Skin ADV

Presentato il cartellone di "A teatro ragazzi" di scena ad Assisi

Presentato il cartellone di "A teatro ragazzi" di scena ad Assisi dal prossimo 17 marzo al Teatro Lyrick: obiettivo, formare le nuove generazioni di spettatori.
L'associazione culturale "La Rondine" e la città di Assisi, in collaborazione con la Regione dell’Umbria, del Comune di Bastia Umbra e del Comune di Torgiano, hanno presentato stamane in Regione la IX edizione di ATEATRORAGAZZI!, iniziativa che vuole formare le nuove generazioni di spettatori. ATEATRORAGAZZI!, che opera in Umbria dal 2006 e che da allora ha coinvolto oltre 15.000 studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, quest’anno vanta ben due appuntamenti di grande rilievo teatrale. Martedì 17 e mercoledì 18 marzo, alle ore 10.00 presso il Teatro Lyrick di Assisi, andrà in scena il famosissimo quartetto d’archi PaGAGnini, che da anni miete successi per il mondo esibendosi in uno strepitoso spettacolo che coniuga meravigliosamente il virtuosismo artistico allo humour più intelligente. I quattro eccezionali musicisti sono divinamente guidati dal maestro Ara Malikian, violinista di fama internazionale. Lo spettacolo è talmente amato dal pubblico che, in questa eccezionale occasione, verrà eseguito anche per il pubblico serale, martedì 17 alle ore 21.15 (info e prenotazioni: www.ateatroragazzi.it). Martedì 31 marzo, alle ore 10.00 presso il Piccolo Teatro degli instabili di Assisi, andrà in scena “Le Nozze. Esplorazioni e immersioni nel mondo grottesco”, interpretato dagli allievi dei corsi di recitazione dell’attrice Corinna Lo Castro. Lo spettacolo corale restituisce la vivacità e l’estro della geniale produzione di Anton Cechov grazie a scanditi accenti di comicità. “ATEATRORAGAZZI! è un progetto che vuole formare i nuovi spettatori” spiega Carla Brizi, Presidente dell’Associazione Culturale La Rondine “parliamo principalmente di studenti, dal momento che è con le scuole che concordiamo e diamo vita a veri e propri percorsi didattici, che prevedono attività laboratoriali e visite guidate nei luoghi fisici in cui si fa teatro. Visto il successo riscosso dall’iniziativa, non è detto che il progetto non possa estendersi agli studenti universitari, compresi quelli della terza età, visto che non esiste alcun limite per avvicinarsi con spirito critico a ciò che stimola la nostra fantasia”. “ATEATRORAGAZZI! è speciale perché lavora con menti giovani e sguardi incondizionati” aggiunge Roberta Rosati, responsabile del progetto “che, assistendo allo spettacolo dal vivo, si emozionano e, allo stesso tempo, vivono un momento di riflessione”. “Da quest’anno il sodalizio fra ATEATRORAGAZZI! e la Città di Assisi è suggellato da un convinto partenariato” sottolinea Serena Morosi, Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione della Città di Assisi “a dimostrazione di quanto la pubblica amministrazione creda nella validità di questo progetto culturale, che contribuisce alla crescita culturale e umana dei giovani cittadini, oltre a creare un legame profondo e di cura fra gli stessi e le strutture che ospitano le attività culturali. ATEATRORAGAZZI! mette in luce tutte le potenzialità del teatro quale prezioso strumento formativo, richiamando l’attenzione sulla necessità di progetti integrativi all’attività didattico-formativa curricolare.
Assisi/Bastia
17/02/2015 16:55
Redazione
Gubbio. In tanti alla Sala Trecentesca per il "Premio Bandiera", stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 20.50)
Era atteso da un pubblico numeroso ma ha dovuto dare forfait all`ultimo minuto il Cardinale Oscar Maradiaga, arcivescovo...
Leggi
Gubbio: domenica la XXVI Giornata Internazionale della Guida Turistica, aperte le iscrizioni alla visita guidata
Promossa dall`Associazione Italiana Guide Turistiche, si terrà a Gubbio domenica 22 febbraio la XXVI Giornata Internazio...
Leggi
Gubbio, differenziato per Cais. Con il Prato arbitra Zanonato di Vicenza
Ripresa degli allenamenti avvenuta nel pomeriggio per il Gubbio, che dopo il beffardo pareggio di Savona ha già spostato...
Leggi
Gubbio, giovedi' mattina incontro propedeutico alla "Settimana Europea delle Lingue"
L’assessore alla partecipazione territoriale, gemellaggi, pratica sportiva, istruzione ed edilizia scolastica Francesco ...
Leggi
Due atleti del TMA Kick Boxing Umbertide convocati in Nazionale
Ci saranno anche due atleti del TMA Kick Boxing Umbertide a rappresentare la Nazionale italiana ai prossimi campionati m...
Leggi
Spello, proficuo incontro ieri sera tra Amministrazione e associazioni del territorio
Si è svolto lunedì sera, nella sala Ermanno Petrucci del Comune di Spello l`incontro - convocato dal sindaco Moreno Land...
Leggi
Elezioni: accordo Regione-Prefettura per le operazioni tecnico-organizzative
Sarà la Prefettura di Perugia, in raccordo con quella di Terni, a curare tutte le operazioni tecnico-organizzative per l...
Leggi
Bevagna .Il prof. Franco Franceschi nominato presidente reggente delle Gaite
Nomina del Prof. Franco Franceschi Presidente Reggente dell’Associazione. In seguito alle recenti dimissioni dell’ex Pod...
Leggi
"Emporio solidarietà": Carnevale in musica con il violinista Tremaunno
Anche l’“Emporio della Solidarietà” della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, attivo dal settembre 2014 nell...
Leggi
Gubbio: lavori di valorizzazione area d'ingresso alla chiesa della “Vittorina”
Saranno conclusi presumibilmente entro fine mese, salvo imprevisti, i lavori di valorizzazione dell’area di ingresso all...
Leggi
Utenti online:      757


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv