Skin ADV

Processione Cristo Morto: venerdi' e sabato alla Chiesa S.Domenico adorazione e invito a tenere accese le luci in serata. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)

Processione Cristo Morto: venerdi' e sabato alla Chiesa S.Domenico adorazione e invito dalla Confraternita S.Croce della Foce a tenere accese le luci in serata. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)

Sarà un Venerdi' santo decisamente diverso dalla tradizione anche a Gubbio dove non si svolgerà la tradizionale Processione del Cristo Morto organizzata dalla storica Confraternita di Santa Croce della Foce, tra le celebrazioni più suggestive della Passione nel nostro Paese.

L'emergenza epidemiologica e le misure restrittive di contenimento hanno imposto di annullare ogni cerimonia, anche se, alla vigilia del Venerdì santo, sono state definite alcune iniziative per consentire l'adorazione della statua del Cristo Morto e della Addolorata, da 5 anni a questa parte conservate all'interno della chiesa di San Domenico, ferme restando le prescrizioni relative al divieto di assembramenti e al rispetto delle distanze minime tra una persona e l'altra: a dare alcune anticipazioni il parroco di San Domenico nonchè presidente dela Confraternita, don Giuliano Salciarini: "Venerdi' pomeriggio e sabato mattina la chiesa sarà come sempre aperta e sarà possibile pregare di fronte alle statue del Cristo Morto e della Madonna. Ovviamente non è consentito il tradizionale Bacio del Signore, e dovranno essere rispettate le distanze di sicurezza. Speriamo che la gente comprenda e non si accalchi perchè altrimenti saremmo costretti a chiudere". È necessario dunque il massimo senso di responsabilità da parte dei fedeli per evitare situazioni che comportino misure drastiche come la chiusura della chiesa, che è sempre stata aperta in questo periodo come anche in passato, e ha conservato le statue portate in processione che da 5 anni a questa parte (inizio lavori a S.Croce) vi si trovano custodite.

Da don Giuliano anche l'invito a tutti gli eugubini "di accendere le luci lungo l'itinerario della processione come ogni anno. Che sia una luce che nella sera del Venerdi' santo illumini la speranza di una resurrezione anche da questo periodo così difficile per tutti".

Le restrizioni di questo periodo hanno fatto slittare anche la conclusione e il collaudo dei lavori sulla chiesa di Santa Croce: con lo sguardo rivolto a settembre quando in occasione della festa della esaltazione della croce il 14 settembre, potrebbe essere fissato l'atteso taglio del nastro. "Speriamo di poterlo fare a settembre per la festa della Esaltazione della Croce - ha dichiarato sempre a TRG il priore laico della Confraternita, Luca Minelli.

Le interviste a don Giuliano Salciarini e Luca Minelli andranno in onda stasera alle 21 nella rubrica "Trg Plus" (replica domani ore 13.30).

Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2020 12:22
Redazione
Si apre la settimana Santa: le celebrazioni eucaristiche in onda su TRG, oggi in diretta dalle 15.30 il Venerdi' santo. Stasera speciale dalle 21.15 su Processione Cristo morto
Anche in questa Settimana Santa - come dall`inizio dei provvedimenti di isolamento sociale - le celebrazioni promosse da...
Leggi
L'edizione straordinaria di "Tutto G" sullo spareggio Gubbio-Poggibonsi 1987 e le immagini dal basso con i festeggiamenti: in "Trg archivio rossoblu" domenica su TRG (ore 23)
Torna domenica sera l`appuntamento ormai consueto con "Trg archivio rossoblù", la trasmissione che su TRG1 canale 111 re...
Leggi
‘Negozi a casa tua’: le aziende di Confagricoltura Umbria portano la spesa a domicilio e aiutano chi ha necessita'
Le aziende agricole e agroalimentari in questo periodo di emergenza sanitaria e di quarantena si confermano fondamentali...
Leggi
Covid-19: la Compagnia Balestrieri di Norcia dona mascherine e termoscanner
Anche le Associazioni nursine si mobilitano per supportare la battaglia contro il Covid-19, coronavirus. Tra queste la C...
Leggi
Gubbio: donazioni di AVIS Gubbio e ADE per l'ospedale di Branca
L`AVIS Gubbio ha regalato al Centro Fisso di Raccolta Sangue di Branca un termometro a raggi infrarossi no contact, serv...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 1.289 i positivi (+ 26 rispetto a ieri), 3.877 persone in isolamento domiciliare
Dai dati aggiornati alle ore 8 di mercoledì 8 aprile, 1289 persone (+ 26 rispetto a ieri) in Umbria risultano positive a...
Leggi
Coronavirus: firmato accordo per attivare in Umbria ambulatorio mobile per rilevare a domicilio la positività al Covid-19
La Regione Umbria attiverà nei prossimi giorni un “ambulatorio mobile”, grazie al quale sarà possibile raggiungere il 10...
Leggi
Spoleto: fingono un'emergenza per eludere un controllo, sanzionati tre cittadini extracomunitari fra cui un denunciato
Nell’ambito dei servizi di polizia disposti dal Questore di Perugia, Dott. Antonio Sbordone, finalizzati al contenimento...
Leggi
Ospedale Perugia, 55 nuove assunzioni di personale sanitario e stabilizzazioni di precari per una qualità di servizi assistenziali ancora più alta
La Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica di aver proceduto alla stabilizzazione di diversi profili prof...
Leggi
Le Proloco Perugine donano ancora. Domani la consegna del secondo ventilatore polmonare
Continua la raccolta fondi delle Proloco appartenenti al Comitato Locale del Comprensorio Perugino dell’UNPLI, promoss...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv