Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato il programma ''Assisi nel mondo''
Con una preapertura a Montefalco dell'orchestra giovanile Zinaida Gilels il prossimo 4 aprile torna protagonista la grande musica di giovani ''virtuosi e talentuosi'' di tutto il mondo.
Con una preapertura a Montefalco dell'orchestra giovanile Zinaida Gilels il prossimo 4 aprile torna protagonista la grande musica di giovani ''virtuosi e talentuosi'' di tutto il mondo: a presentare oggi a Perugia il programma del festival ''Assisi nel mondo'' è stata la cantante lirica Laura Musella. Il festival fa parte del progetto ''Omaggio all'Umbria'', di cui Musella è direttore artistico, Mauro Masi presidente onorario, Uto Ughi consulente artistico e Zubin Mehta direttore testimonial. Ventidue giovani vincitori di concorsi internazionali e quattro giovanissimi musicisti (dai 12 ai 17 anni) daranno il via alla quarta edizione del festival nella chiesa museo di Montefalco (ore 17.00). L'apertura ufficiale è per lunedi' 5 aprile alle ore 17.30 presso il Duomo di Orvieto con il tradizionale concerto di Pasqua con l'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin Mehta, che sarà trasmesso in mondovisione su Rai uno sabato 10 aprile. In programma l'Aria sulla Quarta Corda di Bach, l'incompiuta di Schubert, la sinfonia n. 1 di Brahms. Altro grande appuntamento è quello di domenica 2 maggio con il violinista Uto Ughi che si esibirà insieme a ''I Filarmonici di Roma'' presso il teatro Morlacchi di Perugia (ore 17.00), con il concerto n. 4 di Paganini, Introduzione e Rondò Capriccioso di Saint Saens, Tzigane di Ravel. Complessivamente sono previsti 14 concerti che toccheranno le principali città e i più bei teatri e chiese della regione: oltre a Montefalco, Orvieto e Perugia, ci sono Assisi, Spello, Amelia, San Gemini, Spoleto e Bevagna. Fra le tante giovani promesse la più piccola di età è la pianista e compositrice Emily Bear di appena 8 anni che chiuderà la kermesse sabato 5 a Bevagna con una esibizione al pianoforte insieme a Marta Marinelli all'arpa e domenica 6 giugno ad Assisi dove sarà protagonista di un happening. ''Un evento - ha detto il direttore Musella - che valorizza i giovani e il loro talento, ma anche i beni architettonici dell'Umbria e che promuove tanta solidarieta'. Il festival è dedicato all'Unicef Italia proprio per non dimenticare tutti quei bambini che si trovano in difficolta'''. 'Assisi nel mondo' non è, tuttavia, una rassegna di giovani talenti, ma rappresenta ''un punto di partenza per un percorso di crescita e confronto che i musicisti stessi maturano di anno in anno''. All'incontro sono intervenuti anche il senatore Giorgio Casoli, socio fondatore dell' Associazione 'Omaggio all' Umbria', il presidente dell'Unicef Umbria professor Paolo Brunetti e l'assessore regionale alla Cultura Silvano Rometti. ''L'Unicef - ha commentato il professor Brunetti - riconosce validità culturale e umana all'evento e per questo ne è lieta sostenitrice, patrocinando l'iniziativa. Un festival originale, creativo che dà spazio ai giovani''. Il senatore Casoli ha ricordato che ''l'unica vocazione produttiva dell'Umbria va ricercata nel turismo, nella cultura e nell'artigianato''. Un concetto ripreso dall'assessore Rometti secondo cui il futuro è nella filiera ''turismo, ambiente, cultura'' e nei giovani che devono essere ''costruttori di proposte e progetti e non più semplici spettatori''.
Assisi/Bastia
18/03/2010 17:34
Redazione
Twitter
18/03/2010 17:23
|
Cronaca
Monterchi: incontro sulla femminilità
A Monterchi, domenica 21 marzo, alle ore 17.30, presso il teatro comunale la donna sarà la protagonista. Tutto ciò graz...
Leggi
18/03/2010 17:22
|
Cronaca
C.Castello: appello per non "abbandonare" Canoscio
“Non abbandonate il Santuario di Canoscio”. E’ questo l’appello, quasi un grido di aiuto, di monsignor Cesare Pazzagli c...
Leggi
18/03/2010 17:21
|
Cronaca
C.Castello: nuovo stanziamento pr la scuola di Riosecco
E’ stato globalmente di 50.000 euro lo stanziamento disposto dall’amministrazione comunale di Città di Castello per di ...
Leggi
18/03/2010 17:18
|
Cultura
Gubbio: nuovi appuntamenti al Cinema Astra
La formula della doppia proiezione funziona e così pure l’idea di abbinare l’aperitivo alla visione del film, in collabo...
Leggi
18/03/2010 16:54
|
Cronaca
C.Castello: lutto nel mondo dello sport
E’ scomparso oggi pomeriggio all’eta’ di 43 anni Roberto Nocchi, conosciuto da tutti con il nomignolo di Volfango. Rober...
Leggi
18/03/2010 16:50
|
Cultura
Gubbio: convegno sul tema “Darwin al microscopio: l’evoluzione nei fossili nel territorio eugubino”
Domani pomeriggio convegno all’auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore Mazzatinti di Gubbio sul tema “Darwin al ...
Leggi
18/03/2010 16:33
|
Attualità
Foligno: il 21 marzo riapre il parco fluviale Hoffman
Riapre domenica prossima il parco fluviale Hoffman di Sportella Marini e Prato Smeraldo. Quest`anno resterà sempre apert...
Leggi
18/03/2010 16:17
|
Attualità
Gubbio: nuove adesioni ai Distretti Rurali
Arrivano nuove adesioni ai Distretti Rurali dell’Appennino Umbro – Marchigiano. Lo comunica l’assessore Graziano Cappann...
Leggi
18/03/2010 16:00
|
Cultura
Gubbio: incontro sul tema "Dalla crescita al ben vivere"
Si terrà sabato 20 marzo alle ore 17,30 presso il Centro Servizi Santo Spirito l’incontro sul tema “Dalla crescita al be...
Leggi
18/03/2010 15:59
|
Sport
Gubbio, si lavora a lungo termine
Clima sereno in casa Gubbio in vista della sosta prevista in questo fine settimana. I rossoblu di Torrente sono comunque...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
402
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv