Skin ADV

Pubblicata sul sito della Regione la proposta del PSR 2014-2020

Pubblicata sul sito della Regione la sintesi della proposta del Piano Sviluppo Regionale 2014-2020. Cecchini: "Inizia il confronto con la Commissione Ue. Entro dicembre e' attesa l'approvazione".
La "sintesi" della proposta del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 per l’Umbria, inviata alla Commissione europea è da oggi pubblicata sul sito della Regione all'indirizzo  http://www.svilupporurale.regione.umbria.it/mediacenter/FE/home.aspx. Ne dà notizia l’assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini. “L’Umbria, nei tempi stabiliti, ha affermato l’assessore, ha provveduto alla stesura del Piano ed ora inizia il confronto con la Commissione europea che porterà all’approvazione entro dicembre di questo documento importantissimo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale della nostra regione. La pubblicazione della sintesi del Piano, così come è stato inviato a Bruxelles, è un modo per permettere a tutti gli interessati di prenderne visione e conoscerne i contenuti e dunque per poter arricchire e migliorare la proposta dell’Umbria non solo in questa fase di confronto con la Commissione Europea, ma anche in vista delle fasi successive all’approvazione comunitaria che vedranno la Regione, all’interno del Comitato di Sorveglianza, impegnata a stabilire criteri e priorità per l’emanazione dei bandi in tutti i settori della politica agricola e dello sviluppo rurale. In questi mesi, ha concluso l’assessore, continueremo la discussione con le associazioni e con gli imprenditori agricoli, e la conoscenza del Piano è dunque fondamentale per un dibattito proficuo, oltre a costituire un elemento di partecipazione e trasparenza dell’attività che la Regione sta portando avanti. In questo percorso, ci avvarremo dell’esperienza positiva maturata con la programmazione appena conclusa, con la più che piena utilizzazione delle risorse europee e la qualità degli interventi realizzati, ha concluso l’assessore Cecchini, a testimonianza della capacità del Programma di sviluppo rurale di incontrare e sostenere la capacità di innovarsi e crescere del mondo agricolo. Partiamo, inoltre, dalla certezza di maggiori risorse: in questo settennato potremo contare su 876 milioni di euro, derivanti dal riparto del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale – Feasr, per incentivare gli investimenti e la competitività delle nostre imprese agricole”.
Città di Castello/Umbertide
06/08/2014 17:28
Redazione
Gubbio: di nuovo al lavoro il comitato "100 ramazze" a S.Pietro
Agosto voleva essere un mese di stop per riprendere i lavori a settembre ma il comitato "100 ramazze" oggi domenica 10 a...
Leggi
Gubbio: domani seconda iniziativa progetto Gal Alta Umbria: riscoprire il territorio, camminando
E’ prevista per domani sabato 9 agosto la seconda iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminando”, promos...
Leggi
Go Internet ha debuttato in Borsa: prima societa' eugubina a Piazza Affari
Go Internet ha debutta oggi alla Borsa di Milano, sul listino AIM Italia. La società eugubina presieduta da Giuseppe Col...
Leggi
GualdoCasacastalda, stasera sfida alla Samb. E parte la campagna abbonamenti
Torna in campo stasera il Gualdo Casacastalda che al Luzi alle ore 20.30 sfida la Sambendettese dell`ex calciatore del G...
Leggi
Edilizia scolastica, bilancio della Regione: dal 2010 impegnati oltre 41 milioni di euro
Sono arrivati otto milioni e mezzo all`Umbria dal Governo Renzi, con il piano 2014 per l`edilizia scolastica, per interv...
Leggi
Politica: “Costituente popolare per il centrodestra umbro”. Rosi (Ncd), “Da settembre raccolta firma per le adesioni”
Il consigliere regionale Maria Rosi (Ncd) chiede una costituente popolare per il centrodestra umbro in vista delle pross...
Leggi
Cus Perugia: la Via dei Pastori, un successo che si rinnova
Ha riscosso un grande consenso anche quest’anno la tradizionale manifestazione escursionistica denominata ‘La Via dei Pa...
Leggi
Gubbio: l'associazione ‘Spirit’ ringrazia l’amministrazione comunale per attivazione del ‘Centro diurno’
L’associazione ‘Spirit’ ha inviato al sindaco Filippo Mario Stirati, al presidente del Consiglio Giuseppe Biancarelli, a...
Leggi
"Eugubini nel Mondo" sul Col di Lana per le celebrazioni della Grande Guerra
Era il marzo scorso quando Gubbio e Livinallongo hanno stretto un gemellaggio ufficiale: i due comuni si sono idealmente...
Leggi
Gubbio: chiusura estiva per nidi e servizi d’infanzia
Sono terminate a fine luglio le attività dei 4 nidi d’infanzia comunali, “Il cerbiatto” di S.Pietro, “Il girasole” di Po...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv