Skin ADV

Pronto Soccorso di Spoleto, stamani la protesta. Paparelli (Pd):"Solidali con i cittadini. Mancata programmazione"

I gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa dell'Umbria chiedono l'immediata riapertura del pronto soccorso di Spoleto. Stamani protesta dei cittadini.

“Esprimiamo una forte solidarietà nei confronti dei cittadini che questa mattina protesteranno per la chiusura del pronto soccorso di Spoleto”. È quanto dichiara il consigliere regionale Fabio Paparelli (PD) annunciando che “i gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria chiedono l’immediata riapertura del pronto soccorso di Spoleto e dei servizi di prima emergenza. Se la nostra richiesta non verrà accolta siamo pronti a presentare in Aula gli atti necessari per evitare il protrarsi di questa situazione molto problematica”. Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) esprime solidarietà nei confronti dei cittadini che questa mattina protestano per la chiusura del pronto soccorso di Spoleto. “Il pronto soccorso di Spoleto – spiega Paparelli – serve un bacino che va oltre la città e copre l’intera Valnerina, con un’utenza di circa 60 mila persone. Dopo otto mesi dall’inizio della pandemia vengono a galla i problemi di una mancata e seria programmazione strutturale, in grado di affrontare questa nuova emergenza. La Giunta regionale ha fatto passare invano questo periodo e agisce nella più totale improvvisazione, senza aver programmato per tempo alcunché. A testimoniarlo è anche questa ordinanza sulla chiusura del pronto soccorso di Spoleto, che non è stata concordata con istituzioni e con le comunità locali”. “L’immobilismo della Giunta, che non ha pianificato le misure per rispondere a questa seconda ondata di covid, – prosegue Paparelli - rischia di ricadere sulla salute dei cittadini e sulla efficienza dei servizi sanitari pubblici. Occupare tutti gli ospedali umbri per far fronte a questa nuova emergenza pandemica significa chiudere anche tutti i servizi pubblici essenziali. Invece ci sarebbe stato tutto il tempo per fare le assunzioni necessarie in sanità ed evitare le attuali carenze di personale. Ma anche per individuare strutture alternative agli ospedali, come la ex Milizia di Terni che noi abbiamo proposto, in modo tale da salvaguardare gli ospedali. Non ci sia ammala solo di covid. Il rischio, a questo punto, è di costringere i cittadini a rivolgersi ai privati, che rischiano a loro volta di andare in affanno”. 

Foligno/Spoleto
24/10/2020 10:47
Redazione
Stanotte torna l'ora solare: orologi indietro di 1 ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. Stanotte torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle 2.00 del 28 marzo 2021...
Leggi
Volley, A1 femminile, Bartoccini Fortinfissi attesa allo scontro salvezza di Bergamo
Volley, A1 femminile: Una gara da non sbagliare quella di domenica a Bergamo, uno scontro diretto quello tra Bartoccini ...
Leggi
Cup Usl 1, potenziamento di quelli sul territorio. Preferibile prenotazione on line
Le postazioni Cup della Usl Umbria 1 saranno riorganizzate e potenziate a seguito della chiusura (alle sole prenotazioni...
Leggi
Bocca (Federalberghi): "Meglio chiudere ad Halloween che a Natale". L'appello lanciato alle istituzioni dalle pagine de "Il Messaggero"
Lancia il suo appello stamani dalle pagine de "Il Messaggero"  il presidente nazionale di Federalberghi Bernabò Bocca in...
Leggi
CRU della Federazione gioco calcio:"Giusta ordinanza Tesei". Stop a tutte le gare regionali, provinciali e locali
Il Comitato Regionale Umbria della Federazione Italiana Giuoco Calcio – Lega Nazionale Dilettanti prende atto dei conten...
Leggi
110 e lode per l'eugubino Marco Biccari, dottore in ingegneria informatica
Si è brillantemente laureato con il voto massimo e la lode, il giovane eugubino Marco Biccari che ha discusso la tesi “o...
Leggi
Rinviato il concerto alla pinacoteca di Nocera Umbra di musica corale previsto per stasera
Annullato e rinviato il Concerto della XXX edizione di musica corale, previsto per oggi a Nocera Umbra. Ciò per ottempe...
Leggi
Rinviata a Gubbio l'inaugurazione dello spazio gioco alla parrocchia di San Secondo
Rinviata a Gubbio l’inaugurazione dello spazio gioco (campo sportivo) della Parrocchia di San Secondo a Gubbio. La decis...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: accertata la positività di un giocatore. Tamponi e isolamento per tutta la squadra
Volley: Sir Safety Conad Perugia ha ufficialmente comunicato la positività al Covid-19 di un proprio atleta riscontrata ...
Leggi
Gubbio, sfida verità domenica con il Legnago. Ds Giammarioli: "Serve serenità, coesione e rispetto dei ruoli. E soprattutto serve vincere"
Serie C, dopo il turno infrasettimanale si tornano in campo domenica le umbre: nel girone B il Gubbio riceve alle 15 L...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv