Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentata la prima edizione di "Gelati d'Italia", a Orvieto dal 1 al 5 maggio
Presentata la prima edizione di "Gelati d'Italia", a Orvieto dal 1 al 5 maggio. La presentazione della kermesse si è svolta ieri a S.Sisto presso il museo della Perugina. L'organizzazione è a cura di Bmb eventi.
Orvieto capitale del gelato artigianale: è lo slogan che accompagna la prima edizione della rassegna "Gelati d'Italia" di scena da mercoledì 1 a domenica 5 maggio. 20 gusti rappresenteranno le 20 regioni italiane in un evento patrocinato dalla Regione Umbria e presentato ieri al museo della Perugina di S.Sisto. “I Gelati d’Italia” si presenta come una nuova e inedita manifestazione, ideata e organizzata dalla Bmb events, che rende omaggio alle 36.970 gelaterie presenti in tutta Italia e ai golosi che acquistano almeno 6 kili di gelato all’anno. L’evento è patrocinato dalla Regione Umbria e dal Comune di Orvieto. Alla festa “I Gelati d’Italia” saranno presenti le 20 regioni italiane, ognuna rappresentata da un gusto di gelato, prodotto, esclusivamente per l’occasione, dai migliori gelatieri regionali selezionati dalla bmb events. I visitatori della manifestazione verranno chiamati a degustare tutti e 20 i gusti regionali proposti e a votare quello ritenuto migliore. Il gusto regionale che conterà il maggior numero di preferenze espresse si aggiudicherà la coppa di vincitore. Parallelamente alla degustazioni dei 20 gusti regionali in gara, i golosi ospiti de “I Gelati d’Italia” avranno modo di partecipare a ulteriori degustazioni, dimostrazioni e corsi sul gelato, di visitare le mostre sulla storia del gelato e sul progetto della coppetta da gelato, nonché di assistere a numerosi eventi all’insegna del divertimento. Alla festa “I Gelati d’Italia” saranno presenti oltre 40 gelatieri, tutti selezionati dalla Bmb events per curare la produzione dei 20 gusti regionali in gara, ognuno dei quali verrà degustato dai visitatori della manifestazione chiamati a decretarne il migliore. Gli stessi gelatieri si produrranno in degustazioni, dimostrazioni e corsi sul gelato aperti al pubblico; fra questi, i famosi gelatieri della Valle di Zoldo, che rappresenteranno l’antica tradizione ottocentesca delle macchine per la preparazione del gelato raffreddate a ghiaccio e sale. Gli stand dei 20 gusti regionali in gara alla festa “I Gelati d’Italia” saranno dislocati presso il centro storico del Comune di Orvieto, ovvero lungo piazza del Popolo, piazza della Repubblica e piazza Duomo. Altri punti nevralgici della manifestazione saranno: Palazzo dei Sette, sede della mostra “La Storia del Gelato” e dove si terranno dimostrazioni, degustazioni e corsi “Gelato a vista”, Palazzo del Gusto, sede della mostra “Progetto Coppetta” e dove si terranno gli Happy Hour Gelato in collaborazione con l’Enoteca Regionale, e Palazzo del Popolo, sede della mostra “Paraolimpiadi Londra 2012”. Ciò detto, va sottolineato che durante le cinque giornate della festa de “I Gelati d’Italia” tutti i golosi potranno visitare le straordinarie bellezze archeologiche, architettoniche e artistiche della città, tra le quali il Duomo, la Torre del Moro, il Pozzo di San Patrizio e Orvieto Sotterranea. La festa “I Gelati d’Italia” è anche eventi. Venerdì 3 maggio, presso la Sala dei Quattrocento del Palazzo del Popolo si terrà la presentazione del “Table of Silence. Art Through Sustainability Project pro Mentoring USAItalia”.
Perugia
18/04/2013 08:47
Redazione
Twitter
19/04/2013 08:29
|
Cultura
Gubbio, oggi Franco Di Mare presenta "Il paradiso dei diavoli" alla Sperelliana
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’incontro con Franc...
Leggi
18/04/2013 15:45
|
Costume
Dal capodieci di Sant'Ubaldo ai locali risistemati della Basilica: stasera torna "L'Attesa" (ore 21.15 su TRG)
L`intervista al capodieci di Sant`Ubaldo, Tiziano Palicca, insieme ai suoi amici nella taverna dei Santubaldari. E in an...
Leggi
18/04/2013 08:43
|
Politica
Polemica Regione-Cisl: la Marini replica stizzita a Bonanni e Sbarra
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha replicato alle affermazioni del segretario regionale della Cisl...
Leggi
18/04/2013 08:37
|
Cronaca
Esplosione C.Castello: il 56enne ferito grave trasferito a Pisa
E` arrivato al centro grandi ustionati di Pisa ed e` stato preso in carico dai sanitari dell`ospedale toscano, l`uomo di...
Leggi
17/04/2013 19:57
|
Costume
Foligno. Quintana: pre-visite sabato 21 aprile, da sabato 4 maggio le prove libere
Giostra della sfida 2013: è stato reso noto oggi il calendario ufficiale delle previsite e delle prove. Cavalieri in pis...
Leggi
17/04/2013 19:40
|
Politica
Congresso regionale Cisl: Sbarra confermato e Bonanni critica la Regione
E’ stato il segretario nazionale confederale Raffaele Bonanni a chiudere il congresso regionale della Cisl dell’Umbria c...
Leggi
17/04/2013 18:18
|
Cronaca
Cavalli maltrattati in allevamento a Bettona
Tre cavalli e una capra gravida maltrattati e tenuti in condizioni di grave incuria sono stati tratti in salvo dalla For...
Leggi
17/04/2013 18:08
|
Attualità
Da martedì i lavori per riaprire la Flaminia
I lavori per consentire la riapertura, anche se parzialmente, della Flaminia nella zona di Foligno cominceranno martedì ...
Leggi
17/04/2013 17:42
|
Sport
Gubbio, Radi torna in gruppo
È tornato ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio, dopo i due giorni di riposo concessi dalla staff tecnico all’indomani d...
Leggi
17/04/2013 17:41
|
Sport
Nuoto, torna il trofeo “Pinacoli” a Gualdo Tadino
Torna l’appuntamento con il grande nuoto a Gualdo Tadino: sabato 20 e domenica 21 aprile, difatti, torna l’appuntamento ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
543
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv