresa non puo' essere corsa a ostacoli"

 

Fare impresa al giorno d’oggi diventa sempre più difficile per piccole e medie imprese. Sulla questione è voluto intervenire il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti che si è espresso così sull’argomento:

La triste vicenda del suicidio in azienda dell’imprenditore Gabriele Bartolini, oltre a scuotere le coscienze dal punto di vista umano, deve far riflettere in maniera molto approfondita istituzioni e parti sociali su tanti aspetti di carattere sociale ed economico.

Partiamo da un assunto di fondo, fare impresa nel nostro paese e nei nostri territori in particolare sta diventando sempre più difficile, il rapporto col mondo del credito è spesso praticamente impossibile, gli strumenti normativi farraginosi, la burocrazia asfissiante.

Di fronte a tutto ciò, imprenditori piccoli e medi (perché la grande impresa salvo rare eccezioni non esiste più dalle nostre parti) lottano quotidianamente gomito a gomito coi propri dipendenti nella stragrande maggioranza dei casi da soli e senza sostegno alcuno.

Quella che fino a pochi anni fa veniva da tutti considerata come la spina dorsale della nostra economia: la piccola e media impresa, rischia seriamente di subire un colpo mortale se non si inverte una rotta che deve vedere protagonista soprattutto la politica e le istituzioni insieme alle parti sociali.

Si fa un gran parlare infatti sempre più spesso di sostegno al reddito, piuttosto che di reddito di inclusione o cittadinanza, poco o nulla si dice su come sostenere la piccola e media impresa o come creare le condizioni per nuovi investimenti, a mio avviso la sfida sta tutta qui, non possiamo concentrarci solo ed esclusivamente nel tamponare una situazione sociale che rischia francamente di deflagrare in tutta la sua drammaticità, ma abbiamo il dovere di operare concretamente per la crescita.

In questo contesto anche il sindacato deve uscire da una logica meramente rivendicativa da un lato e conservativa dall’altro se non vuole rischiare di appiattirsi su una rappresentanza ristretta di pensionati e garantiti, anche in questo ambito occorre una capacità progettuale complessiva molto coraggiosa a partire da un ricambio vero nei gruppi dirigenti che ormai da decenni anche in Umbria sono sempre gli stessi.

Mi hanno fatto riflettere le dichiarazioni del giorno dopo il suicidio del povero Gabriele Bartolini, che lo dipingevano come “sereno”, la domanda che mi è sorta spontanea è stata: “come poteva essere sereno un imprenditore che non riusciva a pagare i propri dipendenti, ha trovato le porte dell’accesso al credito sbarrate, non ha trovato ascolto da parte di nessuno alle sue richieste di aiuto”

Ecco forse sarà il caso di ricollegarsi con la realtà! Ricominciamo insieme con coraggio a partire dalla scuola, a ricostruire un modello di società dove il fare impresa non sia più una corsa ad ostacoli quotidiana, dove si riduca il divario tra iper garantiti (pochi) e un grande numero di persone senza alcun diritto riconosciuto.

Istituzioni e parti sociali insieme abbiano il coraggio di mettersi in gioco, non per il consenso o qualche tessera in più, quanto per riconquistare la fiducia persa nei confronti dei cittadini e ridare soprattutto alle piccole e medie imprese la possibilità di tornare di nuovo protagoniste di una nuova possibile stagione di sviluppo, perché senza impresa non c’è lavoro”

 

Gubbio/Gualdo Tadino
16/08/2017 12:10
Redazione
Gubbio, "Blues d'autore": stasera alle 21 concerto di Maurizio Pugno e la Gionni Grasso band a favore della Spirit onlus
Si intitola "Blues d`autore" ed è il concerto di scena a Gubbio stasera al chiostro di San Pietro organizzato per raccog...
Leggi
Nuovo incontro "Storie di Gubbio": stasera si parla della storia sulla miniera di Branca
Si terrà stasera giovedì 17 agosto, alle ore 21.15, alla pro loco di Branca il prossimo appuntamento di "Storie di Gubbi...
Leggi
Gubbio, stasera a Piazza Grande arriva "Giochiamo in piazza"
L`estate eugubina, ricca di manifestazioni soprattutto di taglio musicale, propone stasera giovedì 17 agosto una nuova i...
Leggi
Gubbio, al chiostro di San Francesco torna per tutto il mese "Un libro per l'estate"
Estate è anche tempo di lettura. E così al chiostro di San Francesco a Gubbio torna per tutto il mese di agosto e per se...
Leggi
Gubbio di nuovo al lavoro da oggi: nel weekend due amichevoli in 24 ore tra venerdi' e sabato
E` fissata per questo pomeriggio la ripresa della preparazione al Barbetti per il Gubbio di Cornacchini dopo la pausa ...
Leggi
Gubbio, bivaccano nello spiazzo di Santa Sperandia ma lasciano rifiuti e perfino bistecche in graticola
L`altra faccia del Ferragosto eugubino. Ovvero la sciatteria e il vandalismo di un gruppo di ragazzi che prima bivaccano...
Leggi
Intossicati da prodotti di conserva: ricoverati dopo un pic nic al lago 9 turisti al S.Maria della Misericordia
Sono in progressivo miglioramento le condizioni dei 9 turisti ricoverati negli ospedali di Perugia e Castiglione del Lag...
Leggi
Capitale Cultura 2020: mentre Castiglione del Lago si candida con il Senese, a Gubbio si pensa alla sinergia con Urbino
È` tornata in auge in queste ore la vicenda relativa alle candidature delle città italiane che aspirano a diventare Capi...
Leggi
Foligno, discarica di lastre di eternit con pneumatici e rifiuti ingombranti rinvenuta dalle guardie WWF: stasera nel Tg di TRG (ore 19,45)
Una discarica a cielo aperto con lastre di eternit, pneumatici, frigoriferi, rifiuti ingombranti e perfino fusti con oli...
Leggi
Da stasera torna il "Gubbio No Borders": cinque eventi in otto giorni, si parte con il trio Tucci-Ioanata-Mannutza
Il 16 agosto si inaugura la XVI edizione del Festival “Gubbio No Borders”, organizzato dall`Associazione Jazz Club Gubbi...
Leggi
Utenti online:      605


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv