Tre domeniche per raccontare tre storie. L’Auditorium San Domenico di Foligno torna a spalancare, ai più piccoli e ai loro genitori, le sue porte e il suo sipario per una nuova stagione di Teatro di Domenica, targata Fontemaggiore. Si parte il 18 febbraio, alle 17:00, con I musicanti di Brema – Operina spettacolo ispirata all’opera dei fratelli Grimm (Catalyst e Camillocromo): siamo sul palco del Teatro dell’Opera di Bremen e un impaziente direttore sta attendendo l’arrivo dei suoi musicisti. Ma a fare irruzione sarà una surreale banda di animali. Lo spettacolo – tutto costruito sulle gioiose contaminazioni musicali – sarà un gioco sinfonico che stravolgerà il rigore classico per celebrare la bellezza di tutte le culture. Domenica 25 febbraio (alle 17:00) sarà la volta di Florian metateatro che porta in scena La bella addormentata. Il plot è quello che tutti conosciamo – il battesimo fatato della principessina, la maledizione del fuso, il lungo sonno e il bacio del principe – ma, a rinnovare scenicamente l’incanto della fiaba, sarà una variopinta di corte di buffi personaggi (interpretati tutti dai due attori) che aggiungeranno gag e piccole magie alla vicenda d’amore. Infine, domenica 4 marzo (alle 17:00), la tana del Bianconiglio si farà habitat onirico e iridescente per le avventure di Alice, di Fratelli di Taglia. La pièce raccoglie le suggestioni più sorprendenti del racconto di Lewis Carroll per regalare, ai piccoli spettatori, un viaggio travolgente nel regno del magico e dall’assurdo. Accanto a questi tre spettacoli domenicali, è previsto anche un variegato calendario di otto appuntamenti elaborati appositamente per le scuole: la rassegna Teatro di Classe 2018 si svolgerà, sempre all’Auditorium San Domenico, tra il 21 febbraio e il 6 aprile, con un programma diversificato per Scuole dell’Infanzia e Primarie, Scuole Secondarie di Primo Grado e Scuole Secondarie di Secondo Grado.