Skin ADV

Progetto ''Cittadini del mondo'' a Foligno

A Foligno il progetto culturale ''Cittadini del mondo'', che prevede quattro incontri sul tema dell'intercultura.
''La pluralità di popoli, di etnie, di religioni sta cambiando il volto delle nostre città, delle nostre periferie e dei nostri quartieri. Attraverso l'incontro e il dialogo possiamo costruire percorsi d'integrazione''. Così nel 2004/2007 l'allora vescovo di Foligno, mons. Arduino Bertoldo, scriveva nel libro del sinodo dei giovani. Da quell'invito è nato il progetto culturale ''Cittadini del mondo'', che prevede quattro incontri sul tema dell'intercultura. L'iniziativa si propone di creare relazioni significative tra i giovani, a partire dall'accoglienza e dal riconoscimento di quei diritti e doveri che sono comuni a tutti i cittadini. Anche a quelli stranieri. ''Oggi, il nuovo e giovane vescovo Gualtiero Sigismondi ci ha detto: 'Andiamo avanti su questo percorso di integrazione e coesione. Il dialogo, la solidarietà, il desiderio d'inclusione sono un impegno urgente e devono essere costantemente discussi e approfonditi alla luce dei fenomeni interculturali emergenti''': lo ha detto stamani ai giornalisti monsignor Luigi Filippucci, delegato dal presule sul progetto ''Cittadini del mondo'' e coordinatore degli oratori. Mons. Filippucci ha spiegato che gli obiettivi sono quelli di ''fornire gli strumenti per attivare negli studenti atteggiamenti di cooperazione, basati sul riconoscimento del valore delle diversita'; per conoscere ed utilizzare le risorse e le proposte del territorio; per fornire un'esperienza di ricerca da trasferire nelle scuole e nei gruppi giovanili di appartenenza''. Pertanto, a partire dal 28 gennaio prossimo, si svolgeranno a Foligno i quattro incontri. I primi tre, quello del 28 gennaio e gli altri del 25 febbraio e 25 marzo, si svolgeranno nell'aula Magna dell'istituto tecnico industriale e per geometri in viale Marconi. L'ultimo, il 23 aprile, a palazzo Trinci. Su oltre mille studenti degli istituti superiori hanno già aderito quasi 500. Il 28 gennaio interverranno Paola Lungarotti e Paola Falteri, rispettivamente dirigente dell'Istituto professionale di Foligno e docente di antropologia all'Università di Perugia. Il 23 aprile a palazzo Trinci si svolgerà una tavola rotonda con il vescovo di Foligno Sigismondi, e Laura Boldrini, portavoce dell'alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati. I corsi sono gratuiti e hanno una durata di 3 ore ciascuno, dalle 16,30 alle 18, dalle 18 alle 19,30. Attestati di frequenza saranno rilasciati a chi avra' partecipato almeno tre dei quattro incontri.
Foligno/Spoleto
19/01/2010 15:52
Redazione
Il presidente della Provincia di Perugia Guasticchi stasera ospite di "Link" (ore 21.20)
Il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guiasticchi, sarà ospite stasera alle 21.20 della trasmissione “...
Leggi
Assisi: a Carfagna il premio `Un animale per la vita`
Va a Sergio Carfagna, allevatore di Assisi e proprietario di cavalli da trotto, il premio `Un animale per la vita` asseg...
Leggi
Conti a La Spezia
Ufficializzato il trasferimento di Francesco Conti a La Spezia, formazione militante nel girone A di seconda Divisione. ...
Leggi
Foligno Berretti, Cristofani si dimette
Il Foligno Calcio comunica che, Nazzareno Cristofani, allenatore della "Berretti" ha rassegnato le proprie dimissioni. L...
Leggi
Eccellenza, domani i recuperi
Domani si recupereranno le gare della 20esima giornata del campionato di Eccellenza non disputate a causa della neve. In...
Leggi
Melis lascia il Montecastelli
Una notizia di calcio a 5 con il tecnico del Montecastelli Melis che lascia la squadra. Dopo aver inviato una raccomanda...
Leggi
Foligno: Il Principe cerca moglie, in diretta l’anello a Carmela
Il Principe è pronto alle nozze. George Leonard, il chiacchierato concorrente folignate del Grande Fratello 10, ieri ser...
Leggi
Foligno: al via la rassegna musicale "XXesimo secolo"
È stata presentata terza edizione della rassegna musicale “XXesimo secolo”, promossa dalla scuola comunale di musica di ...
Leggi
Foligno: In ospedale meeting regionale sull`obesità
Il Nuovo San Giovanni Battista di Foligno è la sede dell’importante Meeting Umbro di Chirurgia dell’Obesità che si svolg...
Leggi
Foligno: il Pdl chiede chiarezza su Uppello
I consiglieri comunali del Pdl Consalvo Pichelli e Riccardo Meloni, hanno presentato un’interrogazione comunale al sinda...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv