“Dove si incontrano i linguaggi” è il sottotitolo di “Gubbio No Borders Italian Jazz Festival” edizione 2011, che si svolgerà da sabato 13 a mercoledì 24 agosto. Ed è subito chiaro il carattere, insito nella natura stessa del festival, del dialogo tra generi di arte, pur avendo come protagonista il jazz italiano. Un festival, come hanno sottolineato gli organizzatori all’insegna della sobrietà doverosa in tempi di tagli ed economie, ma di assoluta qualità nelle proposte, tra musica, arti visive, riflessioni. L’assessore Marco Bellucci, in rappresentanza del sindaco Diego Guerrini e dell’amministrazione comunale, ha sottolineato come “Gubbio No Borders” si inserisce in un’estate ricca di manifestazioni, ed è resa possibile grazie al decisivo contributo di sponsor privati. Si parte sabato 13 agosto alle 21 al Teatro Romano con “Special Opening BANDIERARTE” con gli artisti Lucia Angeloni, Toni Bellucci, Paolo Biagioli, Nello Bocci, Marco Boldrini, Isabella Sannipoli, Marilena Scavizzi, Nello Teodori, Luciano Tittarelli, Gabriele Tognoloni; a seguire GRAZIANO BRUFANI quartet in “Passi d’autore”, special guest Mauro Negri. Lunedì 15 agosto, alle 21,30, sempre al Teatro Romano DANILO REA in concerto, tributo a Fabrizio De Andrè; mercoledì 17 agosto alle 18, ex Refettorio di S. Pietro, anteprima OICOS “Dalla prima lingua, alla lingua prima” conversazione tra LORENZO CHIUCCHIÙ e RANIERO REGNI; a seguire alle 21,30, ANTONELLO SALIS e FURIO DICASTRI duo in “Il vino all’Opera”; domenica 21 agosto, ex Refettorio di S. Pietro ore 18, anteprima OICOS “Il piacere del testo - Dalla fine all’inizio” presentazione del libro di MARCO GUZZI a cura di don Angelo Fanucci e associazione “Il Gibbo”; a seguire alle 21,30 al Teatro Romano concerto di SELLANI, MANZI, MORICONI, special guest FABRIZIO BOSSO; infine, a chiudere mercoledì 24 agosto, ore 21,30, Centro Servizi S. Spirito, anteprima OICOS “Mutazioni – il progetto” con Luigi Cimmino, Giulio Giorello, Paolo Rossi.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/08/2011 17:30
Redazione