Skin ADV

Restituite al loro splendore le mura urbiche del Centro Storico di Umbertide in vista della Fratta dell'800

Le storiche mura urbiche di Umbertide tornano a splendere grazie a un intervento di pulizia e manutenzione straordinaria.

Le storiche mura urbiche di Umbertide tornano a splendere grazie a un intervento di pulizia e manutenzione straordinaria. L’Amministrazione comunale, in vista della Fratta dell'800, ha portato a termine un’importante operazione di recupero, rimuovendo erbacce, vegetazione incolta e sporcizia che da tempo offuscavano la bellezza e il valore storico di questo simbolo cittadino. L'intervento, realizzato con l’impegno della cooperativa Nido dei Pettirossi, si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del centro storico, cuore pulsante della nostra comunità. Le mura urbiche, testimonianza viva della storia di Umbertide, sono ora nuovamente protagoniste del panorama cittadino, visibili in tutta la loro maestosità e pronte a raccontare, ancora una volta, la storia secolare di questa città. L'assessore all'ambiente Francesco Cenciarini ha voluto sottolineare l’importanza di questa operazione: “Le mura urbiche non sono solo un elemento architettonico, ma un simbolo della nostra identità collettiva. La loro pulizia e manutenzione rappresentano un dovere verso la nostra storia e un impegno verso il futuro della nostra comunità. Siamo orgogliosi di restituire ai cittadini uno spazio che parla delle nostre radici.” Questo è solo l'inizio di una serie di interventi che l'Amministrazione comunale intende promuovere per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Umbertide. In vista dei prossimi mesi, sono previsti ulteriori lavori di manutenzione e riqualificazione di altre aree del centro storico, con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini. L’Amministrazione invita la cittadinanza a riscoprire il fascino del centro storico, ora più accogliente e curato, e a contribuire con il proprio comportamento al mantenimento di questo rinnovato splendore.

Città di Castello/Umbertide
23/08/2024 11:47
Redazione
Una settimana a La SpoletoNorcia in MTB 2024
Come ogni anno Spoleto si veste di festa in occasione de La SpoletoNorcia in MTB, il più grande evento cicloturistico d’...
Leggi
C.Castello: due donne denunciate dai Carabinieri per lesioni personali
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno denunciato...
Leggi
Foligno: non accetta la separazione dalla sua ex e la pedina fino in caserma. Denunciato 47enne per “stalking”
Ha pedinato e seguito la ex moglie fino a dentro la caserma dei carabinieri di Foligno un quarantasettenne, italiano, re...
Leggi
TRG: da lunedì 2 settembre, tornano i TG COMPRENSORIALI con alcune novità di orario. GUARDA IL PROMO
Da luned` 2 settembre tornano i tg comprensoriali di TRG ( canale 13 ) con alcune novità di orario. TG ALTO TEVERE in...
Leggi
Gubbio, maxi tamponamento sulla vecchia Pian d'Assino tra Mocaiana e Camporeggiano: coinvolti 5 veicoli, un 30enne trasportato in ospedale
Maxi tamponamento nel tardo pomeriggio odierno a Gubbio nel tratto della vecchia Pian d`Assino 219 che collega Mocaiana ...
Leggi
'La panchina dei libri' a Pale di Foligno il 25 agosto
Si svolgerà domenica 25 agosto, a Pale di Foligno, dalle 17.00 alle 21.00, l`iniziativa "La Panchina dei libri", un appu...
Leggi
Gubbio: concerto venerdì 6 settembre all'Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo
Venerdì 6 settembre 2024 alle ore 18.30 a Gubbio nel panoramico Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo si terrà un conce...
Leggi
Settecento anni della morte del Beato Angelo, Gualdo Tadino è in festa per ricordare il suo patrono
Si avvicina la ricorrenza dei settecento anni dalla morte di Beato Angelo da Casale e per celebrare questo importante an...
Leggi
San Giustino: PhygitArt chiama i creativi a Villa Graziani
I Creativi Insoddisfatti di Koinervetti presentano la “Call for Artists” della quinta edizione di PhygitArt. Lo showcase...
Leggi
Terni, aereo precipita nella zona dell'avio superficie: due le vittime. Servizio nel Tg Sera (ore 19.30)
Due persone, pilota e passeggero, sono decedute in seguito allì`improvvisa caduta di un aereo nella zona dell’avio super...
Leggi
Utenti online:      565


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv