Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Progetto Logge Tiratoi, l'arch. Salucci a Trg: "Allo studio la fattibilita' dell'ipotesi cella in vetro"
Progetto Logge Tiratoi, l'arch. Salucci rivela a Trg: "Allo studio la fattibilita' della cella interna in vetro, gia' ipotizzata in prima stesura". E il pres. Colaiacovo: "Programmabili grandi eventi espositivi".
Si torna a parlare di Logge dei Tiratoi e del progetto presentato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, per la rifunzionalizzazione e riuso della struttura di sua proprietà. Ad una settimana dall'intervento in loco del critico d'arte Vittorio Sgarbi, si apre la possibilità di raccogliere l'imput lanciato proprio dai microfoni di TRG: la realizzazione di una cella interna in vetro per garantire da un lato la chiusura indispensabile alla fruizione dell'immobile per eventi e mostre, e dall'altro per bypassare la soluzione delle vetrate sul loggiato. Una soluzione commentata al Trg sera dall'ing. Carlo Salucci, incaricato dalla Fondazione a redigere il progetto. "Mi fa molto piacere che una personalità di spicco e di cultura come Vittorio Sgarbi abbia dato un suo contributo per questo progetto, tra l'altro l'ipotesi profilata è la stessa che io stesso ho abbozzato nella prima stesura del progetto (che prevedeva altre ipotesi e soluzioni poi abbandonate) che abbiamo sottoposto nel 2012 alla Soprintendente. Anzi, dirò di più, la mia idea era quella di collocare all’interno del loggiato una scatola di vetro in modo tale da consentire una lettura più chiara dell’intervento. Tuttavia la prosecuzione dell’iter progettuale, che è giunto fino al livello esecutivo, ha fatto emergere alcune difficoltà di ordine pratico e strutturale (risposta antisismica dei manufatti) che mi hanno fatto optare per la soluzione approvata e che comunque in linea con un corretto intervento di restauro. Tuttavia questa indicazione di Vittorio Sgarbi, alla quale proprio in questi giorni prima dell’incontro stavo ripensando, mi stimola a compiere ulteriori verifiche al fine di consentire tale realizzazione e riprendere l’idea originaria che, come quella elaborata, è totalmente reversibile" assicura l'architetto Salucci. Sulla vicenda è anche tornato il presidente della Fondazione Carisp Perugia, Carlo Colaiacovo, auspicando una soluzione proficua per la comunità eugubina che con questo progetto – come riconosciuto anche da associazioni ed enti nei giorni scorsi – si riapproprierebbe di un contenitore di alto pregio, da anni interdetto alla fruizione pubblica: "Guardiamo cosa è accaduto a Foligno per l'esposizione di una sola opera. La Fondazione potrebbe garantire la fruizione di altre opere di grandissimo pregio, anche direttamente dai musei all'estero, per realizzare eventi di notevole rilievo in una città che ha bisogno di fare del turismo il proprio volano futuro, stante la crisi dei settori che negli ultimi decenni sono stati trainanti per l'economia locale, come il cemento. Siamo aperti ai contributi costruttivi di chi voglia collaborare, sapendo che quanto fatto finora comunque risponde alle norme e consta di ogni autorizzazione".
Gubbio/Gualdo Tadino
07/02/2014 10:07
Redazione
Twitter
14/02/2014 09:00
|
Attualità
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
07/02/2014 09:44
|
Cultura
Gualdo T.: nuovi strumenti musicali per la Scuola comunale di musica
Nell’ottica della diffusione e dell’educazione musicale soprattutto nelle fasce di età più giovani, la Scuola Comunale d...
Leggi
07/02/2014 09:28
|
Cultura
Gubbio: stasera alla Sperelliana si parla del libro "Romanzo Immobiliare"
Si chiama "Romanzo immobiliare", richiamando il celebre film e telefilm dedicato ai fatti di cronaca degli anni 70. In r...
Leggi
07/02/2014 09:17
|
Sport
Gubbio, Schetter e Addae scaldano i motori. Falzerano e Caccavallo si giocano una maglia
Si rivede questa mattina in campo il Gubbio per un`altra seduta di allenamento a due giorni dalla sfida con il Viareggio...
Leggi
07/02/2014 08:58
|
Cultura
Gubbio: oggi "Il Gibbo" parla di fondi europei, artigianato e turismo
Continuano oggi a Gubbio gli incontri promossi dall’Associazione "Il Gibbo" al fine di mettere insieme un programma da s...
Leggi
07/02/2014 08:50
|
Politica
Pd Gubbio: stasera riunioni di circolo congiunte e domani convegno su Urbanistica
I coordinatori dei 4 circoli del Pd di Gubbio, Barilari, Meneghello, Berettoni e Mariotti, comunicano che venerdì 7 febb...
Leggi
07/02/2014 08:45
|
Attualità
Strada Fano-Grosseto: Marini, “procedere speditamente alla costituzione della società pubblica di progetto”
“E’ importante procedere speditamente alla costituzione della Società pubblica di progetto per la Fano-Grosseto e su que...
Leggi
07/02/2014 08:30
|
Sport
San Giustino, il Bianconi Karate fa incetta di medaglie all'Interamna di Spoleto
Grande successo che fa ben sperare per l`immediato futuro, quello raccolto dal Bianconi Karate, squadra che alla prima u...
Leggi
07/02/2014 08:17
|
Attualità
Gubbio: tornano domani iniziative di orientamento scolastico al Mazzatinti
La Dirigenza Scolastica dell’I.I.S.”G. Mazzatinti” comunica che domano sabato 8 febbraio dalle ore 16 alle ore 19 e dome...
Leggi
06/02/2014 18:55
|
Costume
Foligno: si concludono le celebrazioni per i 400 anni della Quintana
Si concludono alla grande le celebrazioni per i 400 anni della Quintana. Sabato prossimo alle ore 18 presso la Sala Ross...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
504
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv