Quarantasei opere, alcune prime e altre di autori già conosciuti, che saranno promosse in varie località dell' l’Umbria e valutate da una giuria tecnica e da una giuria popolare. Al via la terza edizione del premio letterario “FulgineaMente” 2019, realizzato dall’omonima associazione folignate, presentata oggi a Palazzo Cesaroni, alla presenza della presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, della presidente dell’associazione Ivana Donati e della vicepresidente della giuria Michela Mattiuzzo.
“Con questa iniziativa – ha detto Ivana Donati – raccogliamo l’eredità del Progetto Lettura portato avanti dal Distretto Scolastico n.7 di Foligno, arricchendolo con esperienze di letture ad alta voce in carcere e presso l’ospedale di Foligno”. Negli ultimi tre anni il progetto si è arricchito del Premio FulgineaMente. La competizione è aperta a opere di narrativa: romanzi, racconti, scritti autobiografici di autori nati o cresciuti in Umbria ma anche semplicemente residenti.
Gli autori e le autrici sono:
Angelo Angeletti
Matteo Bebi
Paolo Benedetti
Serena Brenci Pallotta
Paola Buzzetti
Alfredo Francesco Caiazzo
Giorgio Caporali
Franco Casadidio
Brunello Castellani
Flaminia De Luca
Tommaso Dottori
Francesco Dozzini
Giovanni Dozzini
Delfina Ducci
Francesco Fabbrocino
Enrico Falchi
Alvaro Fiorucci
Loredana Frescura
Michele Umberto Fuso
Paolo A. Galli
Olga Introppico
Vincenzo Lazzaroni
Daniele Lillocci
Caterina Lorenzetti
Monica Lucacci
Amneris Marcucci
Anna Rita Martelli
Adalgisa Martinelli
Olindo Mosca
Fiorenza Mosci
Fiorenza Mosci
Selene Norvik
Katiuscia Patrizi
Paolo Pergolari
Simona Petrioli
Vincenzo Policreti
Paolo Raneri
Valentina Renzetti
Alba Scaramucci
Giambattista Scarfone
Dante Siena
Sandro Tomassini
Valeria Ventura
Francesco Zampa
Concetta Zucchini
Raffaele Guadagno
Michela Mattiuzzo, vice presidente della giuria tecnica e popolare, ha illustrato le regole del bando. Una giuria tecnica sceglierà i tre libri finalisti entro il 31 agosto, poi una giuria popolare di 40 lettori designerà il vincitore che sarà premiato nel mese di Dicembre in data da definire.
La giuria sarà presieduta dal giornalista Mino Lorusso ed è composta da Luciana Speroni, Michela Mattiuzzo, Carla Bergantini, Pasquale Guerra, Elide Stagnetti, Annamaria Romano, Maria Luisa Bosi, Claudia Ciombolini, Federico Frigeri, Arianna Ciancaleoni e Mario Campagnuolo.
“La lettura ci regala la libertà del sapere – ha detto la presidente Donatella Porzi – in un tempo di fake news, di brevità e superficialità, quando invece i contenuti non possono essere sintetizzati dalla brevità. In questo contesto non posso che ringraziare Ivana Donati e la sua associazione per quanto realizzato finora, perché con le poche risorse disponibili hanno raggiunto risultati importantissimi”.
Foligno/Spoleto
07/06/2019 10:44
Redazione