Skin ADV

Quattro ATI destinati ad assorbire le funzioni di 35 enti: presentata la maxi riforma regionale

Quattro ATI destinati ad assorbire le funzioni di 35 enti: presentata la maxi riforma regionale. L'ATI 1 corrisponde al bacino Asl dell'Alta Umbria (Gubbio-C.Castello).
Istituire 4 Ambiti territoriali integrati (Ati) ed assegnargli, come previsto dalla legge 23/2007 (Riforma endoregionale) le funzioni dei 35 tra enti, consorzi, associazioni, conferenze e organismi, composti dai Comuni o partecipati dagli Enti locali, che attualmente si occupano della gestione di sanità, politiche sociali, rifiuti, ciclo idrico integrato e turismo. È questo l'obiettivo della proposta di legge della Giunta regionale illustrata dall'assessore Vincenzo Riommi ai componenti della Commissione Affari istituzionali, presieduta da Oliviero Dottorini, ed approvata con i voti della maggioranza di centrosinistra. Riommi ha spiegato che la legge 23/2007 definisce gli Ati come "una forma speciale di cooperazione tra gli enti locali, dotati personalità giuridica, autonomia regolamentare, organizzativa e di bilancio. La loro istituzione avviene con un decreto del presidente della Giunta sulla base di apposita deliberazione del Consiglio regionale in merito ad una proposta dell'Esecutivo stesso. La proposta della Giunta definisce i comuni ricompresi in ciascun ambito, disciplina le procedure di insediamento, definisce le norme statutarie e regolamentari transitorie fino all'approvazione dello Statuto, individua gli atti di maggior rilevanza su cui è chiamata a deliberare l'Assemblea di Ambito in ordine ai quali i sindaci o loro delegati possono procedere a deliberare in Assemblea solo sentiti i rispettivi Consigli comunali. I trentacinque soggetti associativi dei Comuni ora esistenti verranno soppressi dalla data di effettivo conferimento delle loro funzioni agli Ambiti territoriali integrati. I nuovi Ambiti potranno contare sulle risorse umane e finanziarie ora assegnate alle diverse forme associative e su quelle degli enti che ne fanno parte: con l'occasione verrà stilata una esatta ricognizione delle risorse stesse". La suddivisione territoriale dei 4 nuovi Ambiti territoriali integrati farà riferimento a quella delle 4 Asl attualmente esistenti: ATI numero 1 - Comuni di Citerna, Città di Castello, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Umbertide. ATI numero 2 - Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Deruta, Fratta Todina, Magione, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Perugia, Piegaro, San Venanzo, Todi, Torgiano, Tuoro sul Trasimeno, Valfabbrica. ATI numero 3 - Comuni di Bevagna, Campello sul Clitunno, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera, Valtopina. ATI numero 4 - Comuni di Acquasparta, Allerona, Alviano, Amelia, Arrone, Attigliano, Avigliano Umbro, Baschi, Calvi dell'Umbria, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ferentillo, Ficulle, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montecchio, Montefranco, Montegabbione, Monteleone di Orvieto, Narni, Orvieto, Otricoli, Parrano, Penna in Teverina, Polino, Porano, San Gemini, Stroncone, Terni.

27/11/2008 09:27
Redazione
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il convegno ACLI “Educare con il lavoro”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Sala degli Affreschi in Piazza Grande a Gubbio, il convegno sul tema “Edu...
Leggi
Gubbio: sabato alla chiesa della Piaggiola la S.Messa per i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Incidente stradale a Spada di Gubbio
E’ in prognosi riservata all’ospedale Silvestrini di Perugia la donna che ieri intorno alle 13 è stata coinvolta in un i...
Leggi
Gubbio: Ciliegi risponde alle domande del gip
Ha risposto a tutte le domande del gip Nicla Flavia Restivo Italo Ciliegi, il titolare del centro di rottamazione di Pon...
Leggi
Gubbio: nota del sindaco Goracci sul parco in via Spinoza
Il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci interviene con una nota sulla sistemazione del parco in via Benedetto Spinoza. «Quest...
Leggi
Maltempo: in arrivo un nuovo peggioramento
E` in arrivo sulle regioni italiane un`intensa perturbazione africana, che apportera` diffuse ed abbondanti precipitazio...
Leggi
C. Castello. Club House al Bernicchi, si muovono i primi passi
La giunta comunale di Città di Castello ha approvato il progetto definitivo connesso alla ristrutturazione dell’edificio...
Leggi
C. Castello. Si riunisce la Consulta per lo sport
Dopo quelle per “Centro Storico” e “Cultura” arriva alla piena operatività un’altra delle Consulte di Settore promosse d...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv