Skin ADV

Presentata la stagione lirica regionale

Con ''Lucia di Lammermoor'' del Teatro lirico sperimentale di Spoleto torna la stagione lirica regionale umbra arrivata all' undicesima edizione.
Con ''Lucia di Lammermoor'' del Teatro lirico sperimentale di Spoleto torna la stagione lirica regionale umbra arrivata all' undicesima edizione. L' opera di Gaetano Donizetti, diretta da Laurent Campellone, sara' presentata in cinque teatri umbri: il 3 ed il 4 ottobre al Teatro Morlacchi di Perugia, il 5 a Citta' di Castello, il 6 al Teatro Verdi di Terni, il 7 al Lyrick Theatre di Assisi e domenica 8 ottobre al Teatro Comunale di Todi. La regia, le scene e i costumi sono di Gabbris Ferrari, mentre il Coro del Teatro Lirico Sperimentale sara' diretto da Andrea Amarante. Gli interpreti sono i vincitori del concorso internazionale per giovani cantanti del Lirico del 2006 e degli anni precedenti. In particolare Lord Ashton sara' interpretato da Massimiliano Fichera (che si alternera' con Costantino Finucci); Silja Schindler e Sabrina Vianello interpreteranno il ruolo di Lucia; Francesco Marsiglia e David Sotgiu saranno Edgardo di Ravenswood; Andrea Care' e Giuseppe Talamo vestiranno i panni di Lord Arturo Bucklaw; Calogero Andolina e Plamen Kumpikov quello di Raimondo Bidebent; Giuseppe Varano sara' Normanno e Federica Giansanti di Alisa. Il 9 ottobre, al Teatro Morlacchi, ci sara' un concerto celebrativo dei giovani talenti dello Sperimentale che ha 60 anni di attivita'. Per questi cantanti - e' stato detto nella conferenza stampa di oggi di presentazione della stagione - il concorso del Lirico e' solo un punto di partenza, perche' prima di affrontare il debutto devono completare un lungo periodo di formazione. L'attivita' formativa dello Sperimentale si estende anche al mondo della scuola attraverso momenti di sensibilizzazione ed un concorso dal titolo ''Chi e' di scena? Le scuole all'Opera'', che ha permesso ai giovani di conoscere ed apprezzare da vicino le opere, mettendone alla prova l'immaginazione e la creativita'. ''L'undicesima stagione lirica regionale - ha detto l' assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti - coincide con i sessant'anni di attivita' dell' istituzione. Il Teatro Lirico - ha aggiunto - rappresenta un punto di riferimento per la formazione e la produzione lirica regionale, ma anche per quella nazionale e internazionale, aprendo una grande finestra sui palcoscenici piu' prestigiosi del mondo. A conferma di cio' nel 2007 'Il Barbiere di Siviglia', per la regia di Giorgio Pressburger, approdera' in Giappone''. Rometti ha sottolineato che la lirica ''e' una forma di spettacolo costosa che la Regione Umbria sostiene attraverso finanziamenti che derivano dal Fondo regionale per lo spettacolo''.

27/09/2006 16:01
Redazione
Celebrazioni per l`VIII centenario dell`arrivo a Gubbio di S.Francesco
Con l`esposizione della reliquia della tonaca di San Francesco nell’omonima chiesa di Gubbio hanno preso il via le cele...
Leggi
Tutto e` pronto per Polisport e Tela Umbra
Via libera al rinnovo dei vertici e consigli di ammnistrazione di Polisport e Tela Umbra. Per la presidenza Polisport,...
Leggi
A Gualdo Tadino le celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo
A Gualdo Tadino, finita la kermesse dei Giochi delle Porte, prende il via il programma religioso dedicato al patrono San...
Leggi
A Valfabbrica la terza edizione di “Curve dell’Altrocioccolato”
A Valfabbrica è arrivata alla terza edizione le “Curve dell’Altrocioccolato” il motoraduno promosso dalle sezioni di Per...
Leggi
Ancora furti nell`Eugubino: svaligiato negozio a Pontedassi
Ancora furti con scasso nell`Eugubino: dopo un bar dell`immediata periferia - preso di mira la scorsa settimana - è stat...
Leggi
Stasera a Foligno "I primi d`Italia"
Stasera a Foligno, all` auditorium di San Domenico, è in programma la serata inaugurale dell` ottava edizione del festiv...
Leggi
Gubbio calcio: preso Guidetti (difensore), Gaggiotti in nazionale
Due novità importanti in seno al Gubbio. Nella giornata di oggi il direttore sportivo Nario Cardini, su mandato della so...
Leggi
Vertenza Nardi: raggiunto l`accordo, in 150 in cassa integrazione
Accordo per la vertenza Nardi: è stato raggiunto nel corso di un incontro tra le parti convocato dall’assessore regional...
Leggi
Foligno calcio: l`infortunio di Ripa guaribile in un mese
Non ha avuto ne` lesioni di organi interni e ne` fratture ossee il portiere del Foligno, Francesco Ripa, che si era info...
Leggi
La precarietà del mondo del lavoro un problema senza soluzione
La precarietà dilagante nei rapporti di lavoro e l’inaccettabile stato di incertezza a cui sono sottoposti non soltanto ...
Leggi
Utenti online:      583


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv