Skin ADV

Quadrilatero: Area Leader di Fabriano, quattro domande di partecipazione, una per Valfabbrica

Quadrilatero: Area Leader di Fabriano, quattro domande di partecipazione. Galia: "Importante risultato nell'attuale contesto economico".
Alla scadenza del termine fissato per il 13 novembre sono pervenute alla Società Quadrilatero Marche Umbria tre richieste di partecipazione alla gara per la scelta del concessionario al quale affidare la realizzazione e gestione della piastra logistica dell’Area Leader di Fabriano. L’importo a base di gara è pari a 34,1 milioni di euro. Una richiesta di partecipazione è pervenuta per la gara dell’Area Leader di Valfabbrica, relativa alla realizzazione e gestione di un centro servizi dedicato alle attività produttive e commerciali per le aziende del settore tessile, con importo a base di gara pari a 14,3 milioni di euro. Per la verifica del possesso dei requisiti previsti dal bando, la Società ha nominato oggi una apposita Commissione di prequalifica composta da tre membri interni, al fine di garantire il massimo della trasparenza e correttezza delle procedure di gara. “E’ un risultato importante nonostante l’attuale contesto economico – ha dichiarato il presidente della Società Quadrilatero Gaetano Galia. I primi segnali di ripresa non sono bastati a convincere un maggior numero di imprenditori verso gli investimenti proposti da Quadrilatero. Credo tuttavia che abbia pesato il carattere innovativo del progetto. Si tratta di un modello alla sua prima sperimentazione in Italia, che il legislatore ha definito “progetto pilota” e che richiede la formazione di figure complesse nel ruolo del concessionario, gruppi articolati che possano svolgere le attività previste, dalla costruzione fino alla gestione dell’itera iniziativa. In questo quadro – ha aggiunto Galia – sono soddisfatto dell’adesione di tre soggetti alla gara per l’Area Leader di Fabriano. La piastra logistica è un necessario snodo infrastrutturale che completerà, insieme alle altre piattaforme previste nel progetto, il sistema viario Quadrilatero, contribuendo a migliorare le reti di trasporto ed aumentando la produttività delle imprese. Per Valfabbrica, nonostante la unica adesione alla gara per il centro servizi dedicato alle aziende del settore tessile, sono pervenute numerose richieste di informazione da singoli artigiani e fasonisti locali, rappresentanti della realtà produttiva dell’area, già pronti ad usufruire dei servizi per le loro attività. Ciò testimonia l’interesse e la validità del progetto. La Società – ha infine concluso Galia – va avanti con impegno sull’intero progetto viario e sul Piano di Area Vasta finalizzato al cofinanziamento delle opere stradali previste. Recentemente sono stati pubblicati i bandi di gara per le due Aree Leader di Falconara-Chiaravalle e Gualdo Tadino, sulle quali attendiamo con fiducia una risposta ancor più positiva del mercato”.

16/11/2009 18:22
Redazione
Assisi: sindaco Ricci, attenzione dell`Unesco ai luoghi longobardi
``Massima attenzione`` e sostegno per giungere, forse nel 2010 alla dichiarazione dei Luoghi dei Longobardi ``Patrimonio...
Leggi
Mozione del Pdl sull`ente irriguo umbro-toscano
Mozione Pdl per impegnare il consiglio regionale dell`Umbria ad ``esprimere la propria contrarieta` al perdurare dell`in...
Leggi
Appuntamento con "Fuorigioco" su Trg
Appuntamento questa sera su Trg con Fuorigioco il consueto salotto sportivo del lunedì: tra gli ospiti l’attaccante Caso...
Leggi
Gualdo T.: incontro sul trekking someggiato
Si è tenuto sabato pomeriggio presso i locali della Mediateca del Museo dell`Emigrazione l`incontro, promosso dal Comita...
Leggi
Gualdo T.: Pino Quartullo inaugura la Stagione di prosa del Teatro Don Bosco
Pino Quartullo, nella doppia veste di regista e interprete, inaugura mercoledì 18 novembre alle ore 21, la Stagione di p...
Leggi
A Gubbio la ‘Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’
Nell’ambito dell’iniziativa regionale “Gubbio diritto di Futuro”, venerdì 20 novembre sarà celebrata la ‘Giornata intern...
Leggi
Al via la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Valtopina
Nei due weekend del 21-22 e 28-29 novembre 2009 è in programma a Valtopina, la 29esima edizione della Mostra Mercato Naz...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della scuola “Maria Montessori”
E’ prevista per giovedì 19 novembre alle ore 17,30 la cerimonia di inaugurazione della scuola “Maria Montessori”. L’inte...
Leggi
Gubbio: consiglio comunale in sessione straordinaria
La presidente del Consiglio Comunale, Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria sed...
Leggi
Polisport settore pre-agonistica: otto ori al ‘VIII Meeting di Acqualagna’
E’ stato un esordio memorabile quello dei giovanissimi del settore pre-agonistico della squadra eugubina: trentadue atle...
Leggi
Utenti online:      957


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv