Skin ADV

Regione, oltre 8 milioni di risparmio con utilizzo personale intero

Regione, oltre 8 milioni di risparmio con utilizzo personale intero nei lavori pubblici, anziche' ricorrere a ditte esterne. Il dato emerso oggi in un convegno con l'assessore Vinti.
Superano gli otto milioni di euro i risparmi che la Regione ha raggiunto utilizzando il proprio personale in numerosi lavori pubblici invece di ricorrere ad appalti esterni. Il dato, che si riferisce all'attuale legislatura - riferisceuna nota dell'ente - e' stato reso noto dall'assessore regionale ai lavori pubblici, Stefano Vinti, nel corso di una conferenza stampa che si e' tenuta oggi nella sede regionale di piazza Partigiani a Perugia. "La Regione - ha detto Vinti - ha utilizzato, laddove era possibile, una norma che consente di assegnare al proprio personale incarichi professionali che solitamente sono affidati all'esterno che e' stato introdotto con l'obiettivo di garantire maggiore trasparenza ed un migliore controllo delle procedure, unitamente allo snellimento della burocrazia amministrativa all'interno della pubblica amministrazione e al contempo il contenimento dei relativi costi. L'attività' di responsabile del procedimento, nonche' quella di direttore dei lavori, di coordinatore della sicurezza e di progettista mettono in capo alle persone responsabilita', civili e penali, che la norma ha, nel corso del tempo, rimarcato e definito puntualmente". "L'assunzione, da parte dei dipendenti pubblici, di incarichi di questo tipo - ha proseguito Vinti - ha permesso alla pubblica amministrazione di risparmiare nella realizzazione di opere. Solo nel 2013 avremmo avuto 1.300.000 euro in meno da spendere per i lavori necessari ed inoltre, solo in uno degli interventi che gli uffici regionali stanno seguendo in questi mesi, si ha un risparmio di oltre 1.200.000 euro". Il risparmio su opere pubbliche seguite direttamente (con prestazioni professionali su vari servizi effettuate da personale interno) supera gli 8.080.000 euro, che altrimenti sarebbero gravati sui quadri economici delle opere, con conseguente riduzione dei lavori. Questa cifra, solo per fare due esempi, secondo le stime del servizio regionale competente per le opere pubbliche, e' l'equivalente di due piani annuali di opere pubbliche destinati agli enti locali o la spesa necessaria per il pagamento annuale di oltre duecento dipendenti a carico del bilancio regionale. "Del resto - ha sottolineato l'assessore Vinti - la norma sugli appalti, nonostante le 'peggiorie' intervenute nel tempo, non ha mai cancellato la previsione iniziale che chiede alle pubbliche amministrazioni di provvedere direttamente ai servizi tecnici legati all'esecuzione di opere pubbliche. La scelta operata molto tempo fa, ed ancora valida, rispondeva non solo all'esigenza di risparmio, ma ad una domanda precisa: 'Che tipo di amministrazione pubblica vogliamo?'. Noi abbiamo scelto una strada che valorizza il personale regionale e come si e' visto produce anche rilevanti risultati sia in termini di contenimento della spesa che di una migliore gestione e programmazione delle opere. Siamo in un periodo in cui gli enti pubblici ed in particolare le Regioni sono al centro di numerose polemiche, a volte giuste altre volte pretestuose, che riguardano soprattutto i costi. I dati che abbiamo voluto fornire invece dimostrano che esistono esempi di buona amministrazione che consegue consistenti risparmi grazie alla qualita' ed alla professionalita' dei dipendenti pubblici che hanno gestito al meglio anche lavori complessi come quelli legati al rischio sismico ed idrogeologico". "In questo modo - ha concluso Vinti - abbiamo potuto dare nuova linfa al settore dei lavori pubblici, molto importante per l'economia regionale visto che da' lavoro a numerose imprese e dunque garantisce occupazione per centinaia di lavoratori".
Perugia
14/11/2014 14:34
Redazione
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
C.Castello: al Teatro degli Illuminati ospite Gianluca Guidi
Dopo il tutto esaurito del primo spettacolo con Alessio Boni e il successo della rassegna Teste di Legno in corso all’Au...
Leggi
Gubbio, prevenzione del diabete: week end di screening gratuiti ad Euromedica
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Gubbio. Oggi si apre 'Quinto quarto', il sogno di diventare i "Secondi d'Italia"
Un evento totalmente gratuito e aperto a tutti per scoprire e valorizzare la stella delle nostre stalle, il vitellone bi...
Leggi
Gubbio: presentazione libro fotografico di Biancarelli ‘Racconti d’inverno – Winter Tales’
Parteciperà anche il sindaco Filippo Mario Stirati, alla presentazione di sabato 6 dicembre alle ore 17 nella Sala Trece...
Leggi
Foligno: basta gettare cibo ad animali sul Topino
Rischiano multe da 25 a 200 euro, quei cittadini folignati che, secondo diverse segnalazioni all`ufficio sanita` del Com...
Leggi
Umbria Jazz in Sudafrica per 20 anni democrazia
Dal 23 al 28 novembre prossimo, missione sudafricana di Umbria Jazz, che rappresentera` la sua regione nelle manifestazi...
Leggi
Citerna: riapertura al traffico di via di Pantaneto
Finalmente verrà riaperta al traffico – dichiara il Sindaco Giuliana Falaschi – la strada comunale di Pantaneto, la più ...
Leggi
U.N.T.O. a Beviglie e Tordibetto
Numerose le iniziative in comune di Assisi per l`evento U:N:T:O:, un acronimo che sta a significare: Unesco, Natura, Ter...
Leggi
Uliano Vettori, i 40 anni di Del Piero-Pinturicchio e la vigilia di Gubbio-Tuttocuoio: oggi a "Il Rosso e il Blu" (RGM ore 19 - TRG ore 21)
Sara` presentato domani a Poggibonsi il libro su Uliano Vettori, storico allenatore della squadra giallorossa, che conte...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv