Skin ADV

Presentato stamane al "Mazzatinti" il progetto "Vivi Gubbio"

Presentato stamane all'istituto "Mazzatinti" il progetto "Vivi Gubbio", promosso da Comune, Biblioteca Sperelliana e lo stesso istituto scolastico, per formare 20 ragazzi ad un'attivita' di accompagnamento turistico.
Nato dalla sinergia tra Comune, Biblioteca Sperelliana e Istituto Superiore ‘Mazzatinti’ il progetto ‘VIVI GUBBIO – settori chiave dei beni culturali locali’, rappresenta un’offerta formativa per arricchire la conoscenza degli studenti sul patrimonio artistico, storico e architettonico della città e del territorio. Aperto a tutte e cinque gli indirizzi del Polo Liceale, come percorso extracurricolare ma da utilizzare come credito formativo, è stato presentato questa mattina nell’aula magna dell’Istituto, alla presenza degli assessori Lorenzo Rughi e Augusto Ancillotti, della dirigente scolastica Maria Marinangeli, dello studioso Ettore Sannipoli e della coordinatrice del progetto Nicoletta Rampini. La finalità è quella di fornire ai 20 ragazzi partecipanti un solido bagaglio di conoscenze relativo al patrimonio storico-artistico della città, con la possibilità in prospettiva di poter svolgere un’ attività di accompagnatore turistico in alcune strutture di pregio. Il programma affronterà la conoscenza dei principali capitoli della storia di Gubbio, del patrimonio paesaggistico, delle tradizioni popolari e folkloristiche, delle peculiarità artigianali e delle più significative testimonianze storico-artistiche della Città. I temi vanno dalla Gola del Bottacione, alle Tavole Eugubine, al Teatro romano con gli scavi della Guastuglia, a Sant’Ubaldo e alla Festa dei Ceri; da San Francesco e il Lupo al rinascimento di Federico da Montefeltro fino al “segreto” del lustro di Mastro Giorgio. Capitoli che, naturalmente, non raccontano per intero la straordinaria storia di Gubbio ma facilitano l’apertura di altre porte tematiche e dunque di altri approfondimenti storici, dall’antichità al mondo contemporaneo. Articolato in undici appuntamenti per un totale di 19 ore, il laboratorio si terrà il giovedì pomeriggio presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana con alcune visite guidate esterne. Le lezioni saranno svolte, tra gli altri, da esperti nei diversi settori tra i quali Ettore Sannipoli, Roberto Borsellini, Francesco Mariucci.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/01/2015 15:39
Redazione
C.Castello, visita della presidente Marini alle Opere Pie Muzi Betti
Ospiti eccellenti per le Opere Pie Muzi Betti di Città di Castello: stamane alle ore 11 la presidente della Regione Umb...
Leggi
Tokon Karate Gubbio: pioggia di medaglie al Torneo della Befana di Pistoia
Ancora soddisfazioni per il Tokon Karate Gubbio: ricca di soddisfazioni infatti la partecipazione alla rassegna di scena...
Leggi
Club Automodellistico 5 Colli, Agostinelli, Spigarelli e Beretta ok al trofeo "Le Caselle" di Arezzo
Prima trasferta stagionale per i piloti eugubini del Club Automodellistico 5 Colli in terra Toscana. I ragazzi del team ...
Leggi
Lasicki e Casiraghi ospiti stasera a "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
Saranno il difensore centrale polacco Lasicki e il centrocampista Casiraghi gli ospiti della puntata di stasera a "Fuori...
Leggi
Traffico illecito di rifiuti ferrosi smascherato dalla Forestale: le indagini partite da Scheggia e Gualdo Tadino
Il corpo forestale ha individuato quello che ritiene un traffico illecito di rifiuti ferrosi, per un valore complessivo...
Leggi
Arcieri Eugubini protagonisti agli Interregionali di Tavernelle
Buoni risultati per gli Arcieri Eugubini nella prova valida per il Campionato Interregionale a Tavernelle, secondo appun...
Leggi
C.Castello. Controlli del fine settimana del commissariato di polizia tifernate
Fine settimana di controlli straordinari per la Polizia di Città di Castello. Nel corso dei controlli sono state denunci...
Leggi
Foligno. Entra nel bar e semina panico. Arrestato 40enne folignate
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Foligno hanno arrestato C.M., 40enne folignate, per Resistenza, Oltraggio a P.U....
Leggi
C.Castello. Contromano in E/45 in piena notte ubriaca. Carabinieri denunciano 30enne italiana
Sfreccia in contromano sulla corsia nord della E/45 fino a quando non urta contro un tir. Fortunatamente per lei nessuno...
Leggi
Venerdì 30 gennaio Umbertide ricorda il sacrificio di Donato Fezzuoglio
Umbertide ricorda il sacrificio di Donato Fezzuoglio, il giovane carabiniere ucciso nel tentativo di sventare una rapina...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv