Skin ADV

Pronta la rosa dei nomi finalisti per prosa e poesia edita del "Premio umanistico" ‘Onor d'Agobbio’

E' pronta la rosa dei finalisti delle sezioni di prosa e poesia edita del "Premio umanistico" 'Onor d'Agobbio'.

E’ pronta la rosa dei finalisti delle sezioni di prosa e poesia edita del "Premio umanistico" ‘Onor d'Agobbio’. Il valore e l'utilità della memoria - 2018", giunto alla IV edizione, con una cerimonia pubblica prevista per sabato 1 dicembre nella Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande, nel corso della quale verranno decretati i supervincitori. Promotori e organizzatori del Premio, che la città ospita in forma biennale per valorizzare la grande scrittura, sono oltre al Comune di Gubbio e alla Biblioteca Sperelliana, la Fondazione ‘G. Mazzatinti’, l’associazione ‘Arte Libro unaluna’ e, da quest’anno, anche la ‘Fondazione S. Anna’ di Perugia, oltre al supporto di ‘Fotolibri’. Il monte premi si aggira intorno ai 5.000,00 euro complessivi, a cui sono da aggiungere le spese di ospitalità e rimborso viaggi per le giurie e i vincitori. Nel portale della Biblioteca Comunale Sperelliana, erano stati pubblicati il bando e la scheda di partecipazione www.bibliotecasperelliana.it nonché sui siti dei rispettivi sostenitori e su quello nazionale ‘Concorsi italiani’, mentre la segreteria generale è affidata alla ‘Fondazione Mazzatinti’ nella persona di Anna Maria Monacelli. Una delle caratteristiche del Premio è l’articolazione in varie sezioni, per l’esattezza 5, dalla narrativa alla poesia con opere pubblicate negli ultimi anni, alla poesia inedita, a opere di saggistica dedicate al paesaggio umbro, e anche alla promozione della letteratura per ragazzi. La narrativa e la produzione in versi occupano sicuramente un posto di rilievo, anche perché i nomi sono sempre di primo piano nel panorama nazionale. E quest’anno la rosa dei finalisti è davvero ‘da podio’: per le opere di narrativa italiana - Premio ‘Città di Gubbio’ la Giuria presieduta dallo scrittore Umberto Piersanti, presidente del Centro Mondiale della Poesia di Recanati, ha scelto tra le tante opere arrivate Romana Petri ‘Il mio cane del Klondike’ Neri Pozza, Alessandro Moscè ‘L’età bianca’ Avagliano e Demetrio Paolin ‘Conforme alla gloria’ Volant. Per la poesia, invece, Premio ‘Alessandro Sartori’ la Giuria presieduta da Anna Buoninsegni ha individuato tra i numerosi autori tre finalisti di grande valore: Davide Rondoni ‘La natura del bastardo’ Mondadori, Gian Mario Villalta ‘Telepatia’ Lietocolle, Isabella Leardini ‘Una stagione d’aria’ Donzelli Poesia. La votazione in diretta si svolgerà sabato 1 dicembre a partire dalle ore 17 nella Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande, quando le giurie popolari dei Grandi Lettori deciderano l’ordine di arrivo alla presenza degli autori, e verranno assegnati anche i riconoscimenti delle altre sezioni. Ospite speciale della cerimonia sarà il critico teatrale e letterato Franco Cordelli, famoso tra l’altro per aver dato vita nel 1979 al ‘festival dei poeti’ sulla spiaggia di Castelporziano, 1979, evento di rottura del conformismo letterario dell’epoca.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2018 09:33
Redazione
Gubbio, appuntamento stasera e domani al "Ronconi" con ‘Non diventarono mai nonni’ del ‘Teatro della Fama’
Appuntamento speciale dedicato alla ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra al Teatro Comunale ‘L. Ronc...
Leggi
Emozioni e memorie nel "Diario della Grande Guerra" di mons. Ubaldi, presentato alla Sperelliana di Gubbio. Tosti (ISUC): "E ora la biografia"
Emozioni e memorie nel "Diario della Grande Guerra" di mons. Beniamino Ubaldi, presentato sabato alla sala refettorio de...
Leggi
Basket, A2 femminile: Pallacanestro Umbertide asfalta Orvieto(72-43) nel derby dell'Umbria
Basket, A2 femminile: Pallacanestro Femminile Umbertide vince il derby dell`Umbria battendo nettamente Orvieto 72-43. To...
Leggi
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo' piu' attendere: appello dal convegno alla Sperelliana su mobilità lenta. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo` piu` attendere: è il rinnovato appello prodotto dal convegno svoltosi al...
Leggi
Perugia: domani l'inaugurazione del terzo e quarto piano di Palazzo Baldeschi
Si terrà domani alle ore 17.30 l’inaugurazione del terzo e quarto piano di Palazzo Baldeschi al Corso, lo storico immobi...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 su Trg: ospite l'ex Ds rossoblù Stefano Giammarioli
Torna stasera l`appuntamento con il salotto sportivo di "Fuorigioco", in onda alle 21 su Trg, per fare il punto sul Gubb...
Leggi
Gubbio: il liceo ‘G. Mazzatinti’ aderisce alla sperimentazione didattica ‘studenti-atleti’
Per permettere a studentesse e studenti impegnati nello sport agonistico di rimanere al passo con gli studi, c’è la sper...
Leggi
Volley, A2 femminile: Bartoccini Perugia batte 3-0 Torino ed è 2° in classifica
Seconda vittoria consecutiva in casa per la Bartoccini Gioiellerie Perugia. Al PalaBarton, opposte al Barricalla Cus Tor...
Leggi
Volley, B maschile: San Giustino Pallavolo corsaro a Bari(1-3)
Una trasferta temibile: tante ore di viaggio, una squadra dai nomi importanti ad attendere i nostri ragazzi. Queste eran...
Leggi
Leonardo Cenci presenta il suo libro al CONI
Leonardo Cenci, il primo italiano ad aver corso per due volte una maratona con un cancro in atto (ovvero quella di New Y...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv