Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Produzioni d'eccellenza al Villaggio delle tipicità locali allestito a Foligno per "I Primi d'Italia"
Produzioni d'eccellenza e tipicità locali caratterizzeranno il Villaggio delle tipicità locali che verrà allestito a Foligno, a Palazzo Candiotti, nell'ambito della 15/a edizione della rassegna "I Primi d'Italia".
Produzioni d'eccellenza e tipicità locali con 18 diversi primi piatti caratterizzeranno il Villaggio delle tipicità locali che verrà allestito a Foligno, a Palazzo Candiotti, nell'ambito della 15/a edizione della rassegna "I Primi d'Italia". E' promosso da Comune di Foligno, Università dei Sapori e dalla Fondazione Barbanera e sarà aperto dal 26 al 29 settembre. Secondo l'assessore allo sviluppo economico, Joseph Flagiello, "la collaborazione consolidata tra diversi soggetti per la realizzazione di questo Villaggio contribuisce a far conoscere sempre di piu' le nostre produzioni e quindi il nostro territorio". Saranno presenti - è detto in una nota del Comune - 25 piccoli produttori delle principali tipicita' umbre (olio, vino, zafferano, miele, formaggi, salumi). Sono 16 gli appuntamenti previsti, tra eventi, mostre, workshop e degustazioni gratuite nel Villaggio. La presidente dell'Università dei Sapori, Anna Rita Fioroni, ha spiegato che "tra gli obiettivi strategici dell'Università dei Sapori, oltre alla formazione degli aspiranti professionisti e professionisti del settore ristorativo, ricettivo e della distribuzione alimentare, c'è anche quello di valorizzare e promuovere le migliori produzioni agroalimentari del nostro territorio". "La presenza di Università dei Sapori ai Primi d'Italia attraverso la gestione del villaggio delle eccellenze umbre - ha aggiunto -, ne è una chiara dimostrazione".
Foligno/Spoleto
23/09/2013 18:09
Redazione
Twitter
24/09/2013 12:00
|
Cultura
Zubin Metha e l'Orchestra Maggio fiorentino protagonisti stasera Foligno
Sarà l`Orchestra del Maggio musicale fiorentino diretta da Zubin Mehta, stasera a Foligno, a concludere l`edizione 2013 ...
Leggi
23/09/2013 18:11
|
Costume
Gubbio, presentata stamane la manifestazione "Run for you" di scena domenica prossima
E’ stata presentata questa mattina, nella sala degli Stemmi in piazza Grande, l’iniziativa “RUN FOR YOU”- corsa o pass...
Leggi
23/09/2013 17:59
|
Attualità
La Tagina ceramiche d’arte di Gualdo Tadino, premiata al Cersaie 2013 per il miglior stand
Questa mattina ha aperto i battenti il Cersaie 2013, il Salone Internazionale della Ceramica che si tiene ogni anno a Bo...
Leggi
23/09/2013 17:41
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Amanda pronta al test della verità
Amanda Knox, intervistata da una tv inglese, si è detta pronta a sottoporsi al test della verità per provare la sua inno...
Leggi
23/09/2013 17:07
|
Politica
Consiglio regionale: approvato assestamento di bilancio previsione 2013
Il consiglio regionale dell`Umbria ha approvato stamani, con 17 voti favorevoli (Pd, Idv, Psi, Prc - Fds, Cu) e 9 contra...
Leggi
23/09/2013 17:05
|
Cultura
Per la prima volta in 3 città umbre la 'Notte europea dei ricercatori'
E` alle porte la Notte Europea dei Ricercatori, evento dedicato alla divulgazione scientifica che, il 27 settembre, apri...
Leggi
23/09/2013 16:44
|
Cronaca
Perugia: preside, no offesa compito omosessualità
C`è solo un obiettivo didattico alla base di un compito fatto svolgere agli studenti dell`ultimo anno del liceo classico...
Leggi
23/09/2013 16:29
|
Attualità
Gubbio: assegnazione posteggi stagionali in via del Teatro Romano
L’Ufficio commercio comunica che per l`assegnazione dei posteggi stagionali in via del Teatro Romano, gli interessati de...
Leggi
23/09/2013 16:14
|
Politica
Goracci (Pcu) chiede di discutere della variante ferroviaria Fossato-S.Egidio
"Nell`imminenza della predisposizione del nuovo piano dei trasporti, ritorno sulla possibilità/necessità di prendere in ...
Leggi
23/09/2013 16:08
|
Attualità
Rimosse piante cadute nel Tevere e nel Nestore
Portati a termine oggi, in poco più di 15 giorni, i lavori di rimozione (costati circa 10.000 euro) di alcune piante cad...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
275
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv