Skin ADV

Prova Nazionale Cadetti, Terni capitale della scherma. Sogno Mondiale, Paolo Azzi (vicepresidente FIS): "Macchina organizzativa all'altezza"

Prova Nazionale Cadetti, Terni capitale della scherma e della promozione del territorio. Il sogno mondiale, Paolo Azzi (vicepresidente FIS): "Macchina organizzativa all'altezza"

Terni di nuovo sotto i riflettori dopo il successo dei Campionati Europei Paralimpici organizzati lo scorso mese di settembre. Presentata alla sala consiliare di Palazzo Spada la II° Prova Nazionale Cadetti organizzata dal Circolo Scherma Terni in programma al Palatennistavolo Aldo De Santis venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 gennaio. Un evento a cui parteciperanno 1.500 atleti, i migliori talenti Under 17 di sciabola, spada e fioretto maschile e femminile. Trentuno le pedane montate nelle tre sale del Pala De Santis. Coinvolto uno staff di 300 persone tra cui oltre 40 arbitri, decine di tecnici, tutti i maestri del Circolo Scherma Terni, gli istruttori, i consiglieri e tanti volontari, tra cui gli studenti delle scuole Liceo Angeloni di Terni e Liceo Ghandi di Narni. 

Un rapporto consolidato quello tra Terni e la scherma che ha spinto la FIS a rinnovare fino al 2021 l'accordo con Terni 'City-Partner': "Questo accordo garantisce anche la promozione del territorio. Terni attraverso lo sport può avere ciò che merita perchè rappresenta il futuro e anche il presente della scherma" ha detto l'assessore allo Sport Elena Proietti citando la recente vittoria di Alessio Foconi in Coppa del Mondo a Parigi con il quale l'assessore si è subito complimentata tramite messaggio. "E con queste premesse il sogno di organizzare un evento mondiale può diventare realtà" ha concluso la Proietti. 

Insieme alla Prova Nazionale Cadetti e al rinnovo dell'accordo City Partner, tiene banco proprio la possibile organizzazione di un evento di respiro mondiale, grazie alle capacità organizzative già dimostrate dalla città e dal Circolo Scherma Terni. Per il delegato del Coni di Terni, Stefano Lupi: "Il presidente Tiberi è un ambasciatore dello sport e a lui e alla Fondazione Carit si deve un'importante opera di promozione del territorio ternano". L'organizzazione ha infatto previsto in collaborazione con Umbria Experience e il contributo della Fondazione Carit pacchetti per escursioni sul territorio alla scoperta di Narni sotterranea, Basilica di San Valentino, Cascata delle Marmore e Cinema 6d. "Tutte le strutture ricettive di Terni e dintorni sono piene" gongola soddisfatto Tiberi.

Citato dall'assessore Proietti, il trionfatore di Parigi Alessio Foconi rappresenta solo la punta di un movimento che lega in modo indissolubile il nome di Terni al mondo della scherma anche grazie al vicepresidente del Circolo Scherma Terni, Pier Luigi Boscia, membro della commissione legale della Federazione Internazionale: "Un orgoglio - ha detto Boscia - far parte di un circolo conosciuto in tutto il mondo". Presente anche il delegato umbro della FIS Giovanni Marella che ha sottolineato l'alto valore tecnico della gara augurandosi in particolare che "le pedane ternane possano essere un trampolino di lancio per tutti gli atleti umbri".

Lo sarà sicuramente per tutti i Giovani e i Cadetti che puntano a qualificarsi ai Campionati Europei di categoria in programma a marzo a Foggia e anche ai prossimi Campionati Italiani Assoluti in programma a maggio a Lecce. Quella di Terni sarà la Prova Nazionale Cadetti con più partecipanti in assoluto. E il secondo posto in Coppa del Mondo ad Heidenheim dello spadista Davide Di Verolidimostra l'alto valore della gara. Campione olimpico Under 18, il baby fenomeno Di Veroli lo scorso anno era in pedana al Pala De Santis e a dodici mesi di distanza ha stupito tutti (meno che gli addetti ai lavori) con il sorprendente secondo posto in Germania. 

"Dopo gli Europei Paralimpici non ci siamo seduti sugli allori - ha detto il presidente del Circolo Scherma Terni, Alberto Tiberi - il rinnovo della 'City Partner' è il segno che c'è l'intenzione di voler guardare avanti. Non lo nego, c'è un sogno che non mi fa dormire la notte. Abbiamo sempre creduto nelle nostre capacità organizzative e con noi ci ha creduto la Fondazione Carit che ci ha sempre sostenuto. Le strutture ricettive sono piene, i circoli ci contattano per avere informazioni sui pacchetti turistici che abbiamo messo a disposizione. Voglio citare le centinaia di persone e di volontari che lavorano nello staff per accogliere un movimento compelssivo di 10.000 persone nell'arco di tre giorni. E' l'edizione con più partecipanti mai organizzata ed in pedana i giovani vorranno sicuramente ben figurare".

In chiusura l'intervento del vicepresidente vicario della FIS Paolo Azzi: "E' un momento magico per la scherma ternana, siamo rimasti tutti deliziati da ciò che ha fatto Alessio Foconi a Parigi ma è solo la punta di un movimento attivo sotto tutti i punti di vista. La Prova Nazionale Cadetti è una gara oggettivamente difficile da organizzare perchè sarà intensa emotivamente ed i ragazzi si giocano importanti chances di qualificazione. Ma se le condizioni e la vicinanza delle istituzioni è questa perchè non sognare qualcosa di più grande? La macchina organizzativa ha già dato prova di essere all'altezza, le iniziative turistiche rientrano nello spirito globale dell'accordo sulle 'City Partner' e questo territorio ha tante carte da giocarsi sotto il profilo dell'attrattività".

Perugia
17/01/2019 16:59
Redazione
Gubbio: conferenza stampa dell’amministrazione comunale su bilancio annuale e proiezione sui prossimi anni. Oggi alle 13.50 su TRG (replica domani sera alle 21 su TRG1)
Erano in tanti ieri pomeriggio al Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, per la conferenza stampa aperta all...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte, domenica 20 gennaio la cerimonia del Bussolo
Il Bussolo, la cerimonia che si ripete secondo rituale antico di 500 anni, utile all’elezione del Gonfaloniere, la figur...
Leggi
Gubbio: open day speciale dalle 17 del corso Moda con aperifashion all'IIS Cassata Gattapone
Un open day speciale quello previsto per oggi sabato 19 gennaio all`IIS Cassata Gattapone di Gubbio che nel pomeriggio d...
Leggi
Basket, C Gold: sale l'attesa per il derby umbro(domenica, ore 18) tra Valdiceppo-Foligno al PalaCestellini
In C Gold di pallacanestro, sale l`attesa per il derby umbro tra Valdiceppo e Lucky Wind Foligno, in programma domenica ...
Leggi
Il sottosegretario Candiani nelle zone colpite dal terremoto. Venerdì 18 a Norcia
Il Sottosegretario all’Interno, Sen. Stefano Candiani nelle zone colpite dal terremoto. Abruzzo, Umbria e Lazio, le Regi...
Leggi
Gubbio: presentazione della convenzione tra Comune e Diocesi, per l'affidamento della Basilica di Sant'Ubaldo
Sarà al centro di una importante inizativa pubblica nel mese di marzo, presso la Basilica di S. Ubaldo, la Convenzione f...
Leggi
Gubbio: programma delle celebrazioni per il ‘Giorno della Memoria’
E’ stato messo a punto il programma completo delle celebrazioni delle manifestazioni indette dall`associazione ‘Famiglie...
Leggi
Gubbio: appuntamento con il linguista e sociologo Massimo Arcangeli promosso dal Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’
Nell’ambito del già avviato progetto triennale "Dante e il medioevo: una via di mediazione fra i saperi per un dialogo t...
Leggi
Gli 80 anni di Silvano Ramaccioni: stasera dall'archivio di TRG la puntata di "Link" con aneddoti e ricordi del manager sportivo tifernate
Sono giornate speciali per Silvano Ramaccioni, che ha compiuto proprio l`altro ieri i suoi 80 anni: un traguardo partico...
Leggi
Ascanio Celestini con lo spettacolo 'Pueblo' al Teatro Subasio di Spello
Non poteva mancare sul palcoscenico del Teatro Subasio di Spello l’ultimo spettacolo di Ascanio Celestini, “Pueblo”, in ...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv