Skin ADV

Prosegue il piano di contrasto all’immigrazione clandestina attuato dalla Polizia di Stato

Prosegue il piano di contrasto all'immigrazione clandestina attuato dalla Polizia di Stato. Dal 4 maggio scorso sono stati 8 i cittadini stranieri espulsi, 4 dei quali con accompagnamento alla frontiera e quattro collocati nei C.P.R.

Prosegue il piano di contrasto all’immigrazione clandestina attuato dalla Polizia di Stato. Dal 4 maggio scorso sono stati 8 i cittadini stranieri espulsi, 4 dei quali con accompagnamento alla frontiera e quattro collocati nei C.P.R. Il primo, un cittadino albanese del ’95 con pregiudizi per truffa e già colpito da provvedimento di espulsione del Prefetto di Brescia, è stato arrestato dai Carabinieri di Foligno per false dichiarazioni sulla propria identità. Il Giudice, convalidato l’arresto, ha concesso il nulla osta e lo straniero è stato rimpatriato dalla frontiera aeroporto di Fiumicino. Stessa sorte per un connazionale del ’93 con precedenti per stupefacenti. Già espulso con accompagnamento alla frontiera nel marzo di quest’anno, è stato tratto in arresto dalla Squadra Mobile della Questura per reingresso sul territorio italiano in violazione del divieto quinquennale. Un terzo albanese, anch’egli classe ’95 con pregiudizi per furto e insolvenza fraudolenta, e già colpito da provvedimento di espulsione, non ha ottemperato rimanendo sul territorio nazionale. Rintracciato da personale del Commissariato di Città di Castello nel corso di attività di controllo del territorio, nei suoi confronti è stato emesso un nuovo provvedimento di espulsione ed è stato rimpatriato con accompagnamento alla Frontiera di Fiumicino. Un cittadino georgiano dell’80 con pregiudizi in materia di immigrazione e reati contro il patrimonio, detenuto a Capanne, è stato espulso a seguito di applicazione dell’espulsione come misura alternativa alla detenzione da parte dell’Ufficio di Sorveglianza di Perugia. Accompagnati, invece, nei C.P.R. due cittadini nigeriani e due tunisini. I primi, incensurati, avevano tuttavia ottenuto rigetti definitivi alle istanze di protezione internazionale formulate mentre i secondi, già colpiti da provvedimento di espulsione al quale non avevano ottemperato, avevano a proprio carico pregiudizi in materia di immigrazione e stupefacenti. Un cittadino albanese classe ’89 si è invece presentato al controllo dopo essere sbarcato dal volo in arrivo da Tirana. Apparentemente in possesso di idonei documenti, dal controllo è emerso che lo straniero, oltre ad essere gravato da pregiudizi di polizia, era già stato espulso con accompagnamento alla frontiera nel 2015 con divieto di reingresso per 5 anni nonché respinto al confine nel novembre del 2016. Ciò posto, dopo gli adempimenti di rito, lo straniero è stato imbarcato sul volo diretto nuovamente a Tirana.

Perugia
14/05/2018 14:17
Redazione
Imprenditrice cinese interessata a ‘Sartoria Eugubina’ sara' ricevuta dal sindaco Stirati
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà presso la sede del Comune in piazza Grande, venerdì 18 maggio alle ore 12, un’...
Leggi
Torna il 26-27 maggio la 3° edizione del Torneo Mini Rugby "Lupo di Gubbio"
La macchina organizzativa è già da tempo in fermento. Sabato 26 e Domenica 27 Maggio torna a Gubbio il Torneo Mini Rugby...
Leggi
"Una profondissima quiete": si inaugura oggi la mostra tra De Chirico e Donghi firmata Sgarbi ad Assisi
Un universo incantato che si compone di una cospicua selezione di capolavori provenienti da collezioni pubbliche e priva...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il sindaco Stirati saluterà le delegazioni presenti in città
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà oggi pomeriggio alle ore 18 nella Sala Consiliare, le delegazioni di città gem...
Leggi
Gubbio: intervento dell’amministrazione in merito a installazione cancello su ‘discesa cieca’ in Piazza Grande
L’amministrazione comunale interviene con una nota in merito all’installazione del cancello sulla ‘discesa cieca’ a fian...
Leggi
Presentato a Città di Castello il 14° quaderno dal titolo “Gli ultimi giorni di Venanzio Gabriotti”
Nell’ambito delle iniziative per il 74° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti, l’istituto di storia polit...
Leggi
Il Comitato per la vita Daniele Chianelli porta in gita i suoi ospiti
Non solo cure per i pazienti dei reparti di Ematologia e Trapianto di midollo osseo e per i bambini dell’Oncoematologia ...
Leggi
La carovana rosa arriva ad Assisi
Dopo sei lunghi anni il Giro d’Italia torna nuovamente a colorare le strade e la piazza di Santa Maria degli Angeli con ...
Leggi
Prorogata al 2 settembre la mostra ‘Gubbio Brick Art’
E’ stata prorogata al 2 settembre la mostra ‘Gubbio Brick Art’, ospitata nei locali del Centro Servizi Santo Spirito in ...
Leggi
Gubbio: ‘Notte dei Musei’ a Palazzo Ducale con gli studenti del ‘Cassata – Gattapone’
Sabato 19 maggio dalle ore 20 alle ore 23 a Palazzo Ducale di Gubbio si terrà la “Notte dei Musei” che vede la collabora...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv