Skin ADV

Regione firma accordo su personale formato durante il Covid

La Giunta ne prende atto su proposta di Coletto.

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute, Luca Coletto, ha preso atto dell'accordo sottoscritto con le Aziende sanitarie, le rappresentanze sindacali del personale del comparto sanità e le rappresentanze sindacali del personale area dirigenza, finalizzato alla valorizzazione della professionalità acquisita dal personale che ha prestato servizio durante l'emergenza Covid. La procedura si rivolge al personale dirigenziale e non dirigenziale sanitario, socio-sanitario, amministrativo, tecnico e professionale reclutato dagli enti del Servizio sanitario nazionale, anche con contratti di lavoro flessibile, anche qualora non più in servizio. Palazzo Donini spiega che nell'accordo è stato stabilito che le Aziende sanitarie regionali, nei limiti di spesa consentiti per il personale degli enti medesimi ed in coerenza con i Piani triennali dei fabbisogni di personale 2023-2025, procederanno, preferibilmente entro il 31 dicembre, a pubblicare l'avviso finalizzato a raccogliere le manifestazioni di interesse alla stabilizzazione del personale. "Si tratta di un accordo importante - ha sostenuto Coletto - che permetterà alle aziende di contare su professionalità con esperienza. Una svolta questa, che era anche necessaria in considerazione del fatto che l'orientamento della Giunta regionale è di potenziare le case e gli ospedali di comunità e rafforzare, come previsto dalla programmazione regionale, la sanità territoriale". A seguito della ricognizione le stabilizzazioni saranno operate dalle Aziende fino al 31 dicembre 2024 nel complessivo quadro di sostenibilità economica finalizzato al conseguimento dell'equilibrio di bilancio. La procedura - prosegue la nota - si rivolge al personale in possesso dei seguenti requisiti di ammissione: il personale sia stato assunto a tempo determinato con procedure concorsuali, oppure sia stato reclutato anche con contratti di lavoro flessibile, procedure espletate anche da amministrazioni diverse da quella che procede all'assunzione; il personale abbia maturato fino al 31 dicembre 2024 alle dipendenze di un ente del Servizio sanitario nazionale almeno diciotto mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno sei mesi devono essere maturati nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022. Le parti hanno, inoltre, stabilito i seguenti criteri di priorità regolativi della procedura di stabilizzazione: valorizzazione prioritaria con apposito punteggio dei periodi di lavoro prestati presso l'Azienda sanitaria regionale che procede all'assunzione; valorizzazione con apposito punteggio dei periodi di lavoro prestati presso altra Azienda del Ssr; a parità di punteggio prevalenza dell'anzianità di servizio e in subordine dell'anzianità anagrafica.

Perugia
26/10/2023 14:01
Redazione
Proseguono i lavori dell'Anas sulla strada 'della Contessa'
Nel cantiere per il ripristino strutturale del viadotto "Contessa", sulla Ss452 a Gubbio, Anas ha completato le operazio...
Leggi
Una delegazione di Sindaci umbri alla 40esima assemblea annuale Anci a Genova
Sindaci ed amministratori umbri, con a capo il presidente di Anci Umbria Michele Toniaccini ed il segretario generale Si...
Leggi
Gubbio, ex seminario: iniziano i lavori al parcheggio. 100 nuovi posti auto
Partiranno dal prossimo 6 novembre i lavori al parcheggio dell`ex seminario a Gubbio, che rientrano nell`ambito del prog...
Leggi
Ospedale Perugia: Fase 1, parte la sperimentazione clinica dei farmaci in Oncologia Medica
L’Azienda Ospedaliera di Perugia è tra i centri italiani accreditati da Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) per lo svolg...
Leggi
Dopo disordini e risse chiusa una discoteca a Deruta
I carabinieri della compagnia di Todi hanno notificato ad una discoteca di Deruta il provvedimento di chiusura, emesso d...
Leggi
Il borgo di Montone è pronto per la 39esima edizione della Festa del bosco
l borgo di Montone è pronto per la 39esima edizione della Festa del bosco, in scena da sabato 28 ottobre a mercoledì pri...
Leggi
Gubbio: inclusione ed eccellenza, Natascha dal Liceo Artistico a Pellezzano
C’è una studentessa speciale che frequenta il secondo anno del Liceo Artistico Mazzatinti: speciale ed eccellente. Lo sc...
Leggi
Spello: incontri sulla cultura della legalità
I Carabinieri della Compagnia di Foligno, nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”, hanno effettuato gli incont...
Leggi
La Stagione 2023/2024 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio
"Presentiamo una Stagione che vanta attori, copioni e contenuti di prim’ordine – ha spiegato in conferenza stampa il Sin...
Leggi
Ceramica, cassa integrazione agli sgoccioli per i lavoratori della ex Tagina
“È necessario e urgente un intervento a sostegno delle piccole e medie industrie energivore dell`Umbria, in particolare ...
Leggi
Utenti online:      621


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv