Skin ADV

Procuratore Grasso incontra 500 studenti a Foligno

Il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso ha incontrato oggi a Foligno circa 500 studenti delle scuole superiori nell'ambito del progetto ''Il vizio di leggere''.
Il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso ha incontrato oggi a Foligno circa 500 studenti delle scuole superiori nell'ambito del progetto ''Il vizio di leggere''. ''C'è il pericolo di un disimpegno morale - ha detto il magistrato - con la tentazione di farsi gli affari propri quando invece occorre compiere il proprio dovere fin in fondo anche di fronte a piccoli successi''. L'iniziativa è stata promossa dal distretto scolastico numero sette. ''E' importante spiegarvi la mia esperienza contro la mafia - ha sottolineato Grasso rivolto agli studenti - perchè proprio i giovani hanno voglia di cambiare il mondo''. Il procuratore ha quindi sottolineato l'apporto del Sud ''all'Unità d'Italia con coloro che si sono ribellati ai Borboni e hanno collaborato con i garibaldini''. Nel suo intervento, Grasso ha ripercorso alcuni eventi che hanno contrassegnato la sua professione come il primo maxiprocesso di Palermo. ''Lo ricordo come il periodo peggiore della mia attività di magistrato - ha sostenuto - perchè ero chiamato a scrivere rapidamente le motivazioni della sentenza di condanna (dopo il grande lavoro di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che aveva portato alla sbarra 475 imputati). Ero in pratica agli arresti domiciliari per evitare che i condannati potessero uscire per la scadenza dei termini di custodia cautelare. Ecco, in quei momenti ti viene in mente la tipica domanda: 'Ma chi te lo fa fare?'. Grasso ha evidenziato di aver voluto sin da piccolo fare il magistrato e che i suoi ''punti di riferimento, i miti'', sono Falcone e Borsellino. ''Che, pur sapendo di rischiare la vita - ha sottolineato -, hanno voluto continuare''. A proposito delle infiltrazioni della criminalità organizzata in regioni 'tranquille' come l'Umbria, Grasso ha evidenziato che ''la mafia sceglie zone dove può investire e che possano produrre redditività, senza avere tanti controlli''. ''Ora - ha proseguito - le infiltrazioni avvengono a livello economico, senza la volontà di avere il controllo di un territorio come nel sud, e diventa molto più trovare le prove per incastrare la criminalità''. Rispondendo ad alcune domande degli studenti, Grasso ha detto che ''in alcuni territori, specie al sud, è difficile trovare un lavoro''. ''Quando non si riesce a soddisfare i bisogni primari - ha sottolineato -, un giovane può entrare a far parte di un'organizzazione che ti garantisce denaro e sopravvivenza''. Per quanto riguarda le stragi del '92, il procuratore ha affermato che ''c'è qualcuno che sa e noi facciamo di tutto per trovare la verità. Bisogna insistere, resistere finchè non si abbia la collaborazione''. All'incontro aperto dal saluto del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che ha donato a Grasso una ceramica raffigurante la città, erano presenti l'assessore comunale, Rita Zampolini, l'assessore provinciale Donatella Porzi, e diversi dirigenti scolastici.
Foligno/Spoleto
14/03/2011 18:12
Redazione
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
"Festa di primavera" ai Cappuccini (sabato 19 marzo): in vendita i biglietti a TRG
E` in pieno fermento l’organizzazione della seconda edizione della Festa di Primavera, la cena con ballo organizzata da ...
Leggi
Calcio: provino per tre al Milan
Mercoledì prossimo i ragazzi dell`Atletico Gubbio classe 1998 Nicolò De iuliis, Cristian Cecchetti e Giacomo Pierini, pa...
Leggi
Bambini `costruiscono` l`Italia a Foligno
Il montaggio di una sagoma del Paese coinvolgerà domani a Foligno circa 300 bambini, nell`ambito dell`iniziativa ``La mi...
Leggi
Basket e volley, la giornata
Sconfitta dell’Euroforn Gualdo in casa con Sassari: più complicata ora la corsa play off per gli uomini di Lolli. In ser...
Leggi
Gubbio: numeri estratti della Lotteria di Carnevale
Il Centro della Gioventù rende noti i numeri dei biglietti della Lotteria di Carnevale estratti domenica 13 Marzo alle o...
Leggi
Protezione civile: Gabrielli a Foligno con presidente Marini
Il Capo dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, visiterà domani, le strutture della protezione civile di...
Leggi
Goracci (Prc) interroga giunta Umbria su decreto governo
Il consigliere di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, Orfeo Goracci ha presentato una interrogazione alla...
Leggi
Gubbio su rivista “Io Donna”
Arriva da “Io Donna” la rivista inserto del Corriere della Sera, dedicata al mondo femminile, una nuova finestra sulla c...
Leggi
Gubbio: al via il “Mercatino dell’agricoltura”
E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa l’appuntamento settimanale con il “Mercatino dell’agricoltura” i...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv