Skin ADV

Rasiglia, la piccola Venezia umbra è un vero ‘borgo dei miracoli’ anche secondo il portale "Paesi on line"

Rasiglia, la piccola Venezia umbra e' un vero 'borgo dei miracoli'. l borgo dei ruscelli, tra i piu' suggestivi di Italia, e' tra i piu' amati dagli utenti di PaesiOnLine.

Lo hanno definito in tanti modi: il Borgo dei Ruscelli, il Paese delle Acque, il Villaggio dei Sogni, la piccola Venezia umbra. In qualsiasi modo lo si chiami, quel che è certo è che si tratta di uno dei borghi più affascinanti, suggestivi e insoliti d’Italia, che pare sia stato teatro di un vero e proprio ‘miracolo italiano’. Fortemente danneggiato e afflitto dal terremoto del 1997, grazie alla tenacia dei suoi abitanti e ad una bellezza unica nel suo genere, il borgo di Rasiglia è infatti riuscito a rialzarsi e a diventare una delle attrazioni di punta del turismo in Umbria.

Indicativa anche la recente ristrutturazione della piccola centrale idroelettrica ideata dall’ingegnere Barnocchi, che si pone come elemento di ulteriore rinascita all’interno di un intervento tanto ampio quanto coraggioso. Risalite e riprese a parte, resta del resto impossibile resistere a questo ‘borgo-anfiteatro’ bagnato dalle acque dei ruscelli, che nascono dalla sorgente Capovena e scendono fino a confluire nella Peschiera. Ed è impossibile anche non farsi ammaliare dal fascino senza tempo degli antichi mulini disseminati per il borgo, silenziosi testimoni di un passato fatto di lavorazioni della lana e produzioni artigianali che trovavano nell’acqua il loro punto di forza. Rasiglia si è inoltre affermata nel panorama social nazionale, con blogger e Instagrammers che si sono trovati in questo angolo d’Umbria e che ne sono rimasti folgorati, al punto da immortalarlo in scatti evocativi che hanno prontamente condiviso sulle loro pagine seguite da migliaia di followers.

È stato anche questo ‘turbine social’ ad accrescere la fama di Rasiglia, turbine al quale ha contribuito anche la pagina Facebook di PaesiOnLine che, con quasi 1.000.000 di fan, ha visto riscuotere per il piccolo borgo umbro un enorme successo. Oltre 400.000 le persone che hanno visto Rasiglia su PaesiOnLine, quasi 4.000 le reactions e 1500 le condivisioni, senza contare i più di 200 commenti ‘scatenati’ sotto le immagini fiabesche del borgo a due passi da Foligno. Numeri da record, e in costante aumento, dal momento che il post sta continuando a fare il giro del mondo (social) stimolando ancora di più la curiosità e l’interesse per il romantico ‘borgo dei miracoli’ italiano.

Foligno/Spoleto
22/01/2019 08:18
Redazione
Gubbio: dalle 17.30 di oggi ‘È la sera dei miracoli’ serata evento al ‘Cassata – Gattapone’ con i ricercatori Pelicci e Mattoli
Tutto è pronto per la manifestazione promossa dal IIS `Cassata Gattapone` di Gubbio, in programma oggi giovedì 24 gennai...
Leggi
Studenti e formazione. In scena il “Teatro Educativo” con “It’s mylife”
Conoscere per poter decidere del proprio futuro personale e professionale. Con questa prospettiva è in corso nel mese di...
Leggi
Nevica sul valico di Colfiorito, domani attese precipitazioni anche in Alto Chiascio
Nevica stamani sul valico di Colfiorito al confine tra Umbria e Marche. La polizia stradale non segnala comunque problem...
Leggi
Trevi: lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione delle strade al via
Sono partiti nel territorio trevano importanti lavori per la manutenzione straordinaria delle strade comunali. “Gli inte...
Leggi
Gubbio: concerto per la "Giornata della Memoria" alla Biblioteca Sperelliana
L`associazione Amici della Musica, organizzatrice del ‘Gubbio Summer Festival’, propone un’edizione speciale "Autumn/Win...
Leggi
Borse di studio e attestati agli studenti meritevoli dell’Istituto “Spagna” di Spoleto
Una festa della scuola e della città è quella che è stata organizzata dall’Istituto di istruzione superiore tecnico prof...
Leggi
Interruzione del servizio idrico domani nel Comune di Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
“Dalla discriminazione alla persecuzione”: sabato 26 gennaio incontro a Todi per la Giornata della Memoria
Il 27 gennaio 1945 furono aperti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. È la data simbolica scelta dall’On...
Leggi
Perugia, stamattina la cerimonia di passaggio della Presidenza della Conferenza assemblee legislative europee a Donatella Porzi
  Si terrà oggi, lunedì 21 gennaio, a Perugia, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni (ore 9.30) la cerimonia di passa...
Leggi
Giochi de le Porte, e' Andrea Farinacci ( Porta San Martino) il nuovo Gonfaloniere
E` Andrea Farinacci ( Boccino ) , priore di Porta San Martino il nuovo Gonfaloniere dei Giochi de le Porte di Gualdo Tad...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv