Skin ADV

Primi d'Italia, degustazioni da 4 regioni

I Primi d'Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che si terra' Foligno, dal 25 al 28 settembre festeggera' la sua decima edizione con quattro, dei 15 Villaggi del gusto e degustazioni continuative.
I Primi d'Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che si terra' Foligno, dal 25 al 28 settembre festeggera' la sua decima edizione con quattro, dei 15 Villaggi del gusto e degustazioni continuative, dedicati oltre all'Umbria, al Veneto, Marche, Piemonte e Toscana. Per Veneto e Marche sara' una conferma. Con il Villaggio del mare, le Marche presenteranno in degustazione primi piatti della tradizione marinara, e ricette innovative ma realizzate con ingredienti della tradizione agroalimentare e ittica marchigiana. Il Villaggio del mare sara' gestito in collaborazione con la Scuola Alberghiera di Sant'Elpidio a Mare. Il Veneto, fara' apprezzare ancora le meraviglie del riso italiano e le sue tipicita' gastronomiche. Riso protagonista anche nel Villaggio dove le province piemontesi di Alessandria, Biella, Novara e Vercelli presenteranno per la prima volta il riso di Baraggia, uno dei prodotti di eccellenza dell'agroalimentare piemontese, che nell'agosto 2007 (dopo un'attesa durata quasi dieci anni) ha ottenuto dalla Commissione Europea il marchio di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (Dop). Altro debutto ai Primi d'Italia per il ''Villaggio Sapori della Toscana'', che presentera' i prodotti alimentari lungo la via della transumanza, nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto. Un progetto, che sara' presentato per la prima volta a Foligno, partito dalla ricostruzione geografica e storica dei percorsi della transumanza che portavano le greggi dal Casentino al mare, per arrivare alla valorizzare del territorio e delle eccellenze, di piatti come l'acquacotta e i primi, al ragu' di agnello.''Queste presenze'' - ha detto Roberto Prosperi, presidente della societa' organizzatrice Epta-Confcommercio - qualificano ulteriormente un Festival che sta crescendo in maniera straordinaria''.

03/09/2008 11:22
Redazione
"L`Umbria alle Olimpiadi": anteprima "Link" in replica oggi alle 14.45
“L’Umbria alle Olimpiadi”: è il titolo della puntata di anteprima di “Link” – talk show di attualità in onda ieri sera s...
Leggi
C.Castello.Ruba denato dalla cassa di un bar.36enne tifernete finisce in manette.
Un uomo di 36 anni di Città di Castello S.C., queste le sue iniziali, è stato arrestato nella tarda serata di ieri, con ...
Leggi
C.Castello.Arrestati con l`accusa di circonvenzione di persona incapace due cittadini del Bangladesh
Due cittadini originari del Bangladesh sono stati arrestati ieri in tarda mattinata dai carabinieri del Norm di Città di...
Leggi
C.Castello. Lignani Marchesani interviene sull`uscita di Estelia Nanni dal partito.
“Quello che sta avvenendo ad Umbertide deve assolutamente trovare un momento di riflessione comune per evitare pericolos...
Leggi
C.Castello. Al via l’VIII° Mostra Mercato Nazionale del Libro antico.
Si terrà, sabato prossimo alle ore 10,00, l’inaugurazione dell’VIII° Mostra Mercato Nazionale del Libro antico, raro e d...
Leggi
C.Castello. Agevolazioni tariffarie per i pensionati.
Lo Spi-Cgil della provincia di Perugia prosegue nel suo impegno a 360 gradi in difesa del potere d’acquisto dei redditi ...
Leggi
Calcio, Scarabattola è del Sansepolcro
Dopo settimane di trattative adesso è ufficiale: Alessio Scarabattola entra a far parte della rosa di mister Battistini...
Leggi
A Spello Carlo Carretto
Lunedì 8 settembre alle ore 12 nella Sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello (Piazza della Repubblica – 1° piano...
Leggi
A Spello il master dello scalatore
Stamattina, alle ore 12 nella Sala degli Zuccari (1° piano Palazzo comunale, Piazza della Repubblica - Spello) si svol...
Leggi
Quintana, presentato il palio
Svelato il mistero sul Palio di Giostra che la Quintana consegnerà domenica 14 settembre al vincitore della Rivincita. A...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv