Skin ADV

Presentata la seconda edizione della Marcia per la Pace, 9,6 km a piedi tra i luoghi della Resistenza umbertidese

Umbertide: presentata la seconda edizione della Marcia per la pace "La memoria cammina con noi" che si terra' domenica 24 maggio per dire "basta" ad ogni forma di violenza.
E' stata presentata la seconda edizione della Marcia per la pace “La memoria cammina con noi” che si terrà domenica 24 maggio per dire “basta” ad ogni forma di violenza, a cent'anni esatti dall'entrata in guerra dell'Italia. L'iniziativa è promossa dal Coordinamento per la pace Umbertide – Montone – Lisciano Niccone e dall'Anpi, con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comuni di Umbertide, Montone, Lisciano Niccone e Pietralunga; è stata inoltre accreditata dalla Presidenza del Consiglio del Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale ed inserita nel programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima guerra mondiale. Dopo la prima edizione da Serra Partucci a Penetola, quest'anno la marcia muoverà da San Faustino fino al Club Cremona, passando per via dei Patrioti, commemorando tutti coloro che combatterono durante le due guerre mondiali e gli umbertidesi che persero la vita in difesa della libertà. “Quest'anno abbiamo voluto unire con la marcia i luoghi simbolo della Resistenza umbertidese, San Faustino, in omaggio all'omonima Brigata proletaria d'urto, e il Club Cremona, in ricordo dei combattenti del Gruppo Cremona, ma vogliamo ricordare anche i 268 concittadini morti durante la prima guerra mondiale, a cui sarà dedicata la lapide che inaugureremo nel parco Cremona, al termine della marcia. - ha spiegato Giuseppina Gianfranceschi del Coordinamento per la pace che, insieme ad Arnaldo Pucci dell'Anpi e alla presenza dei sindaci di Umbertide e Lisciano Niccone, ha illustrato l'edizione 2015 della marcia – Faremo tutto questo camminando perché, come ci ha insegnato Capitini, camminare insieme ad altri ci permette di dialogare, di confrontarci, di condividere il nostro messaggio di pace. Inoltre durante la marcia distribuiremo la Dichiarazione di pace dell'Europa al mondo intero per impegnarci tutti insieme a scrivere una nuova pagina della nostra storia”. L'appuntamento è domenica 24 maggio alle ore 9 presso l'abbazia di San Faustino, che potrà essere raggiunta anche usufruendo delle navette in partenza da piazza Caduti del lavoro alle ore 8; dopo l'intervento dei promotori della marcia, il corteo si muoverà lungo la strada provinciale 203 di San Benedetto per un percorso di 9,6 km fino a raggiungere Umbertide da via Dei Patrioti, dove ad aspettare i partecipanti ci sarà la banda musicale cittadina che allieterà l'ultimo tratto della marcia fino all'arrivo al Club Cremona intorno alle ore 12. Qui verrà inaugurata la lapide in memoria dei caduti umbertidesi della prima guerra mondiale, che riporta la frase “La guerra è una follia, la pace è responsabilità di tutti e di ciascuno” realizzato grazie al contributo e all'impegno dell'intera città di Umbertide e le conclusioni saranno affidate ai sindaci di Umbertide, Montone e Lisciano Niccone e agli studenti dell'Istituto “Da Vinci” che proporranno alcune riflessioni sulla guerra e sulla pace. Le iniziative proseguiranno anche nel pomeriggio, quando dalle ore 16 e fino a mezzanotte al Club Cremona si terrà “Musica per la pace”, concerti non stop dei gruppi “I Briganti” di Pietralunga, “Malavidas” di Umbertide e “Street Band” di Città di Castello. Alle ore 17,30 poi sempre al club Cremona l'Amministrazione Comunale di Umbertide consegnerà delle pergamene ai familiari dei 168 militari umbertidesi che persero la vita durante la seconda guerra mondiale. Anche quest'anno poi i partecipanti alla marcia potranno pranzare al prezzo convenzionato di 15 euro in uno dei ristoranti della città che hanno aderito all'iniziativa. Durante la giornata sarà inoltre possibile acquistare al costo di 10 euro le magliette della marcia con il logo realizzato da Tommaso Renzini; il ricavato servirà per finanziare le attività del Coordinamento per la pace di Umbertide- Montone – Lisciano Niccone.
Città di Castello/Umbertide
20/05/2015 15:47
Redazione
"Il Diario di guerra di Beniamino Ubaldi": oggi la presentazione a Gubbio
Nuovo importante appuntamento oggi sabato 23 maggio, ore 17, all`Oratorio della Misericordia (via Baldassini) di Gubbio,...
Leggi
XXVIII° Concorso Grafico Pittorico “Oderisi da Gubbio”
La Famiglia dei Santubaldari ha organizzato il XXVIII° Concorso Grafico Pittorico “Oderisi da Gubbio”. Il tema del conco...
Leggi
C.Castello. “A scuola d’impresa”, premiati ad Expo Milano vincitori finale nazionale
Sono stati premiati nel corso di una cerimonia nel teatro del “Cluster del cioccolato” ad Expo Milano i progetti d’impr...
Leggi
Berlusconi sara' lunedì prossimo in Umbria: tappe a Perugia ed Assisi
Silvio Berlusconi sara` in Umbria lunedi` prossimo: lo annuncia un comunicato del comitato regionale di Forza Italia, pr...
Leggi
"L'altro 15 maggio": il racconto inedito della Festa dei Ceri 2015 ne "L'Attesa" di questa sera (ore 21 TRG)
Un lungo e ampio servizio, con immagini inedite e interviste - a ceraioli e turisti - per raccontare "l`altro 15 maggio"...
Leggi
Foligno. E' morto ieri sera Alberto Mesca, il popolarissimo editore de “Il Cittadino”
La Quintana è in lutto per la scomparsa di Alberto Mesca, il popolarissimo editore de “Il Cittadino”. Alberto aveva 65 a...
Leggi
Assisi. Domenica 24 maggio giornata dedicata alle mamme degli angeli, provenienti da tutta Italia
Nasce da Carla Magrini, mamma di Diletta la giornata assisana dedicata alle mamme degli angeli: un giorno di amicizia, p...
Leggi
C.Castello. Da giovedi' 28 Maggio i mercati cambiano sede ma rimangono in centro città.
Con l’aggiudicazione dei lavori alla ditta Romeo Puri Impianti di Arezzo, a Città di Castello è imminente l’apertura del...
Leggi
Citerna. Ultimo appuntamento per la rassegna "Il Torrione"
Si svolgerà venerdì 22 maggio l’ultimo appuntamento della XV^ Edizione de “Il Torrione”, la Rassegna Nazionale di Teatro...
Leggi
Non paga conto 450 euro in centro Perugia e viene denunciato
Ha passato quattro notti in un albergo del centro storico di Perugia, consumando anche tre cene, ma al momento saldare i...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv