Skin ADV

Prosegue la sanificazione a Santa Maria degli Angeli

Prosegue la sanificazione a Santa Maria degli Angeli e poi tocca al centro storico e alle altre frazioni.

Ieri sera dalle 21 fino alle 1,30 si è svolto il servizio di disinfezione e sanificazione delle strade e delle piazze di Santa Maria degli Angeli. L’operazione rientra nel programma deciso dal Comune di Assisi per coadiuvare il contenimento della diffusione del coronavirus. Sono state trattate anche le aree antistanti scuole, farmacie, poste, banche, parcheggi dei supermercati, stazione ferroviaria. In particolare sono state sanificate le strade principali di Santa Maria e i luoghi pubblici, da via Los Angeles a via Becchetti, da via Patrono d’Italia a via Risorgimento, poi piazza della Porziuncola e piazza Garibaldi, piazza Martin Luther King, via Carducci e tutta l’area vicino alla stazione, i parcheggi dei supermercati e delle scuole, gli spazi davanti alle farmacie, le Cave e le vie ai confini con il territorio di Bastia Umbra. Gli incaricati del servizio hanno usato un automezzo pick-up, preceduto da un’auto della polizia locale, dotato di nebulizzatore; per il trattamento sanificante è stato  un liquido igienizzante diluito con l’acqua (ipoclorito di sodio, in percentuale come da norma), nebulizzato per la sanificazione. Il gruppo comunale della Protezione Civile ha proceduto ad avvisare la popolazione con annunci sonori nelle ore precedenti il trattamento. Il servizio proseguirà questa sera, sempre a Santa Maria degli Angeli e sempre nello stesso orario - dalle 21 alle 01 -, con la sanificazione della zona industriale, l’area vicino al Teatro Lyrick, la zona Peep e le altre aree fino a completare le aree della frazione angelana. Poi si procederà nel capoluogo e nelle altre frazioni, insieme a un potenziamento dell’attività di pulizia e spazzamento stradale su tutto il territorio comunale. Il sindaco Stefania Proietti ribadisce la raccomandazione a rimanere a casa e uscire solo se strettamente necessario ai fini della prevenzione del contagio, ma stasera durante il trattamento di disinfezione e sanificazione delle strade i cittadini sono invitati a NON USCIRE DI CASA PER NESSUN MOTIVO IN QUESTO ORARIO (dalle 21 alle 1) E NELLE ORE NOTTURNE SUCCESSIVE.  Il servizio di raccolta della nettezza urbana non subisce variazioni, quindi è possibile lasciare i sacchi dell’immondizia con le stesse modalità di prima, anche esponendoli prima delle 21. Il Comune sta disponendo il programma completo della santificazione sul territorio (l’attività durerà diversi giorni) e terrà aggiornati i cittadini continuamente su orari e luoghi del servizio di disinfezione e su tutte le altre misure che verranno adottate.

Assisi/Bastia
17/03/2020 14:37
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Il virus ha scoraggiato anche i pellegrinaggi, sospesi i cammini sulla Via di Francesco in queste settimane di emergenza sanitaria
Il gelo dell`inverno non aveva fermato i passi del Poverello di Assisi. C`è riuscito invece il Covd-19 a sospendere e in...
Leggi
Pronta la stabilizzazione per 300 precari della Sanita' umbra: accordo Regione-sindacati annunciato dall'assessore Coletto
“In questo momento in cui il mondo della sanità è in prima linea per fronteggiare l’emergenza legata alla diffus...
Leggi
Anche la Croce Rossa di Gubbio si attiva per consegne gratuite a domicilio di spesa e farmaci
Ha preso il via in tutta Italia la campagna nazionale a sostegno della popolazione, soprattutto i più anziani, che neces...
Leggi
"Concentrare maggiori sforzi di sostegno economico per autonomi e imprese": nota di Squarta (FDI) sul decreto del Governo
"Un autonomo il congedo parentale non ce l` ha. Per un commerciante, un ristoratore, un libero professionista, malattie,...
Leggi
Raccolta fondi di Confindustria Umbria tra gli associati: saranno destinati alla Protezione civile
Confindustria Umbria ha avviato una raccolta fondi tra le imprese associate per sostenere il sistema sanitario regionale...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "13 positivi, da domani sanitarizzazione delle strade"
Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Come già preannunciato nell’incontro di ieri, aggiorn...
Leggi
Iniziata a Gubbio l'operazione di pulitura di strade e piazze. Acqua e cloro per disinfettare. Ospedale, centro storico e supermercati i siti
  E` iniziata oggi a Gubbio l`operazione di sanificazione delle aree esterne ai principali luoghi pubblici . Un mezzo d...
Leggi
Gualdo Tadino: aggiornamento vademecum per i cittadini sull’emergenza nazionale Coronavirus
L’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emesso il giorno 9 marzo 2020, individua tutto il territorio...
Leggi
Nuovo bollettino Umbria: 197 positivi, 33 più di ieri, di cui 57 ricoverati e 21 in terapia intensiva
Dai dati aggiornati alla mezzanotte del 16 marzo, sono 197 le persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, me...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv