Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato ieri a Perugia l'"Atlante delle stragi nazifasciste in Umbria": iniziativa a cura dell'ISUC
Perugia. Presentato ieri a Palazzo Donini l'"Atlante delle stragi nazifasciste in Umbria", frutto di una ricostruzione accurata di quanto accadde tra 1943 e 1945: iniziativa a cura dell'ISUC finanziata dal governo tedesco.
E' stato presentato anche a Perugia, ieri, alla Sala d'onore di Palazzo Donini, l'atlante delle stragi nazifasciste compiute in Italia dopo l'armistizio, tra il settembre 1943 e la fine della seconda Guerra Mondiale. Si tratta di un progetto promosso dall'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (Insmli) e dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) e coordinato dallo storico Paolo Pezzino: l'appuntamento di Perugia è stato organizzato dall'ISUC, Istituto Storia Umbria Contemporanea. Ad introdurre i lavori lo studioso Tommaso Rossi che ha poi lasciato i saluti a Mirella Alloisio, dell'Anpi e a Mario Tosti, presidente Isuc. A portare le proprie esperienze di ricerca su alcuni tra i più efferati episodi legati all'occupazione sono stati poi alcuni studiosi tra cui il prof.Giancarlo Pellegrini – che ha scritto un libro sull'eccidio dei 40 Martiri di Gubbio. I lavori dell'Atlante, iniziati nell'autunno del 2013, sono stati finanziati dal Governo della Repubblica federale tedesca che si è reso disponibile a sovvenzionare progetti scientifici e culturali volti a promuovere una politica della memoria capace di avvicinare le culture e le sensibilità italiane e tedesche, recependo in tal senso le raccomandazioni contenute nella relazione finale dei lavori della Commissione storica italo-tedesca, già operativa dal 2009 al 2012. Ha preso così vita una ricerca triennale che ha lo scopo di ricostruire su scala nazionale il quadro della violenza nazifascista contro i civili e militari e partigiani morti non in combattimento, attraverso il censimento e l'analisi degli episodi di uccisioni perpetrate dalle forze nazifasciste dall'armistizio del 1943 alla fine della guerra. Obiettivo dell'Atlante è colmare le lacune geografiche e ricostruire un quadro omogeneo a livello nazionale. Come criterio-base il coordinamento scientifico ha previsto di rilevare tutte le uccisioni effettuate su individui, sia civili che partigiani, inermi. Sono quindi esclusi i partigiani uccisi in combattimento, mentre sono state incluse le uccisioni di singoli individui. Le schede sono pubblicate in un archivio digitale (online dal 7 aprile scorso al link www.straginazifasciste.it(link is external) consultabile online e pensato come work in progress aperto a successivi interventi di studiosi e testimoni che vorranno portare il loro contributo.
Perugia
18/11/2016 11:10
Redazione
Twitter
19/11/2016 13:49
|
Cultura
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
19/11/2016 09:16
|
Attualità
Gubbio, oggi di scena la 62° Festa del Donatore organizzata dall’Avis comunale
Si terrà oggi sabato 19 novembre, presso il ristorante San Benedetto, la 62° Festa del Donatore organizzata dall’Avis co...
Leggi
18/11/2016 15:40
|
Attualità
Gubbio, anche il vice ministro Nencini al convegno "Futuro In Blue" sull'utilizzo di metano liquido per trasporti
Anche il vice ministro ai Trasporti, Riccardo Nencini ha partecipato al convegno apertosi stamane a Gubbio, al Park Hote...
Leggi
18/11/2016 10:24
|
Politica
Ad Assisi scoppia il caso della campagna promozionale "fertility room". Il Comune: "Non ne sapevamo nulla". Ricci: "Non e' vero"
Se doveva servire a far parlare della Città serafica l`obiettivo è stato centrato in pieno. In mezza Italia non si parla...
Leggi
18/11/2016 10:16
|
Attualità
L'Umbria premiata con il “Grandesignetico International Award” a Milano
“È con grande soddisfazione che riceviamo questo premio speciale: rappresenta un valore aggiunto all’attività che, da an...
Leggi
18/11/2016 10:10
|
Costume
Gubbio, domenica torna la Mostra mercato dell'antiquariato
Domenica prossima il centro storico di Gubbio ospiterà, come di consueto, la Mostra Mercato di Antiquariato, cose usat...
Leggi
18/11/2016 10:00
|
Sport
Città di Foligno, Palazzi sperimenta il trequartista: è Fondi. Bremec,la vertenza fa slittare il tesseramento
In casa Città di Foligno la squadra sotto la guida di mister Palazzi prepara l`impegno interno con il San Teodoro. Due a...
Leggi
18/11/2016 09:53
|
Costume
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
18/11/2016 09:34
|
Attualità
Umbria. Scuola: 800 mila euro per assistenza alunni con disabilita'
Ammonta a circa 800.000 euro il fondo destinato alla Regione Umbria per le funzioni relative all`assistenza per l``auton...
Leggi
18/11/2016 09:16
|
Sport
Gubbio, Magi deve scegliere interpreti e modulo. L'agente di Volpe apre il mercato, il Gubbio fa muro
Vigilia di campionato per il Gubbio che domani pomeriggio affronta la trasferta di Fano. Dubbio modulo in attesa della c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
449
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv