Skin ADV

Presentata l'11ma edizione dello Young Jazz Festival di scena a Foligno

Foligno, presentata l'11ma edizione dello Young Jazz Festival in programma dal 20 al 24 maggio a Foligno.
L’11esima edizione di Young Jazz Festival in programma a Foligno dal 20 al 24 maggio prossimi è stata presentata questa mattina a Perugia durante una conferenza stampa che si è tenuta al PostModernissimo nuovo spazio culturale di via del Carmine. Sono intervenuti Pierluigi Metelli, presidente dell’associazione Young Jazz, Giovanni Guidi, direttore artistico di Young Jazz, Fabrizio Bracco, assessore alla cultura della Regione Umbria e Giovanni Patriarchi, assessore al turismo e sviluppo economico del Comune di Foligno. Nel corso della presentazione del programma del Festival era presente anche Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz, visto che la manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Young Jazz per il settimo anno consecutivo ha ancora il patrocinio e il sostegno di Umbria Jazz. “Ho visto crescere Giovanni Guidi e i ragazzi di Young Jazz – ha detto Pagnotta – e posso dire che sono riusciti a fare a Foligno quello che io non sono riuscito a fare a Perugia nonostante la tradizione di Umbria Jazz, ovvero a coinvolgere le nuove generazioni visto che da tempo sto chiedendo ai più giovani di collaborare con me, e con orgoglio posso dire che ho creduto a Young Jazz fin dall’inizio”. Anche l’assessore Bracco ha rimarcato il fatto della crescita del Festival (“li ho visti diventare una realtà importante”) e della “necessità” di continuare su questa strada: “Abbiamo lavorato per costruire un rapporto solido fra i due festival, Young Jazz e Umbria Jazz, e spero che questo percorso continui per fare dell’Umbria sempre più la regione del jazz”. L’assessore Patriarchi ha poi evidenziato come il festival sia “il fiore all’occhiello della vivacità culturale e turistica della città”. A ringraziare Pagnotta, Umbria Jazz, la Regione Umbria e il Comune di Foligno per il supporto è stato il presidente di Young Jazz: “Dopo il decennale dello scorso anno – ha sottolineato Metelli – per l’inizio di questo secondo decennio confermiamo ed arricchiamo tutte le nostre caratteristiche”. Per Guidi quello di quest’anno “è uno dei migliori programmi fatti e ci permette di raggiungere una forza notevole”, con tante cose della scena italiana e internazionale. “Non ci sono nomi di punta – ha affermato il giovane pianista direttore artistico – ma volutamente abbiamo cercato di dare l’idea del collettivo”.
Foligno/Spoleto
23/04/2015 14:55
Redazione
Convegno su Astengo: ‘Gubbio e Assisi centri storici e terre dell’Umbria”: oggi alle 16.30 alla Sala Trecentesca
In occasione della ricorrenza della nascita dell’urbanista Giovanni Astengo e in linea con l’accordo recentemente firmat...
Leggi
Due nuovi convegni sulla Grande Guerra: lunedi' a Perugia con Giuseppe Severini, martedi' a Gubbio
Ancora due grandi esperti per altrettanti incontri che si terranno la prossima settimana nell’ambito del ciclo La Grande...
Leggi
Gubbio, si apre stasera il 34mo Festival di danza "Fiumicelli"
Ormai è un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: è il Festival Nazionale delle Scu...
Leggi
Ceri, in vendita presso la sede dell'Universita' Muratori i biglietti per il pranzo del 3 maggio
E` iniziata oggi presso la sede dell`Università dei Muratori di Gubbio (in via Fabbri) la prevendita dei biglietti per i...
Leggi
Avviso pubblico del comune di Gubbio per la “Banca del Tempo” e la solidarieta’ familiare
Scade il 30 aprile il termine per la partecipazione ad un avviso rivolto alle associazioni di promozione sociale e a que...
Leggi
Da Giulietti sollecitazione al Governo per detassare le retribuzioni di produttivita'
L`on. Giampiero Giulietti ha presentato un`interrogazione al Ministro del lavoro Poletti per sollecitare il Governo ad a...
Leggi
Elezioni regionali, domani presentazione della lista "Socialisti, riformisti per l'Umbria"
I candidati della lista “Socialisti, riformisti. Territori per l‘Umbria”, in corsa per le prossime elezioni regionali ch...
Leggi
"Il Calendimaggio di Assisi", stasera in onda la Magnifica (ore 21 su TRG)
Torna stasera il Calendimaggio in tv. La trasmissione nata dalla collaborazione tra l`Ente e la nostra emittente dopo ...
Leggi
Inaugurato il nuovo anno accademico dell'Universita' di Perugia
Inaugurato stamani l`anno accademico 2014-15 dell`Universita` di Perugia, con la tradizionale cerimonia nell`aula magna ...
Leggi
La Giornata mondiale della Terra di Assisi celebrata alla Sala dei Notari di Perugia
In una sala dei Notari gremita di studenti per celebrare la “Giornata mondiale per la Terra (Earth Day)” c’era anche la ...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv