Skin ADV

Presentato a Gubbio il libro “Piccolo dizionario dell’Apocalisse”

E’ stata presentata a Gubbio una novità editoriale assoluta della saggistica a tema religioso. Si tratta del libro “Piccolo dizionario dell’Apocalisse”, scritto da Francesco Vitali, Tau Editrice, Todi 2008.
E’ stata presentata a Gubbio una novità editoriale assoluta della saggistica a tema religioso. Si tratta del libro “Piccolo dizionario dell’Apocalisse”, scritto da Francesco Vitali, Tau Editrice, Todi 2008. Si tratta di un testo, il primo così dettagliato e analitico, dedicato all’ultimo libro del Nuovo Testamento. Il volumetto – illustrato presso la chiesa di Santa Maria al Corso – è un dizionario riepilogativo dei significati dei nomi e delle espressioni simboliche utilizzate da Giovanni nell’Apocalisse: in totale 269 voci e 23 rimandi. Accanto ad ogni voce c’è il corrispondente termine greco originale traslitterato per renderlo leggibile da tutti. Ogni voce aiuta a ‘navigare’ nell’universo simbolico dell’Apocalisse e a precisare termini ed espressioni che spesso hanno mostrato soltanto alcuni temuti aspetti di qualcosa che viene chiamato apocalittico e non hanno invece percepito la sua poesia e la sua profezia. Nelle intenzioni dell’autore, Francesco Vitali, il dizionario aiuta quindi coloro che intendono parlare con consapevolezza della Bibbia, pur nella loro libertà di coscienza di credere e non credere, ma non da ignoranti. “Con questo Piccolo dizionario – spiega l’autore – mi sono proposto di dare anch’io quello che ho ricevuto e aiutare a rendere possibile una percezione del messaggio dell’Apocalisse di Giovanni, che è veicolato da un linguaggio simbolico, affinché anch’esso possa parlare all’uomo di fede attraverso la sua specifica sensibilità spirituale, anche se egli non possiede una conoscenza della Scrittura a livello accademico”. Il dizionarietto è stato realizzato apportando modifiche e integrazioni che hanno tenuto conto dei suggerimenti del professor Pasquale Troìa, docente di Bibbia e Musica e di Didattica multimediale della Bibbia alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum” di Roma. “Dio soltanto sa – commenta proprio Troìa nella sua presentazione al libro – di quanta ‘rivelazione’ abbiamo bisogno. Invocata anche dalla nostra disperata speranza. Non di quella rivelazione che ci soddisfi le curiosità. Ma di quella che ci orienta dal presente verso il futuro. Non di uno scoop di quel ‘divino’ che sempre più molti pensano di trovare soltanto in se stessi, ma da parte di Chi ci aiuti a progettare economie di carità, di misericordia e quindi di giustizia e di salvezza”. Ed è stato proprio un cammino di “rivelazione” quello che ha portato Francesco Vitali a scrivere il “Piccolo dizionario dell’Apocalisse”. Intorno ai vent’anni, l’autore apre il libro biblico per la prima volta, per chiuderlo subito dopo perché troppo di difficile comprensione. Stessa cosa accade intorno ai quarant’anni. Infine, quasi altri vent’anni dopo, un nuovo approccio con l’Apocalisse, dopo gli studi di teologia, storia e greco antico, per leggere il testo dell’ultimo libro della Bibbia nella lingua originale e approfondire il significato e il contesto di ogni singola parola.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2009 16:07
Redazione
Gubbio: i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Incontro a Montefalco tra le delegazioni comunali e provinciali per rafforzare con progetti comuni turismo, cultura e agricoltura
Nella tarda mattinata di oggi la giunta comunale di Montefalco, guidata dal sindaco Donatella Tesei, ha incontrato per f...
Leggi
Assisi: al cardinale Bertone la copia del libro dello Studiolo di Federico da Montefeltro
E’ stato festeggiato domenica scorsa il decennale del completamento del restauro e della riapertura al culto della Basil...
Leggi
Foligno - Pro Patria, attive le prevendite
Il Foligno Calcio comunica che sono attive le prevendite dei biglietti per la gara di domenica 29 novembre Foligno-Pro P...
Leggi
Il Foligno pensa alla Pro Patria
In casa biancoazzurra c’è da archiviare la sconfitta di Varese, un match condizionato da episodi sfavorevoli ha dichiara...
Leggi
Laboratori per affrontare la dislessia al via dal 2010 nei comuni di Gubbio e Gualdo
Un nuovo progetto rivolto a studenti con diagnosi specialistica di dislessia della scuola primaria e secondaria nei Comu...
Leggi
Festa dei "Diritti dell`Infanzia" a Fossato di Vico
La ricorrenza della firma della “Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” promulgata dal...
Leggi
Colletta Alimentare: in Umbria aderiscono 169 supermercati
Sono 169 i supermercati che, in Umbria, aderiranno sabato prossimo alla XIII Giornata della colletta alimentare, organiz...
Leggi
Arrestato eugubino a Falconara con 400 grammi di coca
I carabinieri di Gualdo Tadino hanno arrestato un giovane eugubino a Falconara Marittima con 400 grammi di cocaina, nasc...
Leggi
Giacomelli e Rossi Falchetti in nazionale
Il Foligno calcio ha comunicato che Stefano Giacomelli e Giovanni Rossi sono stati convocati per l`International Challen...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv