Skin ADV

Presentata a Perugia la "tre giorni" sul Sentiero di Francesco, da Assisi a Gubbio (1-3 settembre)

Presentata a Perugia la "tre giorni" sul Sentiero di Francesco, dal 1 al 3 settembre: ripercorre l'itinerario del Poverello compiuto nel 1206. E' promosso dalle Diocesi di Gubbio e Assisi e dai comuni. Collaborazione con Coldiretti.
Presentata a Palazzo Cesaroni la sesta edizione de “Il sentiero di Francesco”, pellegrinaggio di tre giorni che ipercorre l'itinerario da Assisi a Gubbio compiuto dal Santo nell'inverno tra il 1206 e il 1207, dopo la rinuncia all'autorità paterna e la spoliazione. L'evento è promosso dalle diocesi di Assisi-Nocera-Gualdo Tadino e Gubbio, d'intesa con le famiglie francescane e con il sostegno della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e delle amministrazioni comunali di Gubbio, Assisi e Valfabbrica. Il programma prevede la partenza da Assisi nella mattinata di lunedì 1 settembre e l'arrivo nel tardo pomeriggio a Valfabbrica (distanza 14,5 chilometri), dove i pellegrini troveranno sistemazione nei luoghi deputati all'alloggio; il secondo giorno consiste nella tappa da Valfabbrica, con partenza dall'abbazia di Santa Maria Assunta, pranzo al sacco con visita della chiesa di Caprignone e arrivo in serata a Vallingegno (20 chilometri); terza e ultima tappa, quella di mercoledì 3 settembre, dall'abbazia di Vallingegno alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria a Gubbio (14 chilometri), che fu il luogo dell'incontro tra San Francesco e il lupo. “Un cammino anche interiore, nel senso di una riconciliazione con sé stessi – ha spiegato il vescovo di Gubbio, Mario Ceccobelli –  ma anche con gli altri, per cercare un dialogo con i 'lupi' di questi tempi difficili, seguendo l'insegnamento del Santo”. “Il nostro tempo è caratterizzato dalla velocità – ha detto l'assessore regionale alla cultura Fabrizio Bracco – e dalla voracità nei consumi, quindi c'è difficoltà a fermarsi per riflettere, per cui il viaggio ha valore in sé, al di là della propria fede, come riscoperta di valori profondi, autentici”. Il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, ha ricordato quanto l'Umbria sia legata a questo evento, sottolineando l'importanza di una riflessione fatta insieme sui valori di questo cammino, auspicando una forte partecipazione degli umbri. La partecipazione è libera e gratuita mentre alcuni servizi, come pernottamenti, pasti e navette, sono a pagamento. I ristori saranno offerti grazie all'iniziativa “Campagna amica” della Coldiretti, con prodotti a chilometro zero. Servono scarpe comode, meglio se già usate, vestirsi a strati, munirsi di k-way e piccolo ombrello da zaino, torcia, borraccia e, per chi scegli l'ospitalità povera, sacco a pelo e materassino. Riferimento on line: www.ilsentierodifrancesco.it [1] Ma l'iniziativa non si esaurisce nei tre giorni di pellegrinaggio: con la 28esima edizione di “Gubbio città del Ben...essere” già nella giornata del 3 settembre, presso l'abbazia di Vallingegno, ci sarà l'accensione della fiamma del Ben...essere, preludio alla tavola rotonda che si svolgerà il 4 settembre nella Sala trecentesca del Comune di Gubbio, sui “Millenium goals ONU”, con al centro degli interventi le tematiche sulla nutrizione e sulla lotta alla fame nel mondo. Seguiranno altre iniziative di carattere scientifico inerenti la salute a cura del Centro studi nutrizione umana, che si protrarranno fino al 30 aprile 2015.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/08/2014 15:08
Redazione
"Gubbio Fa Centro" e la Cena di Gala: stasera domenica 31 agosto in piazza San Giovanni
Tutto e` pronto per l`attesa `iniziativa di fine estate promossa dall`associazione "Gubbio fa Centro" che dopo i success...
Leggi
Gubbio, raccolta firme per S.Croce della Foce: sottoscrizione anche stasera alla "Notte Bianca dello sport"
In occasione della Notte Bianca dello Sport attesa stasera a Gubbio, la Confraternita di Santa Croce della Foce raccogli...
Leggi
Torna sabato sera la "Corrigubbio by night"
Torna sabato sera la "Corrigubbio by night", la corsa podistica di 8 km organizzata da "Gubbio runners" in collaborazion...
Leggi
Perugia, avanti col 3-5-2. Esauriti i biglietti della Nord
E` febbre alta a Perugia, dove sono andati polerizzati i biglietti per la Curva Nord in vista del match di esordio in B ...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati interviene su PUC 1, ragguagli anche su via di Fonte Avellana
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene sul PUC 1 di San Pietro ricordando che “La vicenda è stata eredita da questa...
Leggi
Gubbio, D'Anna e Galuppo già titolari a L'Aquila?
Mancano tre giorni all`esordio stagionale del Gubbio nel girone B di Lega Pro, con la sfida sul campo de L`Aquila fissat...
Leggi
Gubbio: incontro del ‘Rugby Gubbio’ su lavoro, scuola, sport dal titolo ‘Mischiamoci’
Giovedì 4 settembre l`Asd Rugby Gubbio 1984, in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana e un gruppo di lavoro facen...
Leggi
Perugia: arrestato con eroina e cocaina negli slip
Aveva negli slip 22 grammi di eroina e sette di cocaina divisi in 16 piccoli ovuli, un giovane nigeriano arrestato a Per...
Leggi
Cavallina albina nata ad Assisi, caso unico in Europa
Sarebbe il primo caso in assoluto di cavallo albino nella razza del trottatore italiano e un caso unico anche fra i trot...
Leggi
Gubbio, anche D'Anna ha firmato: l'ex Chievo gia' disponibile per sabato
Ora è davvero ufficiale. Emanuele D`Anna, classe 82, centrocampista e difensore esterno, che da qualche giorno si allena...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv