Skin ADV

Presidente Regione Umbria Tesei incontra parti sociali e associazioni di categoria per fase concertazione del DEFR, il Documento di economia e finanza regionale preadottato dalla Giunta

Presidente Tesei incontra parti sociali e associazioni di categoria per fase concertazione del DEFR, il Documento di economia e finanza regionale preadottato dalla Giunta.

La Presidente della Regione, Donatella Tesei, ha incontrato questa mattina a Palazzo Donini i rappresentanti delle parti sociali e delle associazioni di categoria per la fase di concertazione del DEFR, il Documento di Economia e Finanza Regionale, preadottato dalla Giunta nei giorni scorsi. Nel documento vi è un’analisi dello scenario attuale e l’individuazione di quelle che sono le azioni e gli obiettivi della Giunta per il 2024, con evidenza delle ricadute anche nel 2025. La Presidente Tesei, durante il suo intervento di presentazione del DEFR, si è soffermata sull’analisi di quanto raggiunto dall’amministrazione regionale e dell’attuale contesto socioeconomico. L’Umbria, infatti, ha ottenuto importanti risultati nel triennio 2020-2022 per ciò che concerne i principali indicatori economici: crescita del PIL, export, investimenti, occupazione, demografia imprese. Il tutto nonostante una congiuntura internazionale complessa come mai in precedenza. Il futuro scenario globale, influenzato dalla situazione geopolitica, economica e finanziaria attuale, vede reali prospettive di peggioramento congiunturale per il 2024. Per tale ragione, conseguire obiettivi di ulteriore crescita del PIL regionale anche nel 2023 (anche se modesta) e traguardare una sua sostanziale tenuta nel 2024, rappresenterebbe elemento di soddisfazione e dimostrerebbe - come negli ultimi tre anni - la nuova forza del sistema economico regionale, nonché un riallineamento a quelle che sono le migliori performance del Paese, confermando così la dinamica del triennio 20/21/22 dopo anni di andamento peggiore. La Regione, per raggiungere tali obiettivi, ha individuato 10 aree di azione che spaziano dal sostegno alle imprese, allo sviluppo infrastrutturale e delle opere pubbliche, dalla sanità al piano energetico, dalla ricostruzione agli interventi su strutture strategiche come l’ampliamento e l’ammodernamento dell’aeroporto internazionale dell’Umbria e del complesso di UmbriaFiere, dalla crescita del turismo e del marchio Umbria ad una forte manovra di sostegno alle Famiglie e alle fragilità. Gli strumenti finanziari individuati non prevedono, per il quarto anno consecutivo, nessun incremento della tassazione regionale per famiglie ed imprese, ma si basano principalmente su spending review, pieno utilizzo dei Fondi Comunitari e sul Pnrr Umbria da 3,5 miliardi di euro intercettati dal Governo Regionale. Pnrr che, se correttamente scaricato a terra dai soggetti attuatori, da quanto riportato da una stima Aur - cautelativa in quanto non considera le opere interregionali ma solo quelle ricadenti esclusivamente sull’Umbria - prevede un impatto sul Pil di +1.1 punti l’anno e 5.300 assunzioni ogni 12 mesi, per tutta la durata del Piano. Dopo la fase di concertazione, il DEFR sarà all’ordine del giorno della seduta di Giunta del 17 novembre per poi essere discusso e varato dall’Assemblea legislativa.

Perugia
16/11/2023 12:56
Redazione
Gubbio: partiti i lavori della Casa dell'acqua in zona Fontevole, importo da 59mila euro
In zona Fontevole sono partiti i lavori di realizzazione della Casa dell`acqua e la sistemazione dell’area verde e di un...
Leggi
Offese Giorgia Meloni sui social, 45enne sarà processato a Perugia. Diffusi anche video su parlamentari che 'andrebbero giustiziati'
Sarà processato per vilipendio delle Istituzioni repubblicane un quarantacinquenne residente a Perugia coinvolto in un`i...
Leggi
Frontale sulla statale Flaminia nel territorio di Gualdo Tadino: due i feriti trasferiti in ospedale
Incidente stradale sulla statale 3 Flaminia tra Roveto e Corcia di Gualdo Tadino nella serata di ieri. Un frontale tra ...
Leggi
La Regione Umbria amplia il progetto pilota contro il bullismo
Far crescere negli adolescenti la sensibilità verso le tematiche legate al bullismo, promuovendo da una parte l`attività...
Leggi
Anas: chiusura notturna della E45 a Umbertide
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) saranno eseguite le operazioni di varo delle nuove travi del viadotto “Tevere...
Leggi
Accordo tra Università degli Studi di Perugia e Instituto Cervantes di Roma
La promozione di attività culturali ed educative è l`obiettivo di un accordo quadro firmato a Perugia dall`Università de...
Leggi
Ex docente trasforma un mese di pensione in borse di studio
Anche quest`anno, dopo il 2022, una ormai ex professoressa di lingua inglese, Patrizia Caprelli, ha devoluto un mese del...
Leggi
L'Umbria fotografata dalla Procura generale, tra mafia, spaccio e furti e delinquenza minorile in aumento. Stasera a LINK ore 21.15 TRG
Come sta l`Umbria? Quale il suo stato febbrile sul fronte delle illegalità? Quanto segna il termometro della criminalità...
Leggi
Pronta la nuova ZTL del centro storico di Città di Castello
Per l’attivazione della nuova Zona a Traffico Limitato del centro storico di Città di Castello è pronto “un vestito su m...
Leggi
In Umbria crescono gli investimenti pubblici grazie al Pnrr
Cominciano a essere tangibili gli effetti sull`economia dell`Umbria del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Secondo...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv