Skin ADV

Restauro e migliorie nei cimiteri di Assisi

Restauro e migliorie nei cimiteri di Assisi. Riaprono le chiese cimiteriali di San Vitale, Palazzo e Petrignano chiuse dal 1997.

Prosegue l’opera di riqualificazione del patrimonio pubblico da parte dell’Amministrazione Proietti mediante interventi di manutenzione straordinaria destinati ad opere pubbliche abbandonate a se stesse da anni (o mal realizzate), che versavano nello stato più totale di incuria. Come nel caso dei cimiteri: numerosi - come rende noto il Vice Sindaco Valter Stoppini - gli interventi realizzati dal Settore Infrastrutture e Opere pubbliche per migliorare la fruibilità e il decoro di queste aree. Dopo numerosi sopralluoghi esaminando le situazioni di maggior degrado fra i 12 cimiteri comunali è stato predisposto ed attuato l’intervento urgente sulle aree cimiteriali di Assisi, Petrignano e Palazzo. In particolare nei cimiteri di Assisi e Petrignano, posti in zone isolate rispetto al centro abitato e spesso luoghi di atti vandalici, deposito di rifiuti incontrollato e di numerosi furti, l’Amministrazione ha deciso di installare impianti di video sorveglianza per andare incontro alle esigenze degli utenti che hanno segnalato più volte questi disagi in un luogo tanto sensibile. Dopo anni e anni di abbandono e chiusura a seguito del sisma del 1997 arriva inoltre la manutenzione straordinaria sulle chiese cimiteriali di San Vitale, Petrignano e Palazzo, prossimamente riaperte al culto dei fedeli e importantissimi luoghi di raccoglimento per le famiglie in visita ai propri cari: anche questa un’istanza avanzata dalla popolazione, per la quale arriva finalmente una risposta. Per il cimitero di Petrignano inoltre l’intervento di manutenzione straordinaria interessa anche alcuni tratti del muro perimetrale; in particolare quelli attigui all’area di parcheggio, che presentano un elevato stato di degrado dovuto allo sbriciolamento dell’intonaco per infiltrazioni d’acqua e per l’usura del tempo. Dunque un intervento dovuto non solo per garantire la sicurezza dei cittadini ma anche per il decoro dei luoghi. A questo si aggiungono interventi a Petrignano e anche a Palazzo per sostituire elementi di gronda e per realizzare (a Palazzo) una recinzione di protezione lungo il campo di inumazione perché in forte dislivello. Ulteriore miglioria l’installazione di bacheche informative in tutti i cimiteri comunali: luoghi fisici sui quali saranno affisse le comunicazioni destinate agli utenti dei cimiteri comunali. Un modo semplice ed efficace per comunicare, destinato soprattutto alle fasce di età più elevata che qui troveranno ogni informazione e recapito necessari. A tale proposito giova ricordare che il servizio lampade votive dallo scorso ottobre è tornato alla gestione diretta da parte del Comune di Assisi per garantire un servizio più efficiente. Per informazioni e segnalazioni è possibile telefonare il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 ai numeri degli uffici Servizi Operativi e Cimiteri 075.8138419; 075.8138445

Assisi/Bastia
10/04/2018 13:44
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gubbio: Euromedica, open day di primavera con prick test, agopuntura, elettromiografia e urologia
Sabato 21 aprile dalle 10 alle 13 Prick test, agopuntura e elettromiografia e viste urologiche in promozione Open day di...
Leggi
Gubbio, soddisfazione e intenti comuni perche' il 15 maggio sia una festa aperta ma anche sicura: il dibattito su safety e security per la Festa dei Ceri, a "L'Attesa" (replica ore 14 su TRG)
"La Festa dei Ceri di questo 2018 dovrà osservare alcune importanti prescrizioni, dettate dalle normative nazionali, e c...
Leggi
Gubbio: domattina incontro al Centro servizi S.Spirito con la giornalista Tiziana Ferrario per il suo libro "Orgoglio e pregiudizi"
Ultimo incontro del programma della ‘Festa della donna’ previsto per domani giovedì 12 aprile alle ore 11, presso il Cen...
Leggi
Gubbio: oggi dalle 9 alle 16 interruzione di acqua in alcune vie del comune
L’azienda ‘Umbra Acque’ informa che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione,...
Leggi
Gioco d’azzardo patologico: Barberini, "la regione in prima linea per prevenire e combattere il fenomeno"
Un’età media intorno ai 44 anni, con una situazione sociale ed economica varia. Prevalentemente, il 76 per cento, è di s...
Leggi
Giovani turisti stranieri ballano su auto in centro ad Assisi
È successo sabato sera a notte inoltrata quando alla Sala Operativa del Commissariato P.S. di Assisi giungeva la segnala...
Leggi
Umbertide: alla piscina comunale il Campionato regionale di nuoto FISDIR-FINP-CIP
Venerdì 13 aprile, alla piscina comunale di Umbertide, si terrà il Campionato regionale di nuoto FISDIR-FINP-CIP. organi...
Leggi
Grande successo per “Il Diamante Nero e i 5 sensi”. Le parole del Presidente di Epta Confcommercio Umbria
La XIII edizione de Il Diamante Nero si è conclusa con un successo strepitoso. Migliaia le persone che hanno riempito le...
Leggi
Gubbio: il vescovo Paolucci Bedini in Kosovo per visitare la missione Caritas delle diocesi umbre
Dal 12 al 15 aprile, il vescovo di Gubbio mons. Luciano Paolucci Bedini visiterà la missione della Caritas umbra in Koso...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv