Skin ADV

Prg di Gubbio, la Provincia replica a Goracci

Piano Regolatore, conferenza stampa in Provincia: Cozzari e Giovagnola respingono quello che definiscono il tentativo del primo cittadino di Gubbio di spaccare i due la Provincia". E domani attesa la replica del primo cittadino
Cozzari e Giovagnola respingono all’unisono “il tentativo del primo cittadino di Gubbio di spaccare in due la Provincia”. Per il presidente e il vicepresidente dell’Ente di Piazza Italia, le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal sindaco eugubino Orfeo Goracci in merito alla presunte e ingiustificate lungaggini nell’approvazione del Piano regolatore della città dei Ceri, suonano come un tentativo di distinguere una parte “buona” della Provincia (quella dei suoi rappresentanti istituzionali), da una “cattiva” (quella della struttura tecnica). “Smentiamo categoricamente questa lettura della realtà – hanno sostenuto questa mattina in conferenza stampa Giulio Cozzari e Palmiro Giovagnola – in quanto all’interno dell’Ente c’è piena sintonia e corrispondenza tra gli organi istituzionali e amministrativi e quelli tecnici. Smentiamo altresì – hanno detto – che vi siano dei responsabili tecnici che agiscono in malafede, in quanto stiamo parlando di soggetti con anni di qualificata e indiscutibile esperienza alle spalle”. Per Cozzari, il comportamento adottato dalla Provincia di Perugia nei confronti del Piano regolatore generale di Gubbio, come già sottolineato da Giovagnola nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Provinciale, non è diverso da quello assunto nei confronti degli strumenti urbanistici di altre città umbre. A titolo di esempio è stato ricordato come un Prg complesso quale quello del comune di Perugia sia stato approvato nell’arco di appena 4 mesi. “Al centro dei nostri interessi e della nostra azione politico-amministrativa – sono state le parole del presidente Cozzari – vi sono esclusivamente i cittadini, nei confronti dei quali non adoperiamo certo criteri discriminatori. D’altra parte siamo profondamente rispettosi delle istituzioni comunali alle quali spetta il compito di programmare e organizzare lo sviluppo del territorio”. Il motivo per il quale l’istruttoria relativa al Prg di Gubbio risulta al momento sospesa risiede nella mancanza della necessaria documentazione tecnica. “Il nostro compito – ha ricordato Giovagnola – è quello di verificare la conformità dei Piani regolatori con gli strumenti sovraordinati e la completezza della documentazione richiesta dalle norme vigenti”. Il Piano di Gubbio, nella sua parte strutturale, è pervenuto alla Provincia di Perugia il 30 novembre ’05. Il 20 dicembre ‘05 l’Amministrazione provinciale ha richiesto la documentazione relativa alla microzonazione sismica e alla valutazione di incidenza, elementi questi obbligatori in assenza dei quali non è possibile procedere alla valutazione del Piano. Ad essi si aggiunge poi la relazione idraulica, altro documento che deve essere ancora acquisito. “Non si tratta di assumere un comportamento ostruzionistico come Goracci ha insinuato – ha dichiarato Giovagnola – bensì di rispettare i termini di legge. Legge che il Sindaco eugubino avrebbe dovuto conoscere. Da parte nostra ribadisco l’assoluta correttezza tecnica, politica e istituzionale tenuta dal sottoscritto, dal Presidente, dall’Architetto Di Benedetto e dall’Ing. Panfili che godono della stima e della fiducia dell’Amministrazione Provinciale”. Secondo quanto ricordato questa mattina, sono 18 i Prg approvati fino a questo momento dalla Provincia di Perugia, e centinaia le varianti ed i piani attuativi per i quali è già concluso l’iter istruttorio. Sono invece al momento 7, tra i quali quello appunto di Gubbio, i Prg fermi presso il Servizio urbanistico, in attesa di reperire la necessaria documentazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/06/2006 13:44
Redazione
Volley, Nocera in paradiso
Davanti ad un palsport gremito e sostenuta da un tifo entusiasmante, la Brunelli Costruzioni Nocera compie il proprio do...
Leggi
Sabato 10 giugno a Gubbio la "passeggiata" di solidarietà
Domani, sabato 10 giugno alle 10,30 nel centro storico di Gubbio, l’associazione onlus “Bambinibambine” organizza per il...
Leggi
Al via a Citta` di Castello, la Mezza Maratona, gara competitiva sulla distanza dei 21 chilometri
Si corre domenica prossima sulla distanza classica di oltre 21 chilometri, la sesta edizione della Mezza Maratona di C...
Leggi
C.Castello. Faccia a faccia Cecchini Ciliberti questa sera alle ore 21,15 su TRG
Questa sera alle ore 21,15 la nostra emittente, l`unica che copre con il suo segnale tutto il comune tifernate, trasmett...
Leggi
"Tra cielo e terra" oggi a Bevagna
Il festival Tra Cielo e Terra sulla Strada del Sagrantino approda a Bevagna e lo fa con un altro spettacolo “al femminil...
Leggi
Gualdo, weekend a tutto nuoto
Il prossimo week end a Gualdo Tadino sarà protagonista il nuoto con la 1° "Festa dell’acqua, nuoto e dintorni…". La mani...
Leggi
Quintana, stasera il Palio dei Somari
Sempre più nel vivo le celebrazioni quintanare a Foligno: oggi alle 21.30 il Palio di San rocco, classico palio dei soma...
Leggi
"Trial bike contest", domenica a Semonte la manifestazione per il patrono
Nell`ambito dei festeggiamenti in onore del protettore San Venanzio, si svolgerà per la prima volta a Semonte nel pomeri...
Leggi
Gubbio, An prende posizione sul ballottaggio
Promette opposizione dura, vigile e propositiva nell’interesse di Gubbio, indipendentemente dal ballottaggio "il cui esi...
Leggi
Gubbio, oggi la conferenza in Provincia sul Prg
La Provincia si occuperà di alcune dichiarazioni rilasciate da Goracci in occasione di trasmissioni politiche, questa ma...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv