Skin ADV

Quinto censimento Acli sugli over 65 Mons. Vincenzo Paglia all’incontro del 9 settembre a Fossato di Vico

Venerdì 9 settembre alle ore 17,30, presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto verranno presentati i dati relativi al V censimento sugli over 65 residenti nei comuni del territorio eugubino-Gualdese, Nocera Umbra e Valfabbrica.

Venerdì 9 settembre alle ore 17,30, presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto p.le Alessandro Volta 2 nel comune di Fossato di Vico, verranno presentati i dati relativi al V censimento sugli over 65 residenti nei comuni del territorio eugubino-Gualdese, Nocera Umbra e Valfabbrica. L’annuale statistica, frutto del lavoro dello staff del circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con gli uffici anagrafe dei comuni presi a riferimento e case di riposo fornisce uno spaccato sulla situazione dell’invecchiamento della popolazione e alcuni spunti sulle condizioni di vita degli anziani. Presenterà e commenterà le slides il presidente prof. Sante Pirrami. L’incontro proseguirà con l’illustre ospite mons. Vincenzo Paglia presidente del “Pontificia accademia per la vita”, consigliere spirituale della comunità di Sant’Egidio e Presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana del ministero della sanità che presenterà il suo ultimo libro: “L’età da inventare. La vecchiaia fra memoria ed eternità”. L’Arcivescovo, che da tempo studia e si occupa delle esperienze e dei bisogni delle persone anziane, propone in questa sua ultima fatica letteraria una visione diversa, in qualche modo innovativa della vecchiaia. Un periodo libero dalla tirannia della produttività e fecondo invece per stringere legami, momenti di ascolto delle proprie domande e di quelle degli altri. Momenti, anni, scanditi, non più dal calendario degli impegni, ma soprattutto dal tempo degli affetti, della riflessione, del contributo. Questo periodo che spesso si associa al tramonto dell’esistenza talvolta fa paura o porta con sé la malinconia. Eppure è diventato un tempo importante, ben più lungo di quanto era fino a pochi decenni fa e può presentarsi come un'età veramente da inventare. La regia dell’evento è stata affidata  al prof. Antonio Pieretti già pro-rettore dell’università degli studi di Perugia.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/08/2022 11:32
Redazione
Covid: in Umbria situazione sostanzialmente stabile
E` praticamente stabile il quadro della pressione sul sistema sanitario umbro legato al Covid. In base ai dati della Reg...
Leggi
Passignano, i magistrati Cardella e Rispoli riflettono su Mani pulite e stragi
Nell’ambito della rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno, in programma a Passignano fino al mese di ottobre, nel ...
Leggi
50 splendide candeline per Avis Sigillo: il 4 Settembre torna la Festa del Donatore
Anche quest’anno nella prima domenica di Settembre si rinnova l’appuntamento con la Festa del Donatore: una festa davver...
Leggi
Catanzaro-Gubbio 0-3 nel test del Park Hotel Mancini di Roma: in gol Vasquez, Rosaia e Portanova
Nell’impianto annesso al Park Hotel Mancini, contro un Catanzaro costruito per primeggiare nel girone C della Lega Pro, ...
Leggi
Incidente stradale sulla Flaminia a Foligno, 4 feriti
Sulla strada statale 3 ‘Via Flaminia si registrano dei rallentamenti in entrambe le direzioni, in corrispondenza del com...
Leggi
Gubbio: Faggioli fa tredici al 57° Trofeo Fagioli e conquista il campionato italiano
Nello show del 57° Trofeo Luigi Fagioli, mai così decisivo per i primi titoli tricolori della stagione, Simone Faggioli ...
Leggi
A Città di Castello la Mostra zootecnica di San Bartolomeo
"Salvaguardia e tutela della biodiversità attraverso un sistema di allevamento sostenibile mirato al miglioramento del b...
Leggi
Ciclismo Giovanissimi: Mocaiana fa tutto da sola sulle strade di casa
Si è chiusa con un bel pomeriggio dedicato ai Giovanissimi la stagione organizzativa della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Inf...
Leggi
Covid: meno di 4mila positivi, dato più basso da mesi
Scendono sotto i 4 mila (3.994) gli attualmente positivi in Umbria, il dato più basso dal dicembre 2021. Scendono anche ...
Leggi
Al Santuario della Ghea l’incontro Acli sulla custodia del Creato
Sabato 27 Agosto 2022 le Acli del territorio dell’Eugubino-Gualdese, in collaborazione con il circolo Acli “Ora et Labor...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv