Skin ADV

Presentato il volume ''Dell'arte di cavar l'olio in Umbria - Tradizione e Innovazione''

E' stato presentato oggi il volume ''Dell'arte di cavar l'olio in Umbria - Tradizione e Innovazione'' durante il seminario ''Miglioramento dell'impatto ambientale dell'oleicoltura''.
Da piu' di un secolo gli olivicoltori umbri sono impegnati nella tutela e nel miglioramento della qualita' del loro olio. E' quanto documenta ''Dell'arte di cavar l'olio in Umbria - Tradizione e Innovazione'' il volume presentato oggi durante il seminario ''Miglioramento dell'impatto ambientale dell'oleicoltura''. Si tratta infatti di una ristampa di ''L'Umbria olearia'' un libro edito nel 1888 nel quale si ritrovano strategie e argomenti tuttora all'ordine del giorno per la loro estrema attualita'. E' stata curata dalla Aprol Perugia, l'organizzazione dei produttori olivicoli della Coldiretti. Il seminario e' stato introdotto dal direttore di Coldiretti Umbria, Francesco Lisi, che ha sottolineato la necessita' di interventi sempre piu' decisi per la valorizzazione dei prodotti di qualita' legati al territorio di produzione e per lo sviluppo di strategie legate alla denominazione di origine dell'olio Dop Umbria. ''Il campo agricolo - ha detto l' assessore comunale di Perugia Ilio Liberati - e' il miglior campo sul quale esprimere la qualita' dell'Umbria. E' quindi necessario valorizzare le aziende che producono qualita', se necessario anche in modo selettivo, evitando cosi' la distribuzione a pioggia delle risorse. Il volume - prosegue Liberati - e' un'opera molto significativa, capace di coniugare ricerca scientifica e cultura''. ''Leggendo 'Dell'arte di cavar l'olio in Umbria - Tradizione e Innovazione' - e' scritto nella presentazione del libro, curata dal presidente dell'Aprol Perugia, Giulio Scatolini - si comprendera' perche' l'olio umbro e' da tempo sinonimo di qualita' e si comprendera' anche quello che e' il compito di noi operatori istituzionali: tutelare, promuovere e 'arricchire' questo 'tesoro verde'''. Concludendo l'incontro il presidente della Coldiretti di Perugia, Agostino Benedetti, ha sottolineato la necessita' di tutelare i prodotti ''Made in Italy''. La Coldiretti - ha detto - sta continuando con successo la raccolta delle firme per attuare l'indicazione obbligatoria in etichetta dell'origine del luogo di coltivazione e molitura delle olive destinate alla produzione degli oli di olio vergine ed extravergine. Alla presentazione del libro era presente anche il sindaco di Giano dell'Umbria e presidente delle ''Citta' dell'olio dell'Umbria'', Paolo Morbidoni.

05/03/2007 16:39
Redazione
Gubbio: il prof. Meluzzi al Centro Servizi "S. Spirito" oggi alle 18.30
L’Istituto di Istruzione Superiore “Matteo Gattapone”, con il patrocinio del comune di Gubbio, organizza per oggi mercol...
Leggi
C. Castello. Il bilancio di previsione 2007 approda consiglio comunale
E’ convocato per venerdi 9 marzo alle ore 18 presso la residenza municipale di Piazza Gabriotti il consiglio comunale di...
Leggi
Gubbio: tanti fedeli per la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo
In tanti hanno affollato la Basilica di S.Ubaldo a Gubbio ieri nel giorno in cui si festeggia la ricorrenza della Canoni...
Leggi
C. Castello: al via i corsi di acquagym per l`Università della Terza Età
Ancora una settimana ricca di iniziative per l’Università della Terza Età di Città di Castello. Sono iniziati infatti qu...
Leggi
C.Castello. “La Scienza di Preservare i Sapori Antichi”.
L’ Istituto professionale di stato “F. Cavallotti” ha organizzato, per giovedì 15 marzo dalle ore 9,30 alle 12,30, un in...
Leggi
C.Castello. "Miglior allievo di cucina"
L’ Istituto “F. Cavallotti” si è fatto onore nel secondo concorso nazionale “A scuola di prodotti tipici”, che si è disp...
Leggi
Eccellenza, bel pari Semonte-Tiberis
Ha rischiato di passare alle cronache come la seconda squadra capace di battere la Pontevecchio ammazza campionato. Ma n...
Leggi
C.Castello. Incontri a favore dell` energia.
Il Comitato Altotevere energia sostenibile ha organizzato una serie di incontri brevi, dal titolo “Coalizione di Energia...
Leggi
C.Castello. Successo per il corso di formazione sulla storia altotiberina.
“E’ stata senza dubbio un esperienza più che positiva”, queste le parole dell’ assessore alle politiche culturali Rossel...
Leggi
Umbertide. Arrestato un nomade accusato di furto.
È stato arrestato il ladro che nel novembre scorso aveva effettuato una rapina ai danni di una farmacia di Pierantonio. ...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv