Skin ADV

Regionali: ai nastri di partenza 8 candidati alla Presidenza

Regionali: ai nastri di partenza 8 candidati alla Presidenza. Dalla presidente uscente Marini, all'ex sindaco Ricci, il profilo degli altri 6 aspiranti a Palazzo Donini.
Una campagna elettorale giocata ventre a terra, battendo la regione comune per comune, frazione per frazione. Gli otto candidati presidenti in corsa per la poltrona di presidente dell'Umbria hanno puntato al porta a porta piu' che al corpo a corpo sui media. Tanto che non c'e' stato alcun confronto pubblico ne' televisivo tra di loro. Con i leader nazionali venuti in soccorso specie nella fase finale. Ad essere 'ricorsa', la presidente uscente e candidata di centrosinistra Catiuscia Marini, 47 anni, ex sindaco di Todi, attuale presidente del gruppo del Pse al Comitato delle Regioni d'Europa. Nella griglia del 31 parte coi favori del pronostico e forte dei sondaggi della vigilia. E' sostenuta da Partito Democratico, Partito Socialista Italiano e dalle liste civiche 'Iniziativa per l'Umbria popolare, civica e riformatrice' (che vede candidati, tra gli altri, il giornalista e direttore di Umbria Tv Riccardo Marioni e Massimo Roscini, meglio noto a Perugia come 'Chiodo', ex gloria biancorossa) e 'Umbria piu' uguale' (in cui sono raggruppate Sinistra per l'Umbria, Sel e le civiche guidate dal sindaco di Gubbio Filippo Stirati). E' partita da lontano la corsa del rivale di centrodestra, Claudio Ricci. All'attuale sindaco di Assisi, 50 anni, sfuggi' la candidatura 5 anni fa, ma in questo caso si e' imposto partendo con largo anticipo a caccia di consensi alla guida di una Fiat Panda. La coalizione che lo sostiene e' nata dapprima intorno alle liste civiche 'Ricci Presidente' ,'Per l'Umbria Popolare' (che racchiude anche Ncd e parte dell'Udc confluite in Italia Popolare) e 'Cambiare in Umbria'. Quindi e' giunto il sostegno da Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega Nord. La campagna elettorale del Movimento 5 stelle ha fatto perno sulla Marcia Perugia-Assisi per il reddito di cittadinanza, che ha visto partecipare tutti i leader nazionali, a partire da Grillo e Casaleggio. Il candidato Andrea Liberati, ex presidente di Italia Nostra di Terni, ha iniziato la sua corsa dopo la rinuncia di Laura Alunni, vincitrice delle Regionalie. A sinistra e' sceso ufficialmente in campo per 'L'Umbria per un'altra Europa' il 34enne ternano Michele Vecchietti, con il ballottaggio vinto sul giovane operaio Alessandro Placidi. A fianco dell'area Tsipras si schiera anche l'Italia dei valori di Paolo Brutti, rimasta fuori dal centrosinistra. Per la squadra di 'Alternativa riformista' c'e' il veterinario 64enne nato a Wilmington (Delaware, Usa), Amato John De Paulis, a guidare il timone, gia' candidato in passato al Comune di Perugia. L'estrema destra sara' presente alle Regionali con Simone Di Stefano, 37enne romano numero due italiano di Casapound alla guida della lista 'Sovranita' e l'avvocato Fulvio Carlo Maiorca da Forza Nuova. A sinistra della sinistra, infine, la candidatura dello spoletino Aurelio Fabiani, sostenuto dalla lista 'Casa rossa - Partito comunista dei lavoratori'. In totale, a sostegno degli otto aspiranti presidente, ci sono sedici liste e 319 candidati, pronti a contendersi un consiglio regionale meno generoso in termini di poltrone rispetto al 2010: da 30 a 20, con un taglio di un terzo con la nuova legge elettorale. L'eta' media e' di 47 anni: la candidata piu' giovane e' la 20enne della Lega Linda Innocentini; il piu' vecchio, l'80enne Lollo Frattegiani di Forza Nuova. Gli elettori aventi diritto al voto in provincia di Perugia sono 523.403, 271.168 donne e 252.235 uomini. Dei 523 mila poi oltre 22 mila sono residenti all'estero. Il comune con piu' aventi diritto al voto e' Perugia (126 mila persone), mentre lo scrutinio sara' molto breve a Poggiodomo, dove alle urne sono chiamate 120 persone. Le altre realta' con un numero di elettori significativo sono Foligno (44 mila), Citta' di Castello (32 mila), Spoleto (31 mila) e Gubbio (27 mila). Per quanto riguarda Terni, invece, gli aventi diritto sono 184.055, dei quali 96.952 donne e 88.103 uomini. I residenti all'estero invece sono 5.811. In totale quindi, gli umbri chiamati alle urne saranno 707.458.
Perugia
27/05/2015 11:45
Redazione
Perugia: Moon in June al Trasimeno con Capossela
Vinicio Capossela è il direttore artistico di Moon in June, festival che si svolgerà a Isola Maggiore del lago Trasimeno...
Leggi
Spello: ai nastri di partenza la III edizione de "I giorni delle rose"
Sarà uno scenografico volo di colombi viaggiatori sul giardino vesuviano a inaugurare la terza edizione de “I Giorni del...
Leggi
Gubbio, tante iniziative nella settimana che porta al Palio della Balestra. Stasera "Trg attualita'" alle 21 su TRG
Al fine di dare una sempre maggiore visibilità al Palio ed alla Città di Gubbio, quest’anno la Società Balestrieri della...
Leggi
Il video della Festa dei Ceri mezzani e il nuovo video con il drone del 15 maggio:oggi ne "L'Attesa" (ore 14 TRG e ore 21.15 TRG1)
E` il video della festa dei ceri mezzani il servizio portante dell`ottava puntata de "L`Attesa" (ore 21.15 TRG). L`ape...
Leggi
Assisi, blitz della Polizia: arrestato spacciatore albanese, aveva 50 clienti tra cui dei nonni
Padri di famiglia, giovani professionisti, imprenditori e persino nonni tra i "clienti" di un 28enne albanese, noto alle...
Leggi
Tavolo istituzionale dei Ceri: "Favorire un clima sereno di dialogo e condivisione"
Non ci occuperemo di corsa, dato che non è di nostra competenza: ma invitiamo le compagini ceraiole e i rappresentanti i...
Leggi
Calcio scommesse, intervista choc dell'ex rossoblù Semeraro: "Rifiutai di vendermi per 100 mila euro a Gubbio"
Il nuovo filone del Calcio scommesse in Lega pro porta a scoprire nuove storie legate a tentate combine da parte di spre...
Leggi
Centenario Grande Guerra: doppio appuntamento oggi con Fondazione CariPerugia arte
Doppio appuntamento a Perugia nel quadro delle iniziative della Fondazione CariPerugia arte legate alle celebrazioni del...
Leggi
Il vescovo Sorrentino "striglia" i politici: "Pensate alla gente, rifuggite la corruzione"
Nel conto alla rovescia verso le elezioni regionali anche in Umbria, scrive il vescovo di Assisi, Gualdo tadino e Nocera...
Leggi
Omicidio Melania Rea: in Camera di Consiglio la Corte d'Assise di Perugia
E` entrata in camera di consiglio la Corte d`Assise d`Appello di Perugia che deve rideterminare la condanna inflitta a S...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv