Skin ADV

Regione e Abi collaborano per velocizzare Cassa integrazione in deroga

Regione e Abi collaborano per velocizzare Cig in deroga. Avviato Fondo di garanzia e potenziato scambio di informazioni.

Via libera all' attivazione di un Fondo di garanzia da 1 milione di euro sulle anticipazioni della Cassa integrazione in deroga con l'obiettivo di velocizzare gli interventi volti a supportare la disponibilità del reddito dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione salariale, nelle more del pagamento diretto da parte dell'istituto previdenziale. È quanto hanno stabilito la Regione Umbria e la commissione regionale Abi. In coerenza - spiega un comunicato congiunto - con la convenzione nazionale in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito di cui agli articoli da 19 a 22 del decreto legge 23/2020 - sottoscritta dall' Abi il 30 marzo 2020 presso il ministero del Lavoro - che prevede "l' importante ruolo delle Regioni e delle Province autonome nel contribuire all'accesso all'anticipazione e ne auspica il pieno coinvolgimento con opportune forme di intervento, ad esempio attraverso 'fondi digaranzia' dei debiti relativi alle anticipazioni medesime". Prevista anche la messa a disposizione dell'elenco delle aziende autorizzate a fruire del trattamento di integrazione salariale in deroga direttamente sul sito di Arpal Umbria allinkhttps://www.arpalumbria.it/elenco-dei-datori-lavoro-autorizzati-alla-cidg. Le domande presentate ad oggi sono 8.971, Arpal Umbria al 30 aprile ne aveva valutate già 5.985, pari a quasi il 70% di quelle presenti in piattaforma, tutte puntualmente inviate all'Inps. Allo stesso tempo la commissione regionale Abi Umbria ha informato gli istituti sul territorio circa lo strumento di garanzia attivato e la disponibilità delle informazioni sulle aziende beneficiarie. L' elenco delle banche che applicano la convenzione in Umbria è periodicamente aggiornato e consultabile sul sito www.abi.it. Il lavoratore potrà conoscere le modalità operative della banca prescelta (online o telefono e previo appuntamento) per richiedere l' anticipazione. "Lo strumento - ha affermato l'assessore Michele Fioroni - si inserisce in un contesto di supporto a favore dei redditi delle famiglie in questo momento di grande difficoltà finalizzato a fornire un contributo per affrontare l'emergenza sociale ed adare anche un sostegno a supporto della domanda interna. L'intervento si inserisce nel pacchetto di misure già annunciate dalla Giunta regionale il 22 aprile 2020". Il Presidente della commissione regionale Abi Umbria, Iacopo Olivi, ha evidenziato "l'importanza della collaborazione istituzionale per l' ideazione e realizzazione di questa misura per la quale ora è necessario proseguire con un' attenta e costante opera di monitoraggio delle domande, quale passaggio rilevante e obbligato, per rafforzare la gestione regolare e fluida nel tempo. Come settore abbiamo messo a disposizione esperienze già in corso per velocizzare ulteriormente i controlli e le verifiche sia da parte della Regione che da parte delle banche".

Perugia
05/05/2020 10:05
Redazione
Grido d'aiuto degli operatori turistici eugubini che manifestano con sedie vuote in Piazza Grande. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
“Sindaco aiutaci ad occupare queste sedie” per quella che “Non è una protesta ma un grido d`aiuto” soprattutto perchè “G...
Leggi
Gubbio, l'ultimo saluto a Giovanni Colaiacovo dalla chiesa di San Pietro
E` stato un saluto corale e ideale da parte dei familiari e della comunità eugubina, del mondo imprenditoriale e di quel...
Leggi
Nozze d'oro ai tempi del lockdown: a Citta' di Castello rinnovano il loro si' Ugo e Lucia
Nozze d’oro ai tempi del “lockdown”. Rigorosamente fra le mura domestiche oggi Ugo Caselli e Lucia Falleri festeggiano 5...
Leggi
Torna "Hilariter" ma non in pubblico: stasera, lunedi' 4 maggio, alle ore 21 su TRG con Gianluca Sannipoli e Raniero Regni
Tra le iniziative legate a questo periodo di avvicinamento a maggio anche l`appuntamento annuale di "Hilariter", il grup...
Leggi
Spoleto: Covid-19, la Cooperativa Sociale "Il Cerchio" ringrazia per le donazioni ricevute
L’emergenza nazionale legata alla pandemia da COVID-19 sta mettendo a dura prova tutti, in particolare chi si occupa di ...
Leggi
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini torna ad accogliere
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ed il suo territorio si apprestano a tornare finalmente ad “accogliere” dopo il l...
Leggi
Fase 2: alcuni bar di Perugia riaprono, a ritmi lenti
Schermi di sicurezza in plexiglass, entrate contingentate, percorsi stabiliti, sanificazioni: i titolari di molti bar di...
Leggi
Coronavirus: Coletto, “Approvato piano per contenimento contagio e tutela lavoratori”
La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato il Piano di contenimento del c...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Primo giorno di riaperture, rispettare mascherine e distanziamento sociale"
Coronavirus Fase Due. Lunedì 4 maggio 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “É iniziat...
Leggi
Gubbio: variazione orari di apertura ztl: varchi aperti fino alle 22, per consentire asporto dai ristoranti
Si comunica che con apposita deliberazione di Giunta, dal 4 al 31 maggio 2020 sono state apportate delle modifiche agli ...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv