Skin ADV

Quattro maestri fabbri altotiberini sul tetto d' Europa

A San Marco d' Alunzio primo posto alla Biennale di Arte Fabbrile.

Maestri fabbri altotiberini sul tetto d' Europa conquistano il primo posto in "gruppo" in una fra le rassegne internazionali più famose e importanti, "Iron Fest - XII Biennale di Arte Fabbrile", che è andata in scena nel suggestivo borgo di San Marco d' Alunzio in provincia di Messina. Sul podio più alto della manifestazione, un gruppo altotiberino capitanato dal maestro Gabrio Grilli, tifernate "doc" (la sua bottega in Piazza delle Oche nel rione Mattonata è uno dei simboli dell' artigianato artistico della città e patrimonio di famiglia fin dagli albori del secolo scorso), da Alessandro Di Bari, tifernate e Luca Volonterio di Montone a cui si è aggiunto come prezioso supporto un altro tifernate, Aldo Cataldo. Originale il tema che è stato assegnato agli scultori, oltre 200 provenienti da tutta Europa, chiamati a realizzare nel tempo massimo di tre ore, opere in ferro ispirate al concetto di "resilienza". I quattro artisti-artigiani hanno conquistato il massimo dei voti della giuria di esperti del settore e critici di fama nazionale con una eloquente opera che raffigura una persona che con la forza delle braccia attaccata ad una corda si tira su da un pozzo e vede la luce della vita e della speranza. "Una vittoria straordinaria che premia l' estro, la bravura e la passione di maestri sopraffini dell' arte fabbrile, custodi di tecniche e lavorazioni che si tramandando da generazioni e che esaltano il nostro territorio ricco di storia e tradizioni. Bravi e grazie a nome di tutta la comunità tifernate", ha detto, in una nota del Comune, il sindaco, Luca Secondi.

Città di Castello/Umbertide
11/08/2022 17:12
Redazione
Parco Nazionale dei Monti Sibillini: a settembre il monitoraggio degli anfibi
Nell’ambito del progetto di monitoraggio e conservazione degli Anfibi, del Cervone e della Vipera dell’Orsini affidato a...
Leggi
Ferragosto: saranno anticipati a domenica 14 agosto i servizi di raccolta dei rifiuti a Città di Castello, Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga e San Giustino
Sogepu anticiperà a domenica 14 agosto i servizi di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti calendarizzati pe...
Leggi
Cicloturismo: il Comune di Città di Castello vince il bando della Regione Umbria con il progetto “D & B – Discovery and Bike in Altotevere”
“Il Comune di Città di Castello ha scelto di investire su un settore in grande ascesa in Italia come il cicloturismo e h...
Leggi
Fipe Umbria Confcommercio: “Caro energia, ormai vera emergenza”
Le stime pessimistiche dei mesi scorsi smentite da una realtà ancora più pesante: l’arrivo delle bollette in questi gior...
Leggi
Molesta i cittadini e i turisti davanti al santuario di Santa Maria Maggiore ad Assisi, ordine di allontanamento nei confronti di un cittadino straniero
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del terri...
Leggi
Gubbio: appuntamento domenica 14 Agosto con il Torneo dei Quartieri 2022
Il Torneo dei Quartieri è un`occasione incomparabile per assaporare un ritaglio della grande storia di Gubbio in estate....
Leggi
Norcia: Estate Nursina 2022, proseguono gli eventi
Proseguono gli eventi dell`Estate Nursina 2022 a cura dell`Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Norcia. Un calend...
Leggi
Gubbio: controllo straordinario dei carabinieri nei luoghi di lavoro
I Carabinieri di Gubbio hanno svolto un servizio congiunto con i colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro e con person...
Leggi
Calendario venatorio Umbria: zac, addestramento e allenamento cani dal 15 agosto al 15 settembre
Nella seduta della Giunta regionale di ieri è stato deliberato il periodo di apertura per l’addestramento e allenamento ...
Leggi
Il 20 e il 21 agosto la ventunesima edizione del raduno nazionale del Vespa Club Fratta Umbertide
Vespe da tutta Italia sono pronte a invadere Umbertide. Sabato 20 e domenica 21 agosto si svolgerà la ventunesima edizio...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv