Skin ADV

Profughi ucraini, incontro a Gubbio. Servono mediatori linguistici e buoni spesa

La maggior parte dei profughi è stata al momento ospitata da parenti ed amici in case di privati; ci sono situazioni che fanno eccezione che hanno richiesto l'utilizzo di locali messi a disposizione dalle parrocchie.

Sono 147 gli ucraini giunti nel Comune di Gubbio e censiti dai servizi sociali da quando è scoppiata la crisi in Ucraina , l'80 % sono donne con bambini, in alcuni case anche con anziani. I dati sono stati resi noti a Palazzo Pretorio in un incontro che il sindaco Filippo Stirati con l'assessore Simona Minelli hanno tenuto con tutte le realtà che in vario modo e a vario titolo si stanno occupando di questa emergenza.

La maggior parte dei profughi è stata al momento ospitata da parenti ed amici in case di privati; ci sono situazioni che fanno eccezione che hanno richiesto l'utilizzo di locali messi a disposizione dalle parrocchie; è il caso dei Canonici di San Secondo o dalla Caritas con l'Aratorio familiare, ma anche dalla comunità religiosa degli ortodossi con padre Nicola Dragutan.

Quasi tutti vogliono tornare nel più breve tempo possibile a casa, il che li fa desistere, ad esempio, dal mandare a scuola i bambini, proprio perchè c'è la convizione che potranno presto tornare in patria. Esiste inoltre in tal senso il problema della lingua: servono dei mediatori linguistici che possano aiutare almeno in questa fase nella reciproca comprensione .  Interessante iniziativa, in tal senso, quella dello Spazio Diapason per conto del quale ha parlato Valeria Ruspi che vede lavorare insieme psicologhe e logopediste che hanno approntato un kit di prima necessità per i bambini, comprensivo di giochi e un mini vocabolario illustrato italiano – ucraino e viceversa.

Da Luca Uccellani della Caritas l'esigenza di sostenere le famiglie eugubine che stanno ospitando questi primi profughi, perchè possano avere dei buoni spesa che li aiutino a sostenere l'impatto economico dovuto all'aumento del numero di persone nel proprio nucleo familiare .

Presenti all'incontro l'Asl con il distretto sanitario, i dirigenti scolastici, la Polizia Municipale, il Rotary International con il governatore di distretto Gioacchino Minelli, il centro Sai, la scuola Luigi Radicchi e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame Croce Rossa, la Protezione Civile Gubbio, le Sorelle del Piccolo testamento. Il Comune sta lavorando già da giorni per coordinare tutte queste attività, insieme ai Servizi Sociali e alla Polizia Municipale,attivato un codice Iban utile a raccogliere fondi in favore dei profughi con causale "solidarietà Ucraina".

 

CODICE IBAN:

IT 44 W 02008 38484 0000 29502629

Gubbio/Gualdo Tadino
17/03/2022 15:10
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Agricoltura: Psr,cinque nuovi bandi per 13,5 milioni di euro
"Il Programma di sviluppo rurale dell` Umbria procede speditamente secondo la sua tabella di marcia: sono stati aperti c...
Leggi
Covid: Gimbe, in Umbria più 70% nuovi casi in una settimana
Sono aumentati del 70 per cento i nuovi casi Covid in Umbria nella settimana 9-15 rispetto a quella precedente quando er...
Leggi
Pubblicato sul sito del Comune di Gualdo Tadino l’avviso esplorativo rivolto agli operatori economici che vorranno ospitare cittadini ucraini
Il Prefetto di Perugia ha redatto un Avviso esplorativo, pubblicato nel sito internet del Comune di Gualdo Tadino (www.t...
Leggi
Avanti Tutta protagonista di sport e solidarietà alla Strasimeno e allo Sport Therapy Day
Un weekend all’insegna dello sport e della solidarietà per Avanti Tutta, protagonista di due grandi eventi che si sono s...
Leggi
Foligno: controlli nel corso della settimana, 4 denunciati
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, negli ultimi giorni, hanno presidiato il territorio con oltre 86 servizi ester...
Leggi
Bettona: carabinieri smascherano la truffa di una impiegata di agenzia assicuratrice
Al termine di un’articolata indagine i Carabinieri della Stazione di Bettona hanno deferito all’Autorità Giudiziaria per...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Casalmaggiore per recuperare l'ultima del Girone di Andata
Dopo il match di domenica scorsa contro le campionesse di Conegliano è tempo di chiudere i conti con il passato nel vero...
Leggi
Usl Umbria 1, rispetto dei principi di trasparenza nel concorso pubblico per oss
Sottolinea "il rispetto dei principi di trasparenza e correttezza dell` azione amministrativa" nel concorso pubblico, pe...
Leggi
Sindacati chiedono incontri urgenti per Treofan di Terni
Doppia richiesta di incontro da parte di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil in merito alla Treofan di Terni. Le tre s...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv