Skin ADV

Quattro artigiani del legno eugubini alla fiera del mobile di Milano

Quattro artigiani del legno eugubini alla fiera del mobile di Milano: Minelli Marcello e Vincenzo &C. Snc.; Artigiani Eugubini Snc; Bazzucchi Luca e Damiani Marco. Saranno realizzati prototipi ecocompatibili con tecniche tradizionali.
Ha come obiettivo quello di sostenere e promuovere i processi di innovazione delle aziende del settore legno/arredo, puntando alla produzione di oggetti di arredamento in qualità naturale, come risposta alla sempre più spiccata sensibilità dei consumatori verso la domanda di prodotti naturali ed ecocompatibili. E’ “Il mobile naturale: una risposta concreta alla domanda di qualità e compatibilità della vita”: progetto realizzato dalle associazioni di categoria Cna e Confartigianato e finanziato dal GAL Alta Umbria. Quattro le aziende dell’eugubino impegnate nel progetto: Minelli Marcello e Vincenzo &C. Snc.; Artigiani Eugubini Snc; Bazzucchi Luca e Damiani Marco che sotto la supervisione e l’estro progettuale dell’architetto Nello Teodori, stanno realizzando nei propri laboratori dei prototipi di mobili in qualità naturale con tecniche tradizionali, seguendo i rigidi standard stabiliti dal disciplinare di produzione realizzato dalla Confartigianato e dalla Cna in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Perugia e con le aziende stesse. Attraverso questo prezioso lavoro d’equipe sono stati definiti materiali e requisiti costruttivi, con il duplice obiettivo di produrre mobili non dannosi nei confronti della salute delle persone e dal ridotto impatto sull’ambiente durante tutto il loro ciclo di vita. In particolare la metodologia utilizzata per valutare il grado di pericolosità delle materie prime ha previsto oltre che l’attenta analisi delle loro schede tossicologiche anche all’elaborazione dei dati in possesso attraverso il programma SimaPro 7.0. del dipartimento di ingegneria industriale dell’Università di Perugia, che è in grado di caratterizzare l’impatto, sulla salute umana e sugli ecosistemi, di un prodotto nell’ambito del suo ciclo di vita. Il settore ecologico, anche alla luce delle sempre più frequenti notizie ed avvenimenti riguardanti il degrado ambientale, rappresenta un nuovo campo d’azione in cui le imprese si confrontano, costituendo una nuova opportunità di mercato e di miglioramento delle capacità produttive. La fase successiva del progetto prevede la valorizzazione e la promozione di questa produzione mediante la partecipazione delle aziende alla 47° edizione del Salone Internazionale del Mobile che si terrà a Milano presso il nuovo quartiere fieristico di Rho dal 16 al 21 Aprile p.v. Il salone che racchiude in sé anche il Salone internazionale dei Mobili per Cucina (Eurocucina) ed il salone internazionale dei mobili per ambienti da lavoro (SaloneUfficio), con i suoi 226.000 metri quadrati di superficie espositiva netta ed i 270.000 visitatori della passata edizione, rappresenta la più importante manifestazione di settore in Europa e tra le più importanti al mondo: una vetrina d’eccezione per le quattro aziende di Gubbio impegnate nel progetto.

15/04/2008 10:42
Redazione
Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50) in esclusiva Alex Del Piero parla di Pintoricchio
Una puntata d`eccezione quella di stasera della rubrica "Trg Plus" (in onda alle 20.50 su Trg) a cura del direttore, Gia...
Leggi
Fine Settimana importante per la Gubbio Ciclismo Mocaiana
Fine Settimana importante per la Gubbio Ciclismo Mocaiana. Dopo l’ottimo risultato nella gara giovanissimi, svoltasi a C...
Leggi
Volley femminile: vittoria della Prep Mori Gubbio sulla Ternana
Torna alla vittoria tra le mura amiche la Prep F.lli Mori Gubbio che schianta con un netto 3 a 0 la Ternana. Sembra tutt...
Leggi
C.Castello: istituito il catasto comunale delle aree percorse dal fuoco
Viene istituito anche a Città di Castello il Catasto Comunale “delle aree percorse dal fuoco” che sarà aggiornato annual...
Leggi
A Gubbio “Gusti d’Italia” edizione 2008
Si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 11 presso la sala degli affreschi di Palazzo Pretorio a Gubbio la conferenza stamp...
Leggi
C.Castello: al via il programma "fiabe a merenda"
Ancora un appuntamento dedicato ai più piccoli “con le storie dolci e divertenti da leggere, rileggere e ascoltare” per ...
Leggi
C.Castello: al via il programma "emergenza educativa"
Una tavola rotonda e uno spettacolo teatrale sulla “emergenza educativa” ed il confronto tra educatori e genitori su com...
Leggi
Monterchi:il centro destra ha vinto nella sezione 1
Ecco in anteprima lo spoglio delle schede per il senato nel comune di Monterchi: SEZIONE 1 CENTRO DESTRA 287 di cui 236...
Leggi
Gualdo T.: mercoledì la giornata della memoria
Mercoledì 16 aprile alle ore 11.00, a Gualdo Tadino presso il teatro dell’istituto salesiano si svolgerà la giornata del...
Leggi
C.Castello: intenso il programma dell`università della terza età
Assai intenso anche questa settimana il programma d’attività dell’Università della terza età di Città di Castello. Dopo ...
Leggi
Utenti online:      718


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv