Skin ADV

Presentata “Gualdo Tadino Estate 2024”: tanti gli eventi in programma fino al prossimo settembre

E’ stato presentato martedì 2 Luglio presso la Sala Consiliare del Comune “Gualdo Tadino Estate 2024”, il programma delle iniziative estive promosso dall’Amministrazione Comunale.

E’ stato presentato martedì 2 Luglio presso la Sala Consiliare del Comune “Gualdo Tadino Estate 2024”, il programma delle iniziative estive promosso dall’Amministrazione Comunale. Ad illustrare il ricco cartellone di eventi, insieme alla Giunta Comunale, erano presenti il Sindaco, Massimiliano Presciutti e l’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi, che sono si sono entrambi occupati della programmazione, visto che è stato sviluppato a cavallo delle ultime elezioni amministrative (fino al 10 giugno scorso la delega alla cultura era infatti ancora del Sindaco Presciutti). “Il calendario delle iniziative estive 2024 – ha dichiarato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - è un programma sviluppato in un anno particolare, poiché è stato pianificato ed organizzato a cavallo delle ultime elezioni amministrative dello scorso giugno prima da me e successivamente dal nuovo assessore alla Cultura Bazzucchi, che lo ha poi implementato. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di presentarlo solo oggi. Si tratta di un cartellone di eventi vario, che riguarderà musica e concerti, rassegne teatrali, eventi per bambini, iniziative nella Valsorda, ma anche sagre e molto altro (eventi su sport, cultura, mostre, ecc.). Ringrazio tutti i vari soggetti che hanno collaborato al programma, tra i quali c’è il Gruppo Fotografico Gualdese che ha fornito tutte le immagini presenti nel palco situato in Piazza Martiri, dove si svolgeranno molti eventi dell’Estate Gualdese”. Le foto presenti nel palco, selezionate dal Gruppo Fotografico gualdese, riguardano le principali bellezze storico-artistico-paesaggiste, associate agli avvenimenti storico-religiosi (Processione del Venerdì Santo, Processione di Monte Camera, Corpus Domini con il tappeto di fiori raffigurante il Beato Angelo e il Presepe vivente dell'Associazione Capezza) congiuntamente ad alcuni tra i principali eventi della tradizione folkloristica come il Palio di Primavera, il Maggio di San Pellegrino, la Festa del Fuoco di Grello e i Giochi de le Porte. Gli autori che hanno fornito le immagini sono stati: Daniele Amoni, Stefania Brunetti, Claudio Cattuto, Franco Chiucchi, Marcello Farinacci, Pietro Graziosi, Michele Lucarelli, Paolo Mariani, Antonio Menichetti, Danilo Picchi, Sofia Raggi, Onello Rondelli, Christian Severini e Mario Vantaggi. “Ringrazio il Sindaco Presciutti – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Gabriele Bazzucchi – che ha iniziato il lavoro di pianificazione delle iniziative dell’Estate gualdese 2024, da me poi successivamente implementato insieme agli uffici del Comune e al Polo Museale. Il programma di eventi vedrà iniziative differenti di musica, arte, folclore, sport, ambiente che sono state organizzate in sinergia con tutti i soggetti che operano nel nostro territorio e che coinvolgono vari ambiti: dalle sagre alla valorizzazione della montagna, dall’intrattenimento musicale alle rappresentazioni culturali. Tutto il cartellone di iniziative, comunque di qualità, è stato organizzato con risorse economiche limitate, parliamo di circa 50 mila euro, di cui gran parte servono a coprire i costi del Piano di sicurezza degli eventi e le altre prescrizioni normative. Tutti gli eventi saranno contenuti e consultabili su locandine cartacee (realizzate dal grafico Fabrizio Manis) che contengono un codice Qr, che rimanda ad una sezione ad hoc nel sito internet del Comune di Gualdo Tadino ed anche sui social (Fb: Gualdo Tadino Eventi, Instagram: gualdotadinoeventi) dove il programma sarà costantemente aggiornato (anche con variazioni di data o in caso di maltempo)”. Tra le varie iniziative che si svolgeranno in questa estate gualdese, ricordiamo eventi musicali come il concerto di Daniele Silvestri per il Festival Suonicontrovento a Valsorda alle ore 17 di Domenica 11 Agosto; la serata con Radio 105 – Dj Wender in Piazza Martiri alle ore 21 di Martedi 13 agosto; lo spettacolo teatrale di Dario Vergassola in programma sabato 6 Luglio alle ore 21 presso la Rocca Flea; la gara podistica “Tra i monti di Gualdo” di domenica 14 Luglio che si svolgerà a Valsorda a partire dalle ore 8.30; il Musical “Ali d’Angelo” in programma il 5 e 6 agosto alle ore 21.30 presso il Santuario Divino Amore; il Memorial Riccardo Pizzi del 29 agosto; i Festeggiamenti del Settimo Centenario Beato Angelo di domenica 1 Settembre; ma anche le tante Sagre presenti in tutte le frazioni del territorio (tornerà quest’anno anche la Festa di quartiere Biancospino dall’11 al 14 Luglio), gli eventi riguardanti la Nostra Montagna (con le iniziative varie di Valsorda Tour e Vivere Valsorda), le mostre ed i musei della città e come sempre tutte le iniziative collegate ai Giochi de le Porte, che quest’anno si svolgeranno dal 27 al 29 settembre e che chiuderanno l’estate gualdese 2024.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/07/2024 15:16
Redazione
Sabato 6 luglio festa nel centro storico di Città di Castello con la “Notte Fucsia”
Musica e spettacoli dal vivo, giochi di luce, intrattenimento per tutte le età irromperanno nel centro storico di Città ...
Leggi
Rotary Club Gubbio al passaggio di campana: David Passeri nuovo presidente, a Massimo Angeli il "Paul Harris Fellow"
Ufficializzato il passaggio di campana per il Rotary Club Gubbio per l`anno 2024-2025. Il “suono dei rintocchi” è tutto ...
Leggi
Aleksandra Gryka chiude il roster della Bartoccini Fortinfissi Perugia
La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa ufficialmente il roster per la stagione di A1 2024/2025. La costruzione della...
Leggi
Territori montani, Porzi (Misto): “Non disperdere questo importante patrimonio e tutelare le popolazioni dalle disuguaglianze”
Una proposta di legge strutturata in 28 articoli finalizzata a definire, in modo organico e sistematico, l’assetto istit...
Leggi
Controlli del territorio straordinari nel tifernate: 179 le persone identificate dalla polizia di stato
Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire i reati...
Leggi
Al via il 6 luglio i saldi estivi in Umbria
Al via il 6 luglio, primo sabato del mese, i saldi estivi in Umbria che dureranno 60 giorni, terminando il 3 settembre. ...
Leggi
Tartufi per la ricerca: due maxi ‘neri’ estivi di oltre un chilo al centro di una cena di beneficenza a Pietralunga
Tartufo per la ‘ricerca’. In realtà sono due e che tartufi davvero extra-large che al giudizio della bilancia hanno fatt...
Leggi
1° Music Camp per bambini a Nocera Umbra
E’ tutto pronto per il primo MUSIC CAMP a Nocera Umbra, organizzato dalla Corale Santa Cecilia in collaborazione con il ...
Leggi
Anas: chiusura programmata della ss318var (Perugia-Ancona) tra Valfabbrica e Casacastalda
La strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona) sarà temporaneamente chiusa nel tratto compreso tra V...
Leggi
Mario Bravi (Pd) entra nel consiglio comunale di Foligno
Mario Bravi (Pd) entra nel consiglio comunale di Foligno. E` quanto stabilito dalla commissione centrale elettorale per ...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv