Skin ADV

Presentato il musical dedicato al patrono di Gualdo Tadino, Beato Angelo

Andrà in scena al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino il 15, 19, 20 e 21 gennaio alle ore 21.30 unitamente a spettacoli mattutini riservati alle scuole per complessive dodici repliche.

È stato presentato questa mattina presso la sala consiliare del comune di Gualdo Tadino il musical dedicato al patrono di Gualdo Tadino, Beato Angelo. Uno spettacolo nato da un'idea del musicista Andrea Fiorentini, che nella realizzazione è stato coadiuvato da Valentina Notari e Lorenzo Evangelisti. L'opera pop "Ali d'Angelo" è stata ispirata dal libro "Biancospino in gennaio" scritto nel 1968 dal vescovo gualdese Vittore Ugo Righi e andrà in scena al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino il 15, 19, 20 e 21 gennaio alle ore 21.30 unitamente a spettacoli mattutini riservati alle scuole per complessive dodici repliche. “Il progetto è nato un anno fa – ha raccontato l’ideatore e regista Andrea Fiorentini – appena saputo che in occasione del settimo centenario sarebbero stati organizzati degli eventi. Sono partito dalla struttura di un brano composto al pianoforte e poi sono rimasto letteralmente coinvolto da un flusso di idee, tanto che a metà febbraio il bozzetto principale dell’opera era già terminato. Il musical non toccherà esclusivamente il lato religioso della vita di Angelo da Casale. Abbiamo cercato di curare molto anche tutto il contesto storico e le condizioni di vita della Gualdo di quel periodo. Le sonorità sono un mix tra il classico e il moderno e per questo mi piace definirla Ali d’Angelo un’opera pop” Le musiche sono state realizzate in collaborazione con Giampaolo Cavalieri e Lucia Mancini, mentre le coreografie e le scenografie sono curate rispettivamente da Lorena Cerretti e Monica Cappelletti. “Un onore essere stato coinvolto nella regia del musical – ha detto il co-regista Lorenzo Evangelisti – Sono molto emozionato, perché in questo ultimo periodo abbiamo visto crescere il cast in maniera esponenziale e questo è motivo di orgoglio. Sarà uno spettacolo che farà conoscere alla città un Beato Angelo nuovo”. Carlo Catanossi, presidente del Comitato Centenario Beato Angelo, ha parlato di “esaltazione dell’essere comunità”. “Non immaginavo tutto questo livello di attenzione – ha detto il Presidente – sugli eventi che stiamo annunciando. Un’attenzione che sta varcando i confini della città”. Catanossi ha annunciato in questa occasione la presenza del Prefetto alle celebrazioni del centenario, oltre che un saluto di Papa Francesco in piazza San Pietro domenica 14 gennaio. Lo stesso Papa Francesco, alla fine dell’anno celebrativo, accoglierà in udienza privata il Comitato. “Il musical ha uno spessore importante all’interno degli eventi – ha detto Carlo Catanossi – e sono convinto che sarà un’opera d’arte. Sicuramente sarà un’avventura che tutti i ragazzi del cast porteranno per sempre nel cuore e nella memoria”. “Sono estremamente contento di vedere realizzato quel progetto che Andrea Fiorentini mi presentò un anno fa – ha detto il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – Me lo descrisse come un qualcosa di complicato, ma nella vita non c’è nulla di semplice e alla fine ce l’ha fatta. Abbiamo nel nostro piccolo dei professionisti importanti e sono sicuro che anche questo spettacolo, oltre agli altri eventi, varcherà i confini cittadini”. La prevendita dei biglietti è in pieno svolgimento presso la Libreria Mondadori del centro commerciale Porta Nova e il Roadhouse Bar di viale Don Bosco.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/01/2024 15:53
Redazione
Foligno nel 'progetto cuore' dell'Istituto superiore sanità
Il comune di Foligno è stato selezionato per partecipare all`indagine "Italian health examination survey - Progetto cuor...
Leggi
Festival Spello Splendens, il taglio del nastro giovedì 4 gennaio con il concerto del Micrologus
La 14ª edizione del Festival “Spello Splendens – Voci e suoni del Natale” si aprirà domani, 4 gennaio, alle ore 21.15 ne...
Leggi
Contributo azienda Gualdo Cattaneo a Locomotiva di Foligno
Elettrica Valeri anche quest`anno ha voluto dare un contributo per il sociale a una realtà che opera nel territorio a fa...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia pronta a ricaricarsi
Primo allenamento del nuovo anno per la Bartoccini Fortinfissi Perugia che, nella giornata di martedì 2 gennaio, ha ripr...
Leggi
C.Castello: approfittano di un attimo di distrazione del proprietario di una lavanderia e gli rubano i soldi, due donne denunciate all’A.G.
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello, a conclusione di un’attività di indagine, hanno deferito in stato di ...
Leggi
Picchia 'selvaggiamente' moglie e figli, arrestato a Terni
Deve rispondere di avere picchiato "selvaggiamente" la moglie e i figli, in casa, un uomo arrestato a Terni dalla polizi...
Leggi
Fossato di Vico: intensificati i controlli durante le festività, una persona denunciata all’A.G.
I Carabinieri della Stazione di Fossato di Vico, nell’ambito della consueta attività preventiva predisposta dalla Compag...
Leggi
L'istituto clinico Tiberino raggiunge i 120 posti totali
Nove unità in più: un incremento grazie al quale l’Istituto Clinico Tiberino raggiunge i 120 posti letto. L’importante n...
Leggi
Polizia postale: nel 2023 nessun caso cyberbullismo denunciato in Umbria
In Umbria nel 2023 non risultano denunciati casi di cyberbullismo. Secondo la polizia postale questo grazie ad un`intens...
Leggi
Simona Meloni condanna incendio a monumento dono del sangue a Magione: "Potenziare il senso civico" chiede la capogruppo del Pd
"Dobbiamo costruire una cultura di non violenza e di pace ma anche potenziare il senso civico delle nostre comunità, att...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv