Skin ADV

Presentazione in grande stile a Roma per il Festival del Medioevo

Presentazione in grande stile a Roma per il Festival del Medioevo: appuntamento a Gubbio dal 30 settembre al 4 ottobre
La prima edizione del Festival del Medioevo si terrà a Gubbio dal 30 settembre al 4 ottobre 2015. Non una rievocazione e nemmeno una delle tante feste medievali. Ma una manifestazione per tanti versi unica nel suo genere: cinque giorni di incontri con gli autori e gli scrittori più qualificati, densi di appuntamenti culturali, mostre, mercati, esibizioni, concerti e spettacoli in una delle più belle città medievali d’Italia, per raccontare e divulgare dieci secoli di storia, dalla caduta dell’impero romano alla scoperta dell’America. Il Festival ospiterà alcuni tra i più importanti medievisti italiani e europei, tra i quali Chiara Frugoni, Franco Cardini, Tullio Gregory, Massimo Montanari e Jacques Dalarun, insieme a decine di altri autori, saggisti, scrittori e giornalisti.. “Alle radici dell'Europa” è il tema che caratterizza la prima edizione del Festival. Gli incontri, agili “faccia a faccia”, si terranno nella Sala Trecentesca del Palazzo Pretorio in Piazza Grande e nella Sala Conferenze (ex Refettorio) del convento di San Francesco, adiacente a piazza Quaranta Martiri. L’evento culturale è arricchito dalla Fiera del libro medievale che sarà ospitata nei suggestivi locali degli Arconi, in via Baldassini: saranno presenti trenta case editrici che presenteranno al pubblico tutti i loro titoli sul Medioevo. Il Chiostro della Pace del convento di San Francesco sarà invece la sede de L’Erbario, una mostra mercato con vendita di piante officinali, bevande e medicamenti naturali e ospiterà anche una rassegna espositiva nella quale verranno rievocati i mestieri del Medioevo. Per tutti e cinque i giorni del Festival, in altre due sale degli Arconi di via Balassini verranno proiettati film, sceneggiati televisivi e documentari tratti dalle teche della RAI e di RAI Storia. In piazza San Giovanni si terrà il Mercato Medievale organizzato dai quattro quartieri storici di Gubbio. Molte altre iniziative, concerti, visite guidate, mostre e giochi e laboratori per bambini, faranno da corollario alla manifestazione. Il Festival del Medioevo nasce in collaborazione con il Comune di Gubbio e gode del patrocinio del ministero dei Beni Culturali, del CISAM, la Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, del Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo, della Regione Umbria e della Camera di Commercio di Perugia. La manifestazione si avvale anche della collaborazione del Dipartimento di Lettere dell’Università di Perugia e della Accademia di Belle Arti di Perugia. La RAI, Radio Televisione Italiana, è main sponsor dell’evento. Media partner sono il quotidiano La Repubblica, il mensile Medioevo, il portale web Italia Medievale e i canali tematici RAI Cultura, RAI Storia, RAI Teche, TGR e RAI Radio3. Partner per la comunicazione è lo studio di comunicazione Scomunicare. Altre informazioni si possono trovare nel sito dedicato all’evento: www.festivaldelmedioevo.it
Gubbio/Gualdo Tadino
10/09/2015 08:36
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
Scuola, 8,5 milioni per nuovi istituti in Umbria: a breve i bandi
Otto milioni e mezzo di euro saranno a disposizione dell`Umbria per la costruzione di scuole innovative dal punto di vis...
Leggi
Fuga profughi a Ponte Felcino,sindacato polizia: indecente la gestione del trasporto
"La gestione indecente del trasporto dei migranti in tutta Italia sta condizionando pesantemente le attivita` di polizia...
Leggi
Foligno: finanza, cambio al vertice. Matteo Amoroso il nuovo capitano
Dopo oltre 5 anni connotati da eccellenti risultati operativi, il Capitano Enrico Fiorenza lascia il Comando della Compa...
Leggi
Perugia: ricercato per spaccio, albanese arrestato dalla polizia
Ricercato nell`ambito di un`indagine antidroga dei carabinieri, un albanese di 34 anni si e` presentato alla squadra mob...
Leggi
A Foligno la fiera di Santo Manno
Si terrà lunedì 14 e martedì 15 settembre a Foligno la tradizionale fiera di Santo Manno che si svolge, per lo più nell’...
Leggi
Gualdo T.: due arresti per droga
A Gualdo Tadino i carabinieri della compagnia di Gubbio hanno fermato, controllato e tratto in arresto, in due diversi m...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv