Skin ADV

Prosegue il ciclo di conferenze sul tema ‘Gubbio e la grande guerra’

Prosegue il ciclo di conferenze dedicate all'approfondimento del tema 'Gubbio e la grande guerra', con un nuovo incontro dal titolo 'Dentro la guerra - La battaglia di arresto'.

Prosegue il ciclo di conferenze dedicate all’approfondimento del tema ‘Gubbio e la grande guerra’, con un nuovo incontro dal titolo ‘Dentro la guerra - La battaglia di arresto’, che si terrà venerdì 12 gennaio, alle ore 18, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana. A tenere la conferenza saraà lo storico eugubino, Fabrizio Cece, che approfondirà la situazione creatasi alla fine del del 1917. Dopo la sconfitta di Caporetto del 24 ottobre, che costò circa 12.000 morti, 30.000 feriti e 265.000 prigionieri, nonché un clima di caos, distruzioni, razzie e violenze nella pianura veneta, i soldati italiani schierati sulla linea degli altipiani, Grappa e Piave, tentano di arginare la ritirata e di arrestare l’avanzata delle truppe austro-ungariche. Per questa resistenza, dal novembre del 1917, la guerra si fa aspra e accanita e l’esercito austro-ungarico ricorre a tutti i mezzi di distruzione in suo possesso: dalle granate di grosso calibro, ai lancia fiamme, ai temibili gas asfissianti. La storia parla di un successo militare, perché i nostri soldati raggiungono l’obiettivo di inchiodare gli avversari in un terreno difficile e lontano dai centri di rifornimento, mentre il gelido inverno del 1917/1918 è appena iniziato. Dopo le celebrazioni del Centenario dei Ceri sul Col di Lana (1917 – 2017), il comitato promotore continua, dunque, a proporre appuntamenti culturali sul tema degli eugubini al fronte durante la Grande Guerra, sui maggiori capitoli che la storia del conflitto ha registrato, anche attraverso gli occhi dei soldati che quegli eventi hanno vissuto da protagonisti.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/01/2018 15:56
Redazione
Gubbio: oggi doppio appuntamento al ‘Cinema Astra’
Appuntamento al ‘Cinema Astra’ oggi venerdì 5 gennaio con una doppia proiezione. Alle ore 17,30, ‘Coco’ film d`animazion...
Leggi
Gubbio: torna in Piazza Grande la 'Befana del Pompiere'
Domani 6 gennaio a partire dalle ore 11, appuntamento per bambini e famiglie, in Piazza Grande con la tradizionale "Befa...
Leggi
Gubbio: incontro al ‘Cassata – Gattapone’ su cyberbullismo e uso corretto della rete e dei social network
Incontro presso l’Aula Magna dell’Istituto ‘Cassata – Gattapone’, giovedì 18 gennaio alle ore 17, sul tema del cyberbull...
Leggi
Primi d’Italia per l’associazione “Daniele Chianelli”
Il 21 dicembre scorso, in occasione della serata annuale per la raccolta di fondi organizzata dalla Fondazione Daniele C...
Leggi
Assisi ad Amatrice con il Presepe di Armenzano
Il Presepe vivente di Armenzano domani 5 gennaio sarà ad Amatrice (RI) per rappresentare la storia della Natività nella ...
Leggi
Gualdo T.: denunciata per furto all’interno di un centro diurno socio riabilitativo
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino, alcuni giorni orsono, sono intervenuti nei confronti di una donna, 45enne...
Leggi
Strasimeno 2018, l’ultramaratona sulle rive del lago si correrà il 18 marzo
È ufficiale. I podisti che vorranno prendere parte all’ultramaratona ‘Strasimeno’ avranno due settimane in più per prepa...
Leggi
Ad Avendita rivive il presepe vivente
Si chiude la XIII edizione del Presepe Vivente di Avendita con la presenza e i saluti dell`assessore regionale Luca Barb...
Leggi
Ospedale di Umbertide: manutenzione del Blocco Operatorio, interventi garantiti presso l’Ospedale di Città di Castello
Presso l’Ospedale di Umbertide è in corso un intervento di manutenzione ordinaria riguardante la pavimentazione del Bloc...
Leggi
C.Castello: appello del vescovo Cancian dopo il furto sacrilego al Santuario di Belvedere
Appello del vescovo Domenico Cancian, dopo un furto sacrilego al Santuario di Belvedere a Città di Castello, dove sono s...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv